Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Ottobre 2025

  • Abbone
  • Avatar di Abbone Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/10/2025 08:53 #72294 da Abbone
Resoconto dell'incontro di Ottobre 2025 è stato creato da Abbone
Il libro del mese, o fratelli, è stato Arancia meccanica di Anthony Burgess.

In una location cinebrivido, i coraggiosi che hanno terminato la lettura si sono ritrovati per discutere di Alex e dei suoi soma. E non solo. La storia di questo adolescente, perverso e naturalmente malvagio, ha sicuramente suscitato opinioni forti, e anche la scrittura del libro in sé non è stata da meno. L’uso dello slang – che nella versione originale si rifà alle lingue slave – ha reso per qualcuno la lettura un po’ ostica, anche se il gruppo ha concordato che, una volta entrati nel ritmo, l’ostacolo non risultava così insormontabile.Il primo elemento che ha colpito indistintamente tutti è stata sicuramente la descrizione accurata, quasi morbosa, delle scene di ultraviolenza. Qual era la necessità di tanta precisione nel descrivere pestaggi, stupri, omicidi? La risposta che è emersa è che, nell’ottica dell’autore, era necessario “scendere all’inferno” per caratterizzare quanto la mente di Alex fosse genuinamente cattiva, non istigata da turbe, traumi o eventi negativi. Alex e i suoi soma sono annoiati, cattivi e presi da un delirio di onnipotenza: sono violenti semplicemente perché possono e ne hanno voglia.E la situazione non cambia quando, a causa di un tradimento, Alex finisce in prigione. Cosa ci si può aspettare dalla reclusione di uomini violenti in spazi ristretti? Violenza. Altra violenza. E qui termina la lunga rincorsa al vero tema dell’opera: infatti è per venire fuori dalla reclusione che Alex accetta di partecipare all’esperimento di riabilitazione.Ed è a questo punto che si è aperta la discussione più interessante. La riabilitazione non è altro che un esperimento pavloviano volto ad associare sensazioni di disgusto e malessere alla violenza, in modo che il soggetto non sia più fisicamente in grado di commettere atti violenti. E tutto questo è associato a una delle più alte espressioni della bellezza: la musica. Sebbene si fosse concordi sulla brutalità del metodo, ci si è interrogati sulla legittimità e sull’efficacia di tali pratiche.È giusto che lo Stato inibisca la capacità dell’individuo di scegliere?
Vale di più la garanzia di sicurezza o la libertà?
È consentito alle autorità l’uso della forza? E quando la forza diventa violenza?
È giusto reprimere la violenza con la violenza?Tutti interrogativi che hanno animato due ore di discussione tanto intensa quanto piacevole. Come sempre, la letteratura racconta l’uomo e lascia più domande che risposte.
Almeno fino alla prossima riunione!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro