Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro 24 Febbraio 2024

  • mara.93
  • Avatar di mara.93 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/02/2024 21:46 #66221 da mara.93
Resoconto incontro 24 Febbraio 2024 è stato creato da mara.93
Proprio in un grigio e piovoso sabato pomeriggio si è tenuto il secondo incontro dell'anno del nostro club che ha avuto come protagonista la discussione di un grande classico della letteratura mondiale: Cime Tempestose, da tutti conosciuto come un intenso romanzo d'amore.Nato dalla penna di una delle talentuose sorelle Brontë, nonostante la giovane età e le poche occasioni avute di conoscere il mondo, Emily riesce a dare vita ad un romanzo complesso nella struttura narrativa e nella trama, che ha come protagonisti personaggi caratterizzati da una grigia moralità, che forse solo il genio di un animo introspettivo e non convenzionale come il suo avrebbe potuto ideare. L'espediente narrativo utilizzato per introdurci nella storia è il racconto che la governante Nelly Dean fa al signor Lockwood circa le vicende che hanno avuto luogo tra le residenze di Wuntherings Heighs e Thrushcross Grange, durante il periodo di permanenza dello stesso in quest'ultima.Le opinioni sul romanzo ci hanno divisi sin da subito: c'è chi si è appassionato già alle prime pagine e chi invece ha trovato difficoltà ad andare avanti nella lettura per la stessa intensità della narrazione. Alcuni hanno affermato di aver quasi gioito nel leggere delle sofferenze subite dai personaggi nel corso nella storia, in particolare quando si è trattato di Heathcliff. Quest' ultimo, protagonista da odiare o da compatire? È difficile stabilirlo. In lui albergano i sentimenti più abietti di solitudine, odio e vendetta, alimentati dalle tristi circostanze che lo hanno fatto giungere a casa Earnshow e dall'abbandono subito dalla sua tanto amata Catherine che crudelmente lo declassa da compagno di giochi e avventure in oggetto di capricciosa avversione e lo rendono ai nostri occhi al contempo detestabile e debole. Come biasimare Catherine? Finanche l'amore che Heathcliff dice di provare per lei lo riesce a declinare solo nella forme negative del possesso, dell'ossessione e della gelosia. Inaspettatamente gli ultimi capitoli del romanzo ci restituiscono un epilogo che ha risollevato il giudizio complessivo di molti: l'unione di Cathy e Hareton. Questi due personaggi possiamo considerarli come l'evoluzione positiva di Catherine e Heathcliff. La prima madre naturale di Cathy, il secondo genitore adottivo di Hareton (considerate le circostanze ma anche per scelta dello stesso Heathcliff che in lui si rivede). A differenza dei loro predecessori però, i protagonisti delle pagine finali riescono ciascuno a superare i propri limiti e a migliorarsi vicendevolmente, realizzando una tenera unione. A mettere d'accordo tutti è stata, infine, la suggestiva descrizione della brughiera dello Yorkshire che fa da scenario allo svolgimento della trama. Oscura e silente come Heathcliff e selvaggia e capricciosa come Catherine, l'ambientazione ha un ruolo centrale nel romanzo poiché rispecchia personalità e temperamento dei protagonisti, tanto da diventarne il titolo di copertina.  Cime tempestose ci ha offerto spunti per un' avvincente digressione circa la storia del cognome della famiglia Brontë nonché per riflettere su temi quali l'elaborazione del lutto/abbandono da parte di una persona amata (potrebbe essere stato questo il motore dell'evoluzione negativa di Heathcliff?). Interessante la discussione sul concetto di tempo. A tal proposito, non abbiamo potuto far altro che notare quanto la percezione del tempo sia relativa: il tempo trascorso insieme questo pomeriggio è volato via e quello che ci separa dal prossimo incontro, ci appare lunghissimo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro