Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto Maggio 2024

  • mara.93
  • Avatar di mara.93 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/06/2024 21:44 #67443 da mara.93
Resoconto Maggio 2024 è stato creato da mara.93
Nel primo weekend estivo di quest'anno, il nostro club si è riunito per discutere del libro del mese: Cent' anni di solitudine. Probabilmente un libro non per tutti ma senza dubbio uno dei più grandi capolavori della letteratura contemporanea, valso al suo autore, nel 1982 l'assegnazione del premio Nobel.Molte sono le leggende che ruotano intorno  alla stesura del romanzo. Pare infatti che nel Luglio del 1965 mentre García Márquez si stava recando in vacanza con la famiglia da Città del Messico ad Acapulco, all’improvviso un cervo gli abbia attraversato la strada. L'animale non è rimasto ferito ma lo scrittore ebbe come un'epifania, quella di uno degli incipit più famosi della letteratura: «Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio». Sempre secondo la leggenda, García Márquez tornò subito a casa, a Città del Messico, dove si rinchiuse a scrivere, per diciotto mesi, il libro che pubblicò nel Maggio del 1967. In realtà pare che scriverlo non gli portò via solo diciotto mesi, bensì 15 anni e che il titolo iniziale fosse "La Casa". Titolo anche questo calzante essendo la Casa, insieme ad Ursula Iguarán Buendía, che ne è la personificazione, lo sfondo delle vicende che hanno come protagonisti le 7 generazioni di Buendìa. Famiglia che vive in Colombia, in una cittadina immaginaria e utopistica, dal nome Macondo. Ogni  protagonista di questa storia è un archetipo più generale delle sfumature delle vicende e delle passioni che tutti noi esseri umani condividiamo dalla nascita alla morte ed è avvolto da un alone di Solitudine, sia essa introspezione psicologica o affaccendamento in imprese senza futuro.Un libro senza dubbio denso di avvenimenti reali e storici, surreali e magici, colorato e caotico proprio come il Sudamerica in cui è ambientato.  Tutti siamo rimasti colpiti da come García Márquez sia riuscito a distorcere il tempo con un uso sapiente della prolessi e a farlo sviluppare in senso circolare. Nel mondo che ha creato gli eventi si ripetono ciclicamente in ogni generazione. Il finale ci ha poi spiazzato tutti: tutte le vicende attraversate dai personaggi portano l'ultimo della stirpe a decifrare le pergamene dello zingaro Melquíades ma troppo tardi, perché nel momento stesso in cui egli arriva alla scoperta che ha valso cent'anni di solitudine, scatta la punizione sotto forma di un vento che spazzerà via ogni traccia del villaggio di Macondo e dei suoi abitanti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro