Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto incontro di Ottobre 2024

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/10/2024 22:42 #68216 da mulaky
Resoconto incontro di Ottobre 2024 è stato creato da mulaky
Durante il caldo pomeriggio di oggi si è tenuta la riunione del nostro bellissimo e ormai numeroso gruppo di lettura, La Marcia degli Elefanti. Il romanzo oggetto della nostra discussione è stato La donna che visse due volte, scritto dal duo francese Boileau-Narcejac e proposto dalla sottoscritta. Come sempre, prima di iniziare ufficialmente la riunione, abbiamo fatto presentare i nuovi membri e stavolta è toccato a Rosa e Walter, a cui abbiamo dato il nostro caloroso benvenuto. Dopo le classiche ordinazioni ad alto tasso glicemico (siamo dolci sotto ogni aspetto ), abbiamo finalmente iniziato la discussione sul romanzo.

La donna che visse due volte si è rivelato un libro che è piaciuto alla quasi totalità di noi per lo stile di scrittura e per le emozioni angoscianti che i due autori sono riusciti a farci provare nella seconda parte del romanzo. L'unico elemento di divisione è stato il finale perché qualcuno ha pensato fosse inventato dal personaggio di Renée per scampare al tormentato (e assillante) Roger; altri, invece, lo hanno trovato troppo veloce e fin troppo realistico, cancellando quell'alone soprannaturale che aleggiava in tutto il romanzo grazie al tema della reincarnazione; e chi, invece, l'ha trovato congruente e giusto. Il finale, comunque, ci ha permesso di fare le nostre elucubrazioni mentali sui moventi che potrebbero esserci oggi, come potremmo agire e farla franca, ma anche su finali alternativi (ormai ci abbiamo preso gusto!).

Abbiamo osservato come il tema della guerra sia sempre sullo sfondo, non ha davvero un suo peso e poche sono le notizie, ma ciò non ci ha impedito di fare delle riflessioni su come la stampa fosse manipolata anche a quel tempo.

Lo stile di scrittura risulta molto piacevole e intrigante, ci troviamo di fronte a un libro scritto molto bene: la prima parte presenta in un certo modo i fatti e i personaggi, per i lettori è quasi impossibile prevedere ciò che avverrà dopo. La seconda parte si distacca dalla precedente per il ritmo incalzante dei pensieri, ormai totalmente ossessivi, di Roger, ma anche per le sue azioni da pazzo psicopatico (sì, ci siamo andati leggeri con le definizioni ).

Grazie a Lucrezia, l'unica di noi che ha visto il famosissimo film di Alfred Hitchcock, si è potuto fare un paragone tra romanzo e pellicola.

Il difetto riscontrato da alcuni "liotrini" è che, purtroppo, il romanzo non è memorabile e, anzi, dopo qualche settimana qualcuno aveva iniziato a perdere pezzi. Una lezione, però, l'abbiamo sicuramente imparata: quando ci troviamo di fronte a uno che vaneggia di morte-non morte e che è ossessionato, dobbiamo scappare... molto molto lontano!

Dopo la discussione sul libro del mese, abbiamo votato il prossimo romanzo e il vincitore è stato "Le origini del male" di You-Jeong Jeong che è passato a maggioranza bulgara. Pertanto, l'onore e l'onere di organizzare la prossima riunione e scrivere il relativo resoconto spetterà al nostro Ciccio!


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv