Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Novembre

  • Evy82
  • Avatar di Evy82 Autore della discussione
  • Assente
  • Senior
  • Senior
Di più
08/12/2024 17:28 #68765 da Evy82
Resoconto dell'incontro di Novembre è stato creato da Evy82
Sabato 30 Novembre ci siamo incontrati al bar Bronx per discutere, tra tisane e cioccolate calde, del libro "La vegetariana"di Han Kang, vincitrice del premio Nobel della letteratura 2024.
Leggere questo libro è stato come ricevere un pugno nello stomaco, la forza, il dolore continuano a sentirsi anche dopo alcuni giorni.

E' stato un libro "potente", crudo, difficile da digerire che non ha lasciato nessuno indifferente; alcuni hanno preferito fare una pausa durante la lettura a causa delle descrizioni forti e delle immagini violente.
La cosa più disturbante è stata la brutale mancanza di empatia, la violenza e vigliaccheria da parte dei personaggi maschili; per fuggire da un ambiente domestico violento, la protagonista si ritrova ad affondare in un matrimonio totalmente privo di sentimento, fatto di mediocrità, grettezza ed egoismo. L'unico momento in cui ci sembra di sentire la sua voce, affermare la sua volontà è quando, in seguito ad un incubo, decide di diventare vegetariana;  in quel momento assistiamo alla sua lenta e graduale metamorfosi che trova il suo acme quando accetta di farsi dipingere, nuda, dal cognato e la sua conclusione quando inizia a lasciarsi morire. 
"Perché è così terribile morire?"
Questa è la domanda che Yeong-hye rivolge a sua sorella; ne decreta  la fine del libro come se ci portasse ad unire tutti i punti, tutti i tasselli di un puzzle e finalmente riuscissimo a vedere il quadro completo. Yeong-hye da bruco si trasforma in crisalide e poi finalmente in farfalla, si libera di tutto, del suo corpo, della violenza, dei giudizi, delle convenzioni, del giogo fino a diventare albero.
Yeong-hye, rifiutando di alimentarsi, sceglie di morire... non è una resa, nè mancanza di coraggio, ma una scelta lucida di autoaffermazione, di libertà. Nei tre capitoli di questo libro, che potremmo definire "autonomi" perchè potrebbero esistere  da soli,il sogno occupa un posto centrale. Questo ci ha stimolato ad indagarci sul significato del sogno… per fortuna ci sono venuti in aiuto due amanti della filosofia (Giovanni, con Enza hai trovato pane per i tuoi denti!)…Secondo Freud i sogni sono il modo in cui il nostro inconscio comunica con noi e ci mostra i desideri o sentimenti che proviamo ma che non riusciamo ad accettare; per questo motivo la nostra mente le camuffa, le censura, e alla fine ci sembrano storie e immagini senza senso.Secondo Jung, invece, il sogno è un prodotto autonomo e significativo dell’attività psichica, non un “appagamento camuffato di un desiderio nascosto”; egli associa l'idea del sogno a una sorta di teatro, dove ogni personaggio è un elemento del palcoscenico psichico dell’individuo in cui sono presenti sia elementi della psiche individuale che elementi della psiche collettiva, quindi elementi personali, ma anche elementi culturali.  Sono sicura che, visto l’interesse suscitato in tutti, nei prossimi incontri approfondiremo l’argomento “sogni” attraverso la scelta di qualche libro. 
Sebbene qualcuno abbia avuto da ridire sulla vittoria del prestigioso Premio la maggior parte di noi ha condiviso a pieno le motivazioni alla base di tale vittoria: " la prosa intensamente poetica che si confronta con i traumi storici e che rivela la fragilità della vita umana" e per la sua" consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, tra vivi e i morti, e perché con il suo stile poetico e sperimentale è diventata un'innovatrice della prosa contemporanea".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro