Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto incontro Novembre 2024

  • Frusciantes
  • Avatar di Frusciantes Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/11/2024 00:24 #68381 da Frusciantes
Resoconto incontro Novembre 2024 è stato creato da Frusciantes
Come passa il tempo quando ci si diverte leggendo di violenti omicidi!
È già Novembre, ed il nostro gruppo di lettura preferito si è riunito presso il lungomare catanese per discutere de: "Le origini del male" della scrittrice sud-coreana You-Jeong Jeong.
Dopo le presentazioni dei neo-membri Ezio e Chiara e dopo aver ordinato così tante tisane da obbligare il locale a servirci le ultime in tazze da cappuccino, abbiamo cominciato la discussione sul libro.

Dopo una breve ed entusiasta introduzione fatta dal sottoscritto, la parola è stata presa immediatamente dalla quota psicologhe del gruppo, formata dalle due Serena che, demolendo qualsiasi cosa, ci hanno parlato di come tutte le spiegazioni sui problemi psichiatrici del protagonista, sui sintomi che accusa e sul modo in cui tutto questo gli viene diagnosticato -cosa su cui l'autrice si concentra molto durante tutta la narrazione- non abbiano alcun senso da un punto di visto scientifico e deontologico, il che non gli ha permesso di apprezzare gli altri aspetti del libro.
Non potendo negare le evidenze messe sul tavolo da due professioniste del settore, parte del gruppo ha ritenuto doveroso sottolineare che nonostante tutto si trattasse di un romanzo e non di un trattato scientifico e che quindi non fosse necessaria una precisione clinica sull'argomento per apprezzare tutto il resto che il romanzo ha da offrire.
Personalmente propendo per questa seconda fazione, ma ammetto che avrei apprezzato se l'autrice avesse fatto uno sforzo in più per restituire al lettore una storia più accurata da questo punto di vista.

La discussione è proseguita in maniera altalenante tra chi ha molto apprezzato il romanzo e chi invece molto poco.
Tra i punti forti dell'opera è venuta fuori sicuramente la capacità dell'autrice di far immedesimare il lettore con il problematico protagonista, immergendolo direttamente dentro la sua testa, complice un'efficace narrazione in prima persona, e rendendolo complice dei suoi ragionamenti e delle sue azioni. Molti di noi infatti si sono inizialmente trovati a "tifare" per il protagonista, convinti proprio come lui che ci fossero delle motivazioni per il suo macabro agire, fino a quando -chi prima e chi dopo, ma PER FORTUNA tutti- sono stati vittima di un forte effetto straniante e "scollante" nel momento in cui i ragionamenti del protagonista hanno cominciato a ballare sulla linea di ciò che è accettabile e di ciò che non lo è più, fino a superarla di molto.
A proposito di ciò Lucrezia ha provocatoriamente notato come fossero stati soprattutto gli uomini del gruppo ad immedesimarsi in un protagonista uomo che uccide delle donne. Coincidenze? 
Coloro a cui il libro non è piaciuto invece hanno criticato la narrazione piena di clichè da film horror anni '80 ed una trama scontata e banale, che sin dall'inizio lascia pochi dubbi sulle soluzioni ai vari misteri disseminati per la storia, e che fino alla fine presenta ben pochi colpi di scena degni di questo nome.
Alla fine siamo stati quasi tutti d'accordo sul criticare l'intelligenza di alcuni degli altri personaggi, soprattutto del fratello adottivo, e nell'apprezzare invece come il personaggio della madre venga rivalutato nel corso della narrazione passando da personaggio decisamente negativo a personaggio sotto molti aspetti quasi positivo.

"Le origini del male" ha spaccato il gruppo in due metà quasi perfette, generando una discussione interessante e con non pochi spunti di riflessione.
Il male è una condizione innata dell'essere umano o è l'incapacità della società di prendersi cura di chi tra noi è più fragile e problematico a renderlo inevitabile?

Il nostro gruppo di lettura si riunirà a Dicembre per discutere de "Memorie trovate in una vasca da bagno" del maestro della fantascienza polacco Stanislaw Lem.
 
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv