Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro del mese di Giugno 2025

  • erica.dagostino
  • Avatar di erica.dagostino Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/07/2025 15:00 #71369 da erica.dagostino
Resoconto dell'incontro del mese di Giugno 2025 è stato creato da erica.dagostino
Nella cornice di una splendida libreria, sabato 28 Giugno si è svolto l’ultimo incontro del nostro “Lupus in fabula” prima della pausa estiva e lo abbiamo dedicato all’analisi del libro del mese “Memorie dal sottosuolo” che di estivo sa poco. 
Sebbene venga riconosciuto come un’opera di un certo peso intellettuale, questo libro di Dostoevskij si è rivelato in realtà ostico e poco coinvolgente per la maggior parte del gruppo. Molti membri, infatti, hanno espresso una certa difficoltà iniziale nell’approcciarsi al testo, alcuni hanno trovato la lettura pesante e pessimista, mentre altri ne hanno apprezzato l’acuta analisi psicologica dei temi. 
Parliamo di un libro pubblicato nel 1864 e che pare essere una sorta di confessione versus monologo di un narratore senza nome, un ex impiegato amareggiato e rancoroso. Ed è stato proprio il protagonista, uno dei punti principali della discussione. Nella prima metà del libro, l’autore scava, in maniera fin troppo lenta, nella profondità dell’animo umano partendo dalla critica alla visione positivistica dell’uomo, ma lo fa in un modo che in molti hanno trovato ottuso, autodistruttivo e a tratti quasi irritante: un narratore che crede di essere intellettualmente superiore agli altri ma ne cerca sempre 
l’approvazione, un personaggio fortemente consapevole del suo “essere” eppure restio al cambiamento. 
Un altro personaggio che ha catturato l’attenzione e che più volte è stata citata è proprio Lizia, una giovane prostituta che il protagonista incontra in un bordello e che prova a salvare dalla sua situazione. Nonostante inizialmente provi ad aiutarla, nel momento in cui Lizia accetta il suo aiuto, il nostro uomo senza nome ha un cambio repentino di rotta reagendo con estrema crudeltà ed umiliando la sua povera “vittima”. 
Questo episodio evidenzia proprio l’incapacità del protagonista di connettersi e di entrare in empatia con l’altro rimanendo così nel suo freddo e solitario “sottosuolo”.
Dunque, non è stata una lettura facile per la maggior parte dei presenti ma nonostante un generale disappunto, abbiamo comunque riconosciuto il valore storico e filosofico del libro che anticipa molti temi che poi diventeranno centrali nel Novecento.
Non è stato sicuramente il libro delle risposte ma anzi, come ha suggerito qualcuno del gruppo, spinge a farsi delle domande fondamentali sul genere umano...c’è speranza per l’uomo del sottosuolo oppure è destinato solo alla disperazione?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro