Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018

  • AnneElliot94
  • Avatar di AnneElliot94 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
15/01/2018 17:16 #34133 da AnneElliot94
Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018 è stato creato da AnneElliot94
L'incontro della Marcia degli Elefanti si è svolto sabato 13 presso Angelina's Bakery. Il libro lettoe discusso è stato "Barabba" di Lagerkvist.

TRAMA:
Bandito e assassino, condannato a morte per sedizione e omicidio, scelto dalla folla al posto di Gesù, graziato e rilasciato da Pilato: è tutto quello che sappiamo di Barabba dai Vangeli. Che ne sia stato, poi, di quel primo uomo oggettivamente salvato dalla morte in croce di Cristo, nessuno lo dice. E su quel silenzio che Lagerkvist costruisce il romanzo. Dieci scene scandiscono le tappe fondamentali della sua vita: l'estraneità all'esistenza passata, l'incontro con Lazzaro, con Pietro, dolorosamente pentito di aver rinnegato il Maestro, con la donna pronta a farsi sua testimone, con il compagno Sahak, sono quasi stazioni della sua personale via crucis che lo porta dal Golgota fino alla prigione a Roma da cui uscirà per subire lo stesso destino.


Il 2018 è appena arrivato ma il club di lettura di Catania è già super carico e pronto per un nuovo anno pieno di amicizia, merende e, ovviamente, una montagna di letture.
L’incontro di gennaio si è svolto lo scorso sabato nella graziosa cornice di Angelina’s Bakery, in centro città, dove gli Elefanti si sono riuniti per discutere “Barabba” di Lagerkvist. Tra nuove aggiunte e membri storici, abbiamo, dunque, dato il via alla discussione del libro, degustando tè caldi, tisane e succhi. “Barabba”, come accade il più delle volte, ci ha divisi tra chi lo ha ritenuto un ottimo romanzo, ricco di spunti di riflessione, e chi, scoraggiato da un ritmo della narrazione forse un po’ lento, non è riuscito ad apprezzarlo fino in fondo.
In particolare, la figura del protagonista e il suo percorso di crescita umana hanno suscitato più di uno spunto di conversazione. Se alcuni hanno scorto alla fine del romanzo un Barabba cambiato, più maturo sul piano morale e umano e più vicino a raggiungere quella verità che ha inseguito per tutto il libro, altri hanno ritenuto che, al contrario, non vi sia alcuna speranza di conversione e che il protagonista, in fin dei conti, non sia mai riuscito a comprendere appieno il senso della cristianità e del riscatto morale. Barabba sarebbe, quindi, l’emblema stesso dell’umanità alla continua ricerca di un senso che, il più delle volte, tarda ad arrivare. Tra le osservazioni, che più di una volta sono emerse durante il pomeriggio, vi è inoltre l’opinione secondo cui il protagonista non sia efficacemente caratterizzato dall’autore. Tra commenti entusiasti e altri un po’ meno, quindi, il libro ha riscosso una discreta approvazione.


Il prossimo incontro si svolgerà il 10 febbraio in data ancora da decidere e, in quell’occasione, festeggeremo anche il secondo compleanno della Marcia degli Elefanti
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/01/2018 17:46 - 15/01/2018 17:46 #34134 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018

AnneElliot94 ha scritto: L'incontro della Marcia degli Elefanti si è svolto sabato 13 presso Angelina's Bakery. Il libro lettoe discusso è stato "Barabba" di Lagerkvist.

TRAMA:
Bandito e assassino, condannato a morte per sedizione e omicidio, scelto dalla folla al posto di Gesù, graziato e rilasciato da Pilato: è tutto quello che sappiamo di Barabba dai Vangeli. Che ne sia stato, poi, di quel primo uomo oggettivamente salvato dalla morte in croce di Cristo, nessuno lo dice. E su quel silenzio che Lagerkvist costruisce il romanzo. Dieci scene scandiscono le tappe fondamentali della sua vita: l'estraneità all'esistenza passata, l'incontro con Lazzaro, con Pietro, dolorosamente pentito di aver rinnegato il Maestro, con la donna pronta a farsi sua testimone, con il compagno Sahak, sono quasi stazioni della sua personale via crucis che lo porta dal Golgota fino alla prigione a Roma da cui uscirà per subire lo stesso destino.



Il 2018 è appena arrivato ma il club di lettura di Catania è già super carico e pronto per un nuovo anno pieno di amicizia, merende e, ovviamente, una montagna di letture.
L’incontro di gennaio si è svolto lo scorso sabato nella graziosa cornice di Angelina’s Bakery, in centro città, dove gli Elefanti si sono riuniti per discutere “Barabba” di Lagerkvist. Tra nuove aggiunte e membri storici, abbiamo, dunque, dato il via alla discussione del libro, degustando tè caldi, tisane e succhi. “Barabba”, come accade il più delle volte, ci ha divisi tra chi lo ha ritenuto un ottimo romanzo, ricco di spunti di riflessione, e chi, scoraggiato da un ritmo della narrazione forse un po’ lento, non è riuscito ad apprezzarlo fino in fondo.
In particolare, la figura del protagonista e il suo percorso di crescita umana hanno suscitato più di uno spunto di conversazione. Se alcuni hanno scorto alla fine del romanzo un Barabba cambiato, più maturo sul piano morale e umano e più vicino a raggiungere quella verità che ha inseguito per tutto il libro, altri hanno ritenuto che, al contrario, non vi sia alcuna speranza di conversione e che il protagonista, in fin dei conti, non sia mai riuscito a comprendere appieno il senso della cristianità e del riscatto morale. Barabba sarebbe, quindi, l’emblema stesso dell’umanità alla continua ricerca di un senso che, il più delle volte, tarda ad arrivare. Tra le osservazioni, che più di una volta sono emerse durante il pomeriggio, vi è inoltre l’opinione secondo cui il protagonista non sia efficacemente caratterizzato dall’autore. Tra commenti entusiasti e altri un po’ meno, quindi, il libro ha riscosso una discreta approvazione.


Il prossimo incontro si svolgerà il 10 febbraio in data ancora da decidere e, in quell’occasione, festeggeremo anche il secondo compleanno della Marcia degli Elefanti


Grandi!!! Bellissimo resoconto! Grazie! E complimenti a Max per il suo stato di forma smagliante ?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 15/01/2018 17:46 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 18:52 #34135 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018
Ahahahah Guido non sono brava con Il fotomontaggio? Non si nota neanche! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/01/2018 19:02 #34136 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018

Claudia1221 ha scritto: Ahahahah Guido non sono brava con Il fotomontaggio? Non si nota neanche! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tra l'altro sembra lievemente imbronciato :laugh: :laugh: :laugh:

Ma vi ha dato buca o vi ha fatto la fotografia? :laugh:

E Bibi? E Katya? Erano in bagno o hanno fatto forca anche loro? :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 19:03 #34137 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Incontro club di lettura di Catania gennaio 2018
Ha scattato la foto :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro