Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro 9 Maggio 2021

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/05/2021 20:19 - 09/05/2021 20:24 #52797 da mulaky
Resoconto incontro 9 Maggio 2021 è stato creato da mulaky
Oggi, domenica 9 maggio, si è tenuta la riunione virtuale del nostro gruppo di lettura, La marcia degli Elefanti. A questo incontro erano presenti: la sottoscritta, Nicoletta, Simone, Vincenth, Noemi, Christian, Matteo e Claudia (che, causa imprevisto, ci ha dovuto abbandonare poco dopo).

Ci siamo scambiati pareri su Misery di Stephen King. Il libro è piaciuto quasi a tutti, ma ci aspettavamo di più. Chi ha già letto altri libri di questo autore, ha decretato che il re dell'horror abbia scritto di meglio, chi si approcciava per la prima volta ha gradito ma con alcune riserve.

Sulla parte iniziale del romanzo ci siamo trovati molto d'accordo perché King è riuscito a farci provare subito l'angoscia e tutto quello che sente il protagonista del romanzo. Ci sono piaciuti il senso di inquietudine e di soffocamento che si respira subito, la nebbia mentale di Paul sotto effetto dei narcotici per il dolore lancinante alle gambe (ben rappresentata dall'immagine onirica della marea e dei piloni), ma anche i dialoghi iniziali "a incrocio" tra Annie e il protagonista (dove finiva una, iniziava il pensiero dell'altro e viceversa). A parte alcune scene molto violente (ma neanche tutte) e altre che ci hanno fatto senso (il secchio, la torta e la cantina), alcuni di noi hanno provato un calo di tensione man mano che continuavano la lettura. Ci sono stati anche confronti con il film, grazie a Vincenth e Noemi, e l'idea che ci siamo fatti è che molte scene più rappresentative siano state edulcorate o direttamente cancellate nella versione cinematografica.

Alcuni di noi hanno trovato che King abbia, come si suol dire, allungato il brodo, soprattutto quando è Paul a scrivere pagine interminabili del suo romanzo. Non si patisce davvero la lunghezza, ma sono pagine per la maggior parte inutili e dopo un po' annoiano (Simone vi dirà che non è così). Nonostante la mole, il libro si legge velocemente perché qui lo stile di King è semplice e inoltre si è invogliati dalla trama. Alcune trovate dell'autore sono state belle, tuttavia il finale... Avremmo preferito un finale un po' meno splatter (ok, questo solo io) e più inquietante perché sarebbe stato, secondo la nostra umile opinione, più calzante e più  horror. Comunque, libro piacevole per tutti e ci siamo ripromessi di leggere altro di questo autore!


Ecco alcune citazioni che ho sottolineato:
  • Avrebbe voluto essere morto, ma nella nebbia intrisa di dolore che gli riempiva la mente come una tempestosa nube estiva, non sapeva di volerlo.

  • Tutto quello che lei raccontava era un po' strano, un po' stonato. Ascoltare Annie era come ascoltare una canzone eseguita nella tonalità sbagliata.

  • Perché gli scrittori ricordano tutto, Paul. Specialmente quello che fa male. Denuda uno scrittore, indicagli tutte le sue cicatrici e saprà raccontarti la storia di ciascuna di esse, anche della più piccola. E dalle più grandi avrai romanzi, non amnesie. Un briciolo di talento è un buon sostegno se si vuol diventare scrittori, ma l'unico autentico requisito è la capacità di ricordare la storia di ciascuna cicatrice.

Dopo la nostra piacevole conversazione, abbiamo fatto le consuete votazioni per il prossimo libro da leggere, appartenente alla categoria 7 (fantasy, fantascienza, fantastico). Con grande rammarico di Simone che non ha vinto solo per un voto di scarto (aveva proposto Mistborn di Sanderson), il titolo vincente è stato quello di Matteo: Good Omens di Terry Pratchett e Neil Gaiman. Il prossimo incontro sarà domenica 6 giugno, forse dal vivo se la situazione lo permetterà. Matteo, oltre al libro, hai vinto anche il prossimo resoconto da scrivere!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 09/05/2021 20:24 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro