Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro club di lettura di Catania-Febbraio 2018

  • AnneElliot94
  • Avatar di AnneElliot94 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
15/02/2018 18:44 #34643 da AnneElliot94
La riunione mensile del club di lettura di Catania si è svolto lo scorso 10 febbraio 2018 presso l’appartamento della gentile Giusy. Il libro letto e discusso è stato “Oceano Mare” di Alessandro Baricco.
TRAMA:
"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.


E siamo giunti alla seconda candelina spenta dal gruppo di lettura più “elefantesco” di Catania. In occasione del secondo compleanno del club, infatti, abbiamo deciso di riunirci tutti a casa della cortese Giusy, festeggiando a suon di torta, cookies, ciambelloni e leccornie di ogni sorta il fantastico camminino percorso fino a qui. Nonostante le numerose diserzioni, frutto degli impegni lavorativi e di imprevisti dell’ultimo minuto, la padrona di casa è stata in grado di creare un’atmosfera accogliente e familiare, volgendo un piovoso pomeriggio invernale in una piacevole merenda tra vecchi amici.
Sebbene distratti dalla bontà e opulenza dei dolciumi, e intenti a bruciare la nostra forma fisica, non abbiamo preso sotto gamba la discussione del libro letto durante il mese di gennaio, “Oceano Mare” di Baricco, che, sebbene qualche sospetto iniziale e qualche remora da parte di alcuni di noi, è stato accolto favorevolmente dalla maggioranza.
Partendo dagli aspetti negativi, lo scrittore pecca forse di un linguaggio a tratti decisamente ampolloso, pretenzioso e, spesso, incomprensibile. Se alcuni passi, particolarmente allegorici e ricchi di rimandi filosofici e spirituali, giovano di questo stile di scrittura, alla lunga il romanzo si rivela di difficile lettura e comprensione (permane il dubbio, dopotutto, che sia proprio quello lo scopo dell’autore, intento a imprimere sul foglio significati del tutto arbitrari e personalissimi).
I personaggi, al contrario, sono ben caratterizzati, seppure alle volte un po’ grotteschi e fuori dal reale, rappresentando dei veri e propri tipi umani, portatori di valori, paure, sogni, trascorsi di vita, dolori, amori e odi. Spiccano, tra gli altri, i personaggi di Elisewin, estranea alla vita e alla morte che imparerà finalmente a “essere” nel mondo, Bartleboom, l’insolito scrittore al continuo e vano inseguimento di un sogno, Plasson, il pittore che cerca gli occhi del mare, madame Deveria, adultera prigioniera più del ricordo che della locanda Almayer, Adams che, alla maniera di un animale da caccia, rincorre la vendetta e la ottiene. I protagonisti di “Oceano Mare” vengono attirati alla locanda Almayer, dispersa nello spazio e ancor più nel tempo, come api al miele o falene incapaci di resistere al richiamo della luce. La locanda, in fin dei conti, altro non è che una spirale infinita, vita e morte al contempo, passato e futuro che si intrecciano, inizio e fine, occhi del mare. Il mare, o meglio, questo incredibile immenso oceano-mare è, infatti, unico e vero protagonista del romanzo, faro inamovibile della narrazione, salvezza e rovina dei personaggi.
Possiamo dire, quindi, che il romando di Baricco, grazie alla sua vena squisitamente allegorica, ci ha quasi interamente convinti e soddisfatti, superando la prova con un’abbondante sufficienza.

Abbiamo, infine, deciso di fissare la data del prossimo incontro al 3 marzo 2018 in luogo ancora da destinarsi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, angelonero90

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/02/2018 21:50 #34644 da guidocx84

AnneElliot94 ha scritto: La riunione mensile del club di lettura di Catania si è svolto lo scorso 10 febbraio 2018 presso l’appartamento della gentile Giusy. Il libro letto e discusso è stato “Oceano Mare” di Alessandro Baricco.
TRAMA:
"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.



E siamo giunti alla seconda candelina spenta dal gruppo di lettura più “elefantesco” di Catania. In occasione del secondo compleanno del club, infatti, abbiamo deciso di riunirci tutti a casa della cortese Giusy, festeggiando a suon di torta, cookies, ciambelloni e leccornie di ogni sorta il fantastico camminino percorso fino a qui. Nonostante le numerose diserzioni, frutto degli impegni lavorativi e di imprevisti dell’ultimo minuto, la padrona di casa è stata in grado di creare un’atmosfera accogliente e familiare, volgendo un piovoso pomeriggio invernale in una piacevole merenda tra vecchi amici.
Sebbene distratti dalla bontà e opulenza dei dolciumi, e intenti a bruciare la nostra forma fisica, non abbiamo preso sotto gamba la discussione del libro letto durante il mese di gennaio, “Oceano Mare” di Baricco, che, sebbene qualche sospetto iniziale e qualche remora da parte di alcuni di noi, è stato accolto favorevolmente dalla maggioranza.
Partendo dagli aspetti negativi, lo scrittore pecca forse di un linguaggio a tratti decisamente ampolloso, pretenzioso e, spesso, incomprensibile. Se alcuni passi, particolarmente allegorici e ricchi di rimandi filosofici e spirituali, giovano di questo stile di scrittura, alla lunga il romanzo si rivela di difficile lettura e comprensione (permane il dubbio, dopotutto, che sia proprio quello lo scopo dell’autore, intento a imprimere sul foglio significati del tutto arbitrari e personalissimi).
I personaggi, al contrario, sono ben caratterizzati, seppure alle volte un po’ grotteschi e fuori dal reale, rappresentando dei veri e propri tipi umani, portatori di valori, paure, sogni, trascorsi di vita, dolori, amori e odi. Spiccano, tra gli altri, i personaggi di Elisewin, estranea alla vita e alla morte che imparerà finalmente a “essere” nel mondo, Bartleboom, l’insolito scrittore al continuo e vano inseguimento di un sogno, Plasson, il pittore che cerca gli occhi del mare, madame Deveria, adultera prigioniera più del ricordo che della locanda Almayer, Adams che, alla maniera di un animale da caccia, rincorre la vendetta e la ottiene. I protagonisti di “Oceano Mare” vengono attirati alla locanda Almayer, dispersa nello spazio e ancor più nel tempo, come api al miele o falene incapaci di resistere al richiamo della luce. La locanda, in fin dei conti, altro non è che una spirale infinita, vita e morte al contempo, passato e futuro che si intrecciano, inizio e fine, occhi del mare. Il mare, o meglio, questo incredibile immenso oceano-mare è, infatti, unico e vero protagonista del romanzo, faro inamovibile della narrazione, salvezza e rovina dei personaggi.
Possiamo dire, quindi, che il romando di Baricco, grazie alla sua vena squisitamente allegorica, ci ha quasi interamente convinti e soddisfatti, superando la prova con un’abbondante sufficienza.

Abbiamo, infine, deciso di fissare la data del prossimo incontro al 3 marzo 2018 in luogo ancora da destinarsi.


Grazie mille! Bellissimo resoconto! L'ho letto molto volentieri e poi diciamocelo... Quella torta è sensazionale!!! Bravi ragazzi! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2018 17:21 #34679 da pallina
Che dispiacere non esserci stata quest’anno :(
Bel resoconto, soprattutto riguardo il libro: una lettura non semplice, a volte ermetica quasi (passatemi il termine), ma che a tratti sembrava dare delle risposte a domande che non ti eri neanche accorto di esserti posto durante la lettura. I personaggi sono davvero strambi ma non per questo meno affascinanti e nelle pagine finali è stato bello conoscere il prosieguo delle loro vite. Protagonista assoluto, però, è l’oceano-mare e le descrizioni di questo erano davvero da brividi, soprattutto per me che non posso vederlo spesso!
Quindi, nonostante avessi espresso io per prima dei dubbi sulla “qualità” di questa lettura, promuovo il libro e sono ben contenta di essermi spinta oltre nel leggerlo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro