Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto del 30 luglio 2022

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
31/07/2022 17:59 - 31/07/2022 18:09 #60075 da Marialuisa
Resoconto del 30 luglio 2022 è stato creato da Marialuisa
Ebbene, eccomi finalmente di nuovo al timone! Dopo due incontri  consecutivi in cui sono stata egregiamente  sostituita da Marcello  che ha saputo abilmente  e soprattutto "spontaneamente" cogliere l'occasione  per  mettere in gioco la sua "ars  scribendi", sono di nuovo io a narrarvi le gesta eroiche di uno sparuto gruppo di intrepidi lettori che, sprezzanti delle temperature  roventi di luglio, hanno sfidato, a "ventaglio" tratto, il sole e l'afa  e si sono ritrovati a discutere del libro :"La scala a chiocciola " di Mary R. Rinehart.
Un paio di defezioni dell'ultimo  momento hanno ridotto il gruppo a soli cinque partecipanti: Mario Luca, Stesy, Claudia, io e Marcello, il nostro  moderatore  di luglio, il quale non si è  fatto destabilizzare e, con una certa ritrosia mascherata da  intraprendenza,  ha iniziato diligentemente  ad introdurre il romanzo.
Nel contempo tre indisciplinate ragazze (per economia linguistica  nella categoria "ragazze" mi ci metto anch'io!!) si sono distratte perché una di loro ha tirato fuori un fantastico  quadernetto con copertina  di paillettes che ha subito calamitato l'attenzione  delle altre due, riscuotendo  un discreto successo, degno di foto,  per la brillantezza  e la versatilità nel cambiare immagine sfiorandolo con le dita!! 
Il ripristino  dell'attenzione da parte di Mario Luca che, seppur giunto in forte ritardo, non ha perso occasione  di mostrare la sua autorevolezza, ha ricompattato il gruppo sul compito: discutere del romanzo.
 
E qui...ahimè, sono  iniziate le dolenti note!!
L'unica tranquilla  è stata Claudia, che, non avendo potuto  leggere il libro, si aspettava serenamente di comprenderne la trama ascoltando gli altri componenti...ma arduo è  stato stavolta il compito: nonostante  il numero di pagine alquanto contenuto, il romanzo si è  rivelato un giallo sui generis, al punto che talvolta abbiamo trovato difficoltà  nell'esposizione  lineare dell'intreccio!
La maggiore criticità riscontrata è  stata la presenza di numerosi personaggi  che facevano brevi sortite, ma poi si rivelavano  essenziali alla comprensione  della soluzione del giallo...il colpo di scena nella discussione  c'è  stato quando Claudia, fiutando la confusione e lo smarrimento,  voleva arrivare immediatamente  al nocciolo della questione, e, consapevole ad un certo punto  che era meglio tagliare corto, ci ha fatto la domanda secca: "Quindi... chi era l'assassino?" Beh, non ci posso credere neanche io che ero presente, ma ci siamo guardati fra noi e  ci sono voluti alcuni interminabili  quanto imbarazzanti  secondi di silenzio prima che qualcuno desse la risposta...giusta, fortunatamente!!
E direi che questo la dice lunga sulla contorsione dell'intreccio che non è risultato semplice  da dipanare.
Da qui si comprende che il libro più che tenerci incollati alle pagine, come si conviene ad un'opera del suo genere, ci ha invece  mandato un po' in crisi  e ciò è  stato determinato da diversi fattori.
Innanzitutto è  stato scritto nei primi del Novecento ed  è  il  romanzo d'esordio di una  scrittrice che ha dimostrato indubbie qualità  nello stile, nella prosa, nelle idee,  ma è americana e, senza timore d'essere accusati di pregiudizi, riteniamo che  ciò l'abbia penalizzata.
Molti  non hanno potuto evitare il confronto  con l'inglese  Agatha  Christie che si è  rivelato infausto per la cara Mary Rinehart la quale, in questo suo romanzo, ha dato campo libero alla protagonista Mrs Rachel Innes:  un'antesignana della celebre Signora Fletcher della serie televisiva "La signora in giallo" , che a tutti è  però risultata, nel confronto, di gran lunga meno  simpatica della sagace Jessica.
Lunghe digressioni, tanti personaggi che comparivano anche per pochissimo  e che poi venivano magari richiamati nel corso del romanzo senza che il lettore ne ricordasse  con immediatezza l'esistenza,   hanno reso ingarbugliata  la lettura... al punto che per sintetizzare in maniera  moderna Mario Luca ha definito il romanzo come la storia di Jessica Fletcher nella villa dei Forrester della soap Beautiful!!
Non è stato apprezzato infatti il finale romantico che è  apparso un pochino posticcio e sicuramente fuori contesto per un romanzo giallo, né  le varie vicissitudni amorose di alcuni personaggi incongruenti con la storia...
Il ritmo un po' lento, i colpi di scena piuttosto tiepidi,  la presenza di situazioni che sono apparse ad alcuni un po' superflue, quasi appiccicate lì...insomma  diversi elementi  con poco spessore narrativo, hanno contribuito  ad inficiare leggermente  il gradimento  di questa lettura che è  risultata comunque  piacevole, anche se le aspettative  erano decisamente  più  alte.
Voto decretato dal gruppo:  un bel sette, giustificato dalla necessità, come attentamente  sottolineato  da Mario Luca, di tener conto, nell'espressione della valutazione,  del contesto epocale e motivazionale in cui è  nata l'opera.
In sintesi  come ha sentenziato solennemente il medesimo:
"I suoi limiti sono figli del tempo"
frase a cui è  seguito un breve e commemorativo  silenzio assorto, denso  di significato!!
Tanto per restare nel tema epico col quale ho esordito nella mia "narrazione"!!!
Siamo quindi giunti alla scelta del libro di settembre fra le proposte  selezionate per noi da Stefania. Poiché per la prima volta con le votazioni  si è  giunti ad una perfetta parità è  stata la proponente a decidere.
L'incontro  è  terminato  in anticipo: tutti avevano  fretta di prepararsi per le meritate vacanze, senza dimenticare  di mettere in valigia anche "Fiori per Algernon" di Daniel Keyes che discuteremo al prossimo incontro!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 31/07/2022 18:09 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Blue

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2022 18:26 #60076 da marcellochiocca
Risposta da marcellochiocca al topic Resoconto del 30 luglio 2022
Siamo sempre al top
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2022 19:15 #60078 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Resoconto del 30 luglio 2022
Superlativo! Comunque c'è da dire che ci siamo divertiti ;) alla fine MarioLuca l'ha spuntata :) lèggeremo sicuramente un bel romanzo <3

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro