Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro 10 gennaio 2021

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
10/01/2021 21:11 - 10/01/2021 21:44 #49226 da mulaky
Resoconto incontro 10 gennaio 2021 è stato creato da mulaky
Oggi pomeriggio si è tenuto l'incontro mensile del nostro gruppo di lettura catanese "La marcia degli Elefanti" e, vista la situazione sanitaria, ci siamo riuniti su Skype come ormai accade da mesi. Abbiamo discusso del libro Il re della pioggia di Saul Bellow proposto dalla sottoscritta.

Purtroppo, per impegni vari, questa volta alla riunione eravamo in cinque e non tutti avevano completato la lettura del libro (qualcuno non ci ha neanche provato ed è stato affettuosamente maltrattato per tutta la durata della videochiamata). Come di consueto, abbiamo sfoggiato le nostre confortevoli tenute casalinghe: chi pigiama (e vestaglia) e chi tuta (e guanti di lana).

Vorrei poter iniziare il resoconto dicendo che il romanzo di Bellow è piaciuto a tutti, ma la verità è che ci ha lasciato un po' perplessi. Le opinioni sono state un po' monche perché non ci siamo potuti confrontare su tutto per evitare di anticipare troppo a chi doveva ancora finire di leggere il romanzo. Ad ogni modo, abbiamo tutti capito che il protagonista, Eugene Henderson, è un antieroe senza arte né parte e che il fulcro del romanzo non è affatto la storia di questo personaggio. Henderson è un uomo che fa scelte impulsive di cui si pente, in pratica non ne fa una giusta, non ha un carattere eccelso ma di base è buono. E' sua la voce narrante, è lui che ci parla degli eventi, ma lo fa a metà strada tra il racconto (narrato a noi lettori) e il diario personale. Noi, da lettori, abbiamo avuto questa sensazione anche a causa dei tanti suoi pensieri, a volta sconnessi, che si trovano un po' ovunque nel romanzo. Eugene non sa come vivere nel mondo in cui si ritrova, è ricco perché ha ereditato la fortuna dal padre ma non sa cosa fare di quei soldi, non riesce a trovare la sua strada né da giovane né da 50enne ed è tormentato da una voce.

[...] c'era un guasto nel mio cuore, una voce che mi parlava dentro e diceva "Voglio, voglio, voglio!". Succedeva tutte le sere, e quando io cercavo di soffocarla, diventava anche più forte.

Neanche i personaggi che gravitano intorno a lui sono eccellenti, si tratta di personaggi abbastanza ordinari e talvolta anche insulsi. Si ritrova, un po' per caso, a fare un viaggio in Africa, dove conoscerà due tribù completamente diverse. Ed è qui, in un'Africa probabilmente irreale ma che serve a far vedere le differenze con la realtà occidentale, che il romanzo prende un'altra piega. Il punto del discorso di Bellow si intuisce solo dopo molte pagine: è la ricerca di se stessi. Importante, in tal senso, è la conoscenza del re Dahfu che è capace di generare discorsi e pensieri non solo in Henderson, ma anche nel lettore. Il finale è un po' difficile da comprendere, forse spetta al lettore decidere come "leggerlo".

Per quanto mi riguarda, non ho ancora dato una valutazione effettiva perché all'inizio il romanzo mi ha fatto sorridere, poi mi ha annoiato e alla fine, tra alti e bassi, mi ha fatto riflettere su quei temi del Sé e della sua ricerca, mi ha ricordato un po' alcuni libri che leggo sulla Consapevolezza, il "qui e ora", la forza delle visualizzazioni e cose simili.

Dopo aver parlato del romanzo, abbiamo votato il libro successivo. A febbraio, quindi, ci confronteremo su "Istruzioni per rendersi infelici" di Paul Watzlawick (categoria 3: saggi) e a moderare l'incontro, presumibilmente sempre su Skype, ci sarà sempre la sottoscritta.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 10/01/2021 21:44 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2021 15:35 #50237 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Resoconto incontro 10 gennaio 2021
Come promesso, anche se con estremo ritardo, mi accingo a commentare il libro del mese sul forum, non avendo potuto partecipare all'incontro. Inizio subito dicendo che le mie aspettative per questo libro erano molto alte dopo essermi informata sull'autore. Purtroppo però non ho apprezzato il libro, per niente... Ho fatto proprio fatica a leggerlo. Non è uno stile di scrittura che amo particolarmente, ma soprattutto ho profondamente detestato il protagonista. Un uomo in piena crisi esistenziale, che non è in grado di stare al mondo (non che prima di quel momento se la fosse cavata meglio) non è in gradodi concludere qualcosa nella sua vita, nonostante non gli mancassero mezzi e disponibilità. Tutto ciò che fa, lo fa male. Tutte le persone che ha accanto vengono in qualche modo danneggiate o ferite. Anche quando cerca di aiutare si ritrova sempre a peggiorare la situazione. Insomma mi è risultato odioso e indigesto da subito. Potreste obiettare dicendo che in letteratura di personaggi non perfetti ce ne sono a bizzeffe e nonostante le loro imperfezioni sono molto amati, è vero ma per me in questo caso non ha funzionato.
La ricerca di se stesso in Africa non fa altro che portare sciagura in un altro continente:-)
nota positiva che posso fare è la descrizione delle tribù africane, delle loro credenze ed usanze.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro