Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Settembre 2025

  • Evy82
  • Avatar di Evy82 Autore della discussione
  • Assente
  • Senior
  • Senior
Di più
23/09/2025 18:37 #72094 da Evy82
Il ritorno alle attività dopo la pausa estiva del club del libro di Cosenza non poteva iniziare con maggior fermento.
Nella coloratissima Libreria Raccontami, il 20 settembre si e’ tenuto l’incontro dedicato all’analisi del capolavoro di Goliarda Speranza “L’arte della gioia”, che avvia la trilogia dedicata alle figure femminili più dirompenti della letteratura.
Il libro analizzato ha acceso un interessante e costruttivo dibattito.
Quale e’ lo scopo più profondo della letteratura?
Quale può essere la funzione propria di un libro così vulcanico, che racconta la vita di una donna/uomo, fragile/forte, silenziosa/rumorosa (come e’ stata definita durante l’incontro) che, dopo un’infanzia travagliata, ha affinato la sua arte della gioia, spesso calpestando le regole etiche e morali universalmente riconosciute?
Sul punto tra i presenti c’è stata una diversità di vedute.
Per alcuni il libro non deve moralizzare, deve anzi solo mostrare gli abissi in cui può cadere l’animo umano (proprio come Modesta, che non tanto accidentalmente cade nel pozzo, solo per ottenere il perdono sperato).
Per altri il libro ha lo scopo di dare risposte utili e fornire al lettore un metodo di riflessione, in un’epoca in cui si sta perdendo la capacità del pensiero critico.
Una cosa e’ certa. A Goliarda/Modesta non interessa molto comunicare con il lettore, si e’ infatti sottolineato come la lettura sia faticosa, a tratti alienante.
Si passa, infatti, dalla scrittura in prima alla terza persona, velocemente e senza freni, si inseriscono infiniti personaggi, tanto che nel dibattito si è’ rinviato a “Cent’anni di solitudine”, si hanno vuoti narrativi simili a buchi neri, in cui però l’arte dello scrivere riesce a rubare ogni lettore che riesce ad abbassare le barriere.
Si è’ poi sottolineato come Modesta non abbia nulla, in realtà, di umile, ma creda solo in se stessa, aborrendo ogni forma di ideologia o concettualizzazione, che la renderebbero schiava.
Infatti in età adulta la stessa rifiuta il ruolo di deputato, che la imbriglierebbe, preferendo diventare libraia ed educare i singoli soggetti, ripudiando infatti l’astrazione delle leggi.
Crede nell’amore liquido, negli affetti liquidi, perfino nell’educazione liquida, ritenendo infatti opportuno, in modo visionario per l’epoca di redazione, educare sia le donne (per proteggersi dalle distorsioni maschili) sia gli uomini (per scongiurare le distorsioni maschili).
Cosa ci insegna allora questo capolavoro così accecante?
Forse che per raggiungere la vera gioia, l’arte ci invita semplicemente ad abbassare le barriere e a sentire profondamente l’altro, uscendo dal sottosuolo buio e arido in cui un po’ tutti ci rintaniamo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro