Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro 08/11/2020

  • LadyV
  • Avatar di LadyV Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/11/2020 15:48 #46852 da LadyV
Resoconto dell'incontro 08/11/2020 è stato creato da LadyV
Questo mese ci siamo dedicati alla lettura di "David Copperfield".

Durante l'incontro online abbiamo parlato della psicologia dei personaggi, come l'ingenuità di David, la fragilità della madre, l'ambizione mascherata da umiltà di Uriah e la falsità di James (nella mia versione Giacomo).

A proposito dei nomi, è stato divertente constatare come i nomignoli dei personaggi fossero diversi, così nelle varie versioni dei libri, Emilia diventa Emily, Emilietta o addirittura Miliuccia.

Dietro il filtro dell'ingenuo David, la cattiveria e i sotterfugi dei personaggi sembrano sparire, ma Dickens li rende ben evidenti al lettore.

Qualcuno di noi ha anche provato ad immaginare quali potrebbero essere gli scenari futuri e ad esempio a cosa porterà il doppiogioco di James.

Esistono diverse trasposizioni cinematografiche del libro, alcune con cast molto interessanti, e non è escluso che, a lettura ultimata, ci faremo coinvolgere anche dal film, così come finora è accaduto con il libro.

Abbiamo tutti apprezzato lo stile scorrevole di Dickens, anche se qualcuno non ha gradito le lungaggini di alcune descrizioni.

Abbiamo ripercorso insieme anche alcuni eventi della sua vita che ritroviamo nella storia e il suo interesse per alcune tematiche sociali (come il lavoro minorile).

Questo primo tentativo con un libro piuttosto lungo finora si è rivelato positivo e l'esperienza potrebbe anche ripersi in futuro, a patto che il libro meriti (altrimenti il libro sarà abbandonato senza pietà :laugh: ).
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/11/2020 16:43 - 16/11/2020 16:44 #46856 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Resoconto dell'incontro 08/11/2020
Tanti cuoricini per zio Dickens!

Io salvo un pochino James (Steerforth) ma sono SICURA che farà un macello, me lo sento! Uriah mi dà un senso di schifo atroce... sono cattivissima, lo so :evil: Su quest'ultimo personaggio, però, c'è da fare un plauso all'autore perché lui non ha mai usato delle brutte né lunghe descrizioni per presentare Uriah Deep (anche perché il racconto lo fa David, buono e naïf per sua natura), eppure, grazie all'uso dei dialoghi e a due-tre micro descrizioni, tutti noi abbiamo provato questa sensazione di viscidume.
Altra meraviglia di Dickens, che io avevo avuto modo di vedere già in "Grandi speranze", è che riesce a farci capire cose tremende (trattamente riservato ai bambini da genitori violenti, sfruttamento minorile o anche violenza sulle donne) senza indugiare nei dettagli. Cioè si capisce benissimo il senso, infatti ad alcune di noi è venuto il magone leggendo, eppure Dickens riesce a dire le cose con una certa delicatezza.

Il film lo vedrò di sicuro, ci sono un sacco di attori che mi piacciono e sono proprio curiosa di vedere l'adattamento.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/11/2020 16:44 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/11/2020 16:48 #46857 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Resoconto dell'incontro 08/11/2020

Questo mese ci siamo dedicati alla lettura di "David Copperfield".

Durante l'incontro online abbiamo parlato della psicologia dei personaggi, come l'ingenuità di David, la fragilità della madre, l'ambizione mascherata da umiltà di Uriah e la falsità di James (nella mia versione Giacomo).

A proposito dei nomi, è stato divertente constatare come i nomignoli dei personaggi fossero diversi, così nelle varie versioni dei libri, Emilia diventa Emily, Emilietta o addirittura Miliuccia.

Dietro il filtro dell'ingenuo David, la cattiveria e i sotterfugi dei personaggi sembrano sparire, ma Dickens li rende ben evidenti al lettore.

Qualcuno di noi ha anche provato ad immaginare quali potrebbero essere gli scenari futuri e ad esempio a cosa porterà il doppiogioco di James.

Esistono diverse trasposizioni cinematografiche del libro, alcune con cast molto interessanti, e non è escluso che, a lettura ultimata, ci faremo coinvolgere anche dal film, così come finora è accaduto con il libro.

Abbiamo tutti apprezzato lo stile scorrevole di Dickens, anche se qualcuno non ha gradito le lungaggini di alcune descrizioni.

Abbiamo ripercorso insieme anche alcuni eventi della sua vita che ritroviamo nella storia e il suo interesse per alcune tematiche sociali (come il lavoro minorile).

Questo primo tentativo con un libro piuttosto lungo finora si è rivelato positivo e l'esperienza potrebbe anche ripersi in futuro, a patto che il libro meriti (altrimenti il libro sarà abbandonato senza pietà :laugh: ).

Un bel resoconto mulaky: di questo libro letto diversi anni fa, mi aveva colpito particolarmente gli orfanotrofi gestiti dallo Stato e in cui si dava a bambini piccolissimo da bere per stordirli e farli dormire di notte.
John Irving lo cita nel suo libro La casa del sidro in cui l'orfano Homer leggerà tutte le sere per venti minuti esatti David Copperfield ai bambini prima di spegnere loro le luci.
Buon proseguimento di lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro