Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro del 22 Ottobre

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/10/2022 21:10 - 23/10/2022 21:34 #60939 da Marialuisa
Resoconto dell'incontro del 22 Ottobre è stato creato da Marialuisa
Il primo appuntamento  autunnale del gruppo del Milleletture  è  stato a dir poco eccezionale! Un  piccolo esercito  di ben  ventidue appassionati  lettori  è  confluito nella consueta location  per l'incontro  di ottobre.
Beh...se in autunno gli alberi perdono le foglie... i GDL invece acquisiscono nuovi componenti!!Volendo restare nella similitudine per così  dire...stagionale/botanica...oltre le radici e il tronco (i fondatori e gli storici): Stesy, Mario Luca e Stefania,
e  accanto ai rami (i semistorici):Francesca, Marcello, Claudio, Annalisa, Raffaella1...e me,
è  spuntato un nutrito gruppo di foglie (new entry):Adriana,  Federica 1, Federica 2, Luisa, Mariangela,  Maria Antonietta,  Michela, Monica, Olimpia, Raffaella 2, Simona, Stefano 1,
Stefano 2.
Battesimo  di fuoco per Francesca  che, alla sua prima volta da moderatrice,  data la lunghezza  del tavolo  e la musica alta che rendevano un po' complicata la comunicazione da un estremo all'altro, si è ritrovata a ricoprire anche il ruolo aggiuntivo  di "portavoce" riportando i commenti  dalla sua posizione  centrale da una parte  all'altra! Sembrava  una sorta di pseudo traduzione simultanea dall'italiano...  all'italiano!!!
La discussione  ha preso l'avvio dalla presentazione  del libro proposto  proprio da lei:" Le montagne  della folllia "di Howard Phillips  Lovecraft.
Lo zelo  profuso da Francesca nell'esporre i temi dell'opera e la sua predilezione per l'autore erano  piuttosto  evidenti dagli occhi brillanti e dell'abbigliamento "azzeccato"...indossava infatti: tshirt, felpa e borsa con tanto di scritte ed immagini evocative ed ha portato con sé  anche un fantastico  esemplare  di...S...
E vabbe' ...nooo!!!...ma veramente avete pensato a...? No, no,  non era un esemplare di Shoggoth!!!
Ma un esemplare  di S...plendida fattura: un'elegante copia 50X 60 dell'opera, illustrata a tutto campo, che, come una preziosa "reliquia", è stata adagiata  con circospezione sul tavolo, debitamente sterilizzato, e fotografata e  ammirata con il dovuto stuporee!
Pochi audaci si sono azzardati a  sfogliarla sotto l'occhio vigile e un po'  ansioso della proprietaria... e di Marcello che per l'occasione ha assunto responsabilmente il  delicato ruolo di "bookguard"!!!
 
Ma  ora siamo seri, e veniamo al dunque!
Dalla discussione  è emerso che il libro presenta un filo logico  che lega i diversi romanzi di Lovecraft  in cui ricorrono temi e richiami continui che afferiscono alla pazzia che insorge nell'uomo al cospetto di entità  cosmiche che rendono chiara l'inanità umana.
Il libro rappresenta  proprio la metafora dei limiti della natura  umana in rapporto ad un universo infinito che incute il sacro timore di inenarrabili segreti...
In tutto il romanzo serpeggia un silente senso di inquietudine, determinato dalla consapevolezza  che violare l'ignoto e i segreti   della natura comporta conseguenze  ineluttabili.
Pertanto il messaggio colto  dal gruppo è  una sorta di monito all'uomo e alla sua temerarietà nello sfidare le  possibilità infinite della natura.
È stato apprezzato  molto lo stile forbito dello scrittore, da qualcuno un po' meno la scelta dell'autore  di intessere la trama di tantissimi termini specifici, di cui, personalmente, dopo un po',  ho serenamente  deciso di ignorare il significato preciso!!!
È  stata notata la ricerca di intensità descrittiva mediante un' enfasi sulle percezioni sensoriali ed  il richiamo a nomi/ suoni onomatopeici evocativi e suggestivi.
L' orrido che incombe ad ogni piè sospinto, senza che si concretizzi mai in un'azione netta, precisa, ma solo in mere immagini, ha deluso un po' le aspettative di qualcuno.
L' atmosfera  intensamente  descrittiva è risultata a tratti ridondante, conferendo un ritmo lento, anche se  questo slow motion, che  risente dell'epoca a cui risale l'opera, in qualche modo accresce la tensione di un racconto, quasi onirico,  visionario, che lascia sempre il cruento nell'intangibile.
È come se lo scrittore creasse la suspence del "vedo/non vedo"  gettando un velo di  consapevole angoscia che squarcia le anime dei personaggi  in bilico sull'abisso.In fondo il fine del protagonista non è la salvezza delle vite in gioco,  ma  la catartica conoscenza di  un ignoto orrifico  che incombe e il cui racconto sarà  funzionale ad impedire ad altri  esploratori di ingaggiare  analoghe sfide...In ultima  analisi Lovecraft, fonte inesauribile di ispirazione per diversi scrittori  e registi,  ha convinto, e il gruppo ha espresso  il proprio gradimento  complessivamente con un bel sette!
Protagonista  del prossimo incontro sarà:"Gente del Wyoming" di E. Annie Proulx per il tema "Pastorale americana", prossima moderatrice: Claudia.
Ringraziamo in particolar modo le new entry per la proficua partecipazione  e aspettiamo  tutti al prossimo incontro...Mario Luca sta già  progettando il layout del tavolo per ottimizzare l'audio!! 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 23/10/2022 21:34 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro