Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto del 23/04/2022

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/04/2022 20:37 - 24/04/2022 21:07 #58943 da Marialuisa
Resoconto del 23/04/2022 è stato creato da Marialuisa
  I primi tepori di aprile hanno riscaldato l'atmosfera e rinvigorito l'instancabile brigata del Milleletture, riunitasi nella ormai consueta location sita all'interno di palazzo Fondi.
Tra i convenevoli si è distinta una riflessione lirica di un certo spessore di Marcello che spero di riportare in maniera il più possibile fedele all'originale (lo stesso Marcello dopo poco non ha più ricordato le esatte parole pronunciate...segno dell'età o prova della sua spontaneità?)
Nel rammentare le motivazioni che lo hanno indotto ad unirsi al gruppo ha compendiato le più significative in:
"La lettura riempie il senso di vuoto" e “Il tempo è condividere qualcosa”
E dopo qualche istante di pura poesia siam dovuti giungere alfine al dunque...
E qui si sono distinte due filosofie di pensiero che hanno sancito un netto discrimine tra coloro che, come la sottoscritta, non senza un po' di imbarazzo,  pensavano di essere in difetto per non aver ultimato la lettura del libro di aprile e coloro che, senza alcun pudore, hanno ammesso di "averlo appena/ non averlo neanche" iniziato...
Sui generis il caso di Marcello, che anche stavolta si è distinto, anzi, oserei dire, si è addirittura superato...E qui riporto l'illuminante arringa che lo stesso, ormai consapevole di essere recidivo, ha prodotto per il gruppo su telegram.
Titolo C'è sempre la possibilità di una assoluzione
Al sesto appuntamento finalmente Marcello si è presentato in anticipo all'incontro anziché con i canonici 10 minuti di ritardo. Questo gesto in realtà non era un atto di redenzione, ma bensì nascondeva una terrificante mancanza...voi direte come al solito non ha completato la lettura....noooo ricordate che al fondo non c'è ma fine, il buon Marcello non aveva proprio acquistato il libro!
Ovviamente, come ogni malfattore Marcello si è adoperato alla ricerca di chi potesse rendere la sua posizione meno grave ed ecco la vera escalation di attenuanti con Maria Luisa ed Ilaria che hanno candidamente affermato di aver letto meno della metà del libro ed anche con poco piacere per poi giungere alla assoluzione grazie alla Francesca che anche lei non ha acquistato il testo.

A questo punto il gruppetto di chi aveva letto parzialmente il libro non si è fatto destabilizzare e, forte del fatto che avrebbe potuto cantarsela e suonarsela a piacimento senza temere contestazioni, si è immediatamente accaparrato il diritto di disquisirne come se non ci fosse un domani!!! 
Il libro "Donbass. Le mie cronache di guerra" di V.N. Rangeloni è un reportage che delinea da una prospettiva russofila la guerra nel Donbass a partire dalla rivoluzione del Maidan che ha scatenato la guerra tra miliziani delle diverse fazioni.
Maria, che molto probabilmente era più avanti nella lettura di quanto volesse ammettere, ha sottolineato la presenza di oligarchie imperanti nel sistema fortemente corrotto.
Stefania ha evidenziato quanto l'Ucraina, in quanto terra di confine fosse già spaccata di suo.
Mario Luca, stesso banco di Marcello, non ha perso occasione per rimarcare come ciascuna delle due parti in gioco nel conflitto tendesse a tirar acqua al proprio mulino e fosse espressione di corruzione anche a livello giornalistico, spegnendo l'enfasi della sottoscritta che, cresciuta a pane e Candy Candy, richiamava l'attenzione del gruppo sull'episodio commovente di uno scambio di prigionieri riportato dall'autore, la cui versione probabilmente non era autentica per lo scafato Mario.
Marcello chiamando in causa le campagne napoleoniche, parlava di processo progressivo di degenerazione a cui faceva eco Ilaria che definiva la causa europeista, fortemente condizionata dall'America, come una pantomima del potere.
Francesca, dopo un momento di disorientamento semantico, avendo compreso che nel gruppo si attribuiva con molta nonchalance alla parola “russofono” il significato di “russofilo”, senza che nessuno, a parte lei, ne cogliesse l'anomalia, ha posto un amletico interrogativo, chiedendo se qualcuno ritenesse la resa dell'Ucraina da prendere in considerazione come soluzione al conflitto.
L'arrivo di cornetti, sfogliatelle, spremute, cappuccini, e caffè, ma soprattutto della nostra fantastica teiera, ormai un must dei nostri incontri, ha stemperato un po' la drammaticità degli eventi discussi, anche se l'assenza di marmellata nei cornetti ai frutti di bosco ha creato sul piano emotivo un altro vuoto piuttosto difficile da colmare!!
Al momento dell'espressione del voto rispetto al nostro gradimento del libro c'è stato un momento di impasse: qualcuno ha proposto il classico 6 politico, ma la maggioranza, responsabile e ligia al dovere, facendo un rigoroso atto di mea culpa, non se l'è sentita di esprimere un giudizio sulla base di una lettura incompleta ed ha optato, al fine di salvare la faccia, per una "dignitosa" astensione!! 
A questo punto il clima da “studenti che hanno marinato la scuola” ha preso il sopravvento  e la discussione è un po' sfuggita di mano anche per l'assenza, da più di tre incontri ormai, delle moderatrici, che, misteriosamente, giunto il loro turno, non si presentano, adducendo vaghe giustificazioni.
Si è proceduto quindi in ordine sparso, a briglie sciolte, a parlare di Milano, di raduno nazionale, di progettazione di un dirottamento  del medesimo su Torino, sede della fiera del libro e di pic nic di luglio valutando le destinazioni papabili tra Capodimonte, Reggia di Caserta, Ischia, Capri... e qui  mi corre l'obbligo, per amor di precisione, di citare ancora Marcello (ibidem).
Il resto dell'incontro si è svolto solo in parte secondo i canoni, infatti si è passati, pensando ad una location alternativa ai giardini di Capodimonte per la scampagnata di luglio, a disquisire degli otto esemplari di Pegaso che dovrebbero condurre in carrozza Maria Luisa alle magnifiche fontane dei giardini della reggia di Caserta, alla nave scuola della marina militare italiana l'Amerigo Vespucci che dovrebbe portare Maria, noi e soprattutto Mario Luca a Capri senza che quest'ultimo si senta male per il mal di mare.
L'anarchia prodottasi, quasi un riverbero del clima rivoluzionario del "libro non letto" ha sovvertito tutti gli schemi per cui, saltando a piè pari la famosa lucky wheel, la proclamazione della prossima moderatrice è avvenuta, come in un golpe, per acclamazione! 
La designata, Ilaria, ha tentato invano di ristabilire il rispetto del regolamento, ma nulla ha potuto contro l'ammutinamento!
Intanto tra orde sciamanti di avventori in abiti da cerimonia che si sono riversati nel dehor, camerieri piroettanti tra i tavoli e cineoperatori e fotografi professionisti che, nella ricerca dell'inquadratura perfetta, si sono insinuati alle spalle di un Mario Luca attonito, siamo giunti anche noi, in mani un po' meno esperte, alla foto di rito.
Prossimo libro: "L'Arminuta " di Donatella Di Pietrantonio, prossima moderatrice: la sottoscritta, che beh...ci sarà? Ehm, ci proverà a sfidare il fato avverso che ultimamente sembra accanirsi contro le suddette?..Chissà... ai convenuti: Maria, Stefania, Francesca, Ilaria, Marcello, Mario Luca il compito di svelare l'arcano...si spezzerà stavolta l'incantesimo della moderatrice fantasma??
E con questo interrogativo inquietante che aleggia sul prossimo incontro, per una volta consentitemi di chiudere questo resoconto con la serietà consona ad un GDL, riportando ancora le parole di Marcello:
A parte la digressione ringrazio voi tutti per la possibilità di condividere attraverso la lettura la nostra umanità, le emozioni...
"Noi come individui siamo quello che siamo anche grazie a coloro che incontriamo."

...e qui scatta la standing ovation!!! 
    

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 24/04/2022 21:07 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blue, nautilus, marcellochiocca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro