Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro del gruppo di lettura di Catania giugno 2018

  • AnneElliot94
  • Avatar di AnneElliot94 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
21/06/2018 17:24 - 21/06/2018 17:40 #37182 da AnneElliot94
L’incontro del mese di giugno del gruppo di lettura la “Marcia degli Elefanti” si è tenuto lo scorso 16 giugno presso “NonnAngè Bakery” nel centro città. Il libro letto e discusso è stato “Una biografia di Frida Kahlo” di Hayden Herrera.
TRAMA:
Alla fine degli anni Novanta, New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i quadri di Frida Kahlo. Un suo autoritratto viene venduto da Sotheby's per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita e i giornali di tutto il mondo la chiamano "la grande Frida" o "la regina di New York". Come se non bastasse, anche il mondo del glamour ne va pazzo: vengono stampate magliette, cartoline, poster con la sua immagine, abiti e gioielli che ne ricalcano lo stile. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla ancora così tanto di lei? Nata nel 1910 a Coyoacan, in Messico, Frida sembra un personaggio uscito dalla penna di Gabriel García Márquez: piccola, fiera, sopravvissuta alla poliomielite a sei anni e a un brutto incidente stradale a diciotto che la lascerà invalida, con tremendi dolori alla schiena che la perseguiteranno fino alla morte. Nella vita privata e nella produzione artistica, Frida è combattuta tra due anime: il candore, da un lato, e la ferocia, dall'altro; la poeticità della natura contro la morte del corpo. La vita di Frida è un viaggio che affonda nella pittura tradizionale dell'800, nei retablos messicani, in Bosch e Bruegel, ma che subisce prepotentemente il fascino degli uomini più potenti del suo secolo: come il muralista Diego Rivera (marito fedifrago che le rimarrà accanto fino alla fine) o Trockij (di cui diverrà l'amante) o Pablo Picasso...

Continua l’avvincente saga che narra le rocambolesche avventure della Marcia degli Elefanti alle prese con picnic stregati e, forse, invisi a qualche essenza divina e superiore in quel di Catania. Quasi come in uno di quei triti e ritriti film, in cui lampi, tuoni, uragani e tempeste distruggono intere metropoli, anche nella ridente città etnea, generalmente baciata dal sole e dal caldo, sembrerebbe essersi scagliata un’apocalisse meteorologica. Insomma, per farla breve, come direbbe un vecchio saggio, “sto picnic non sa da fare”. Per l’ennesimo mese consecutivo, infatti, nuvoloni neri e previsioni sfavorevoli ci hanno dissuaso dall’idea di stenderci comodamente sui prati e gustarci il nostro buffet-merenda.
Poco male. Sebbene coi tempi ristretti dell’ultimo minuto, ci siamo ritrovati in una deliziosa bakery del centro città, a gustare salutari centrifugati e spremute di frutta- ebbene sì, non ci crederete, ma gli Elefanti stanno diventando dei veri salutisti. Ironia della sorte, il pomeriggio è stato caldo e soleggiato, così da consentirci di trascorrerlo all’esterno del locale senza il pericolo di inondazioni e tsunami.
Abbiamo, dunque, iniziato la discussione intorno al libro del mese di giugno, una biografia su uno dei personaggi artistici più controversi e amati dell’ultimo secolo, Frida Kahlo. La biografia, scritta da Hayden Herrera, è parsa alla maggior parte dei membri un’opera ben costruita, veritiera e accurata della vita della pittrice messicana. La personalità eccentrica e anticonformista della Kahlo è stata particolarmente ammirata ed elogiata, mentre le sue vicende amorose e matrimoniali sono state osservate con una certa perplessità da alcuni di noi, che ne hanno evinto, paradossalmente, una certa debolezza di carattere dell’autrice, che pure in ogni altro ambito della vita si è distinta per la sua forza, combattività ed eccentricità.
In conclusione, quindi, si può dire a buona ragione che questa è stata una lettura piacevole, istruttiva e certamente consigliata anche a quanti non hanno avuto l’occasione di leggerla. Siamo passati, poi, a conversazioni più leggere e a frivolezze, mentre molti di noi si accapigliavano intorno a un vassoio di biscotti al burro d’arachidi preparati da un elemento del gruppo.
Si è, infine, deciso di fissare la data del prossimo incontro prossimo sabato 7 luglio in destinazione ancora da decidere.
Ultima Modifica 21/06/2018 17:40 da AnneElliot94.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, EmilyJane, max, pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/06/2018 19:13 #37192 da guidocx84
La maledizione del pic-nic! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro