Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro del 17 Dicembre2022

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/12/2022 18:19 - 23/12/2022 18:23 #61520 da Marialuisa
Resoconto dell'incontro del 17 Dicembre2022 è stato creato da Marialuisa
Ed eccoci giunti al momento  tanto atteso...dopo un oceanico ritardo (almeno per i miei standard) alfine redigo cotal resoconto, non senza doverosa premessa.
Ordunque, impegni inderogabili avrebbero  dovuto impedire del tutto la mia presenza all'ultimo  incontro  del 2022, ma una serie di fortunati eventi, tra cui un provvidenziale  ritardo di un treno, ha allineato tutte le costellazioni, consentendomi di giungervi, anche se  molto in ritardo...
Mario Luca, che  si era già  immolato  per la causa, accettando di sostituirmi nella redazione del resoconto, ha mostrato, al mio sopraggiungere,  il suo più  radioso sorriso e la sua più  risoluta determinazione  a recedere dall'impegno preso per  non scavalcare il mio ruolo...
A nulla sono valse le mie resistenze, giustificate dal  notevole ritardo che mi aveva comunque precluso la maggior parte della discussione...Per scongiurare  la mia recalcitranza anche  Marcello,  strenuamente  tenace  nel perseguimento  dell'obiettivo, ha subito palesato la sua ars oratoria, alludendo a registrazioni audio ed affini quali strumenti compensativi della mia parziale assenza alla discussione.
Attaccata su più fronti, sono stata costretta a capitolare! Prima constatazione interessante  è  stata che il nostro gdl  continua  a far numerosi proseliti: ormai la presenza di più  di 20 partecipanti ad ogni incontro è  divenuta una piacevole  consuetudine! All'appello di sabato scorso hanno risposto entusiasti:Mario Luca, Stefania, Marcello, Francesca, Annalisa, Raffaella, Luisa e Serena,Maria, Federica De, Claudio( meglio noto come Stefano!), Simona1, Simona2, Maddalena,  Mariangela,  Maria Chiara,Erika( rigorosamente  con la kappa), Monica, Cira,  Mirella e me medesima!
 

Il libro protagonista della discussione:"I miei giorni alla libreria  Morisaki" diSatoshi Yagisawa, proposto da Stesy, si è  rivelato un po' deludente...
La maggioranza l'ha trovato poco coinvolgente, a tratti banale.
La storia, che promuove la lettura quale strumento  per riappropriarsi  della propria  vita in un momento  di forte crisi determinata  da una delusione amorosa, appare piuttosto  esile nella trama.
Molti avrebbero  gradito un maggior approfondimento  delle dinamiche interpersonali  e più  azione, anche se ne è  stata apprezzata  la semplicità.
Si coglie una parabola ascendente della giovane protagonista che, come in un romanzo di formazione (ma il paragone è  a dir poco azzardato!), si libera delle proprie insicurezze e della propria  immaturità, cresce e diventa una donna consapevole  e in grado di scegliere responsabilmente la propria  strada.
Takako spezza le catene psicologiche che la tengono legata ad un uomo che approfitta della sua fragilità  e dei suoi sentimenti grazie allo zio che colma il vuoto nella sua esistenza orfana di altre persone di riferimento.
Estremamente catartica la scena in cui lo zio  induce la nipote ad un liberatorio sfogo emotivo nei confronti dell'uomo responsabile  di averla ferita nei sentimenti.
Significativo come momento di transizione che vede la protagonista diventare una donna quando, a sua volta, lei salva lo zio, infrangendo, responsabilmente, la promessa fatta alla zia di tacergli le sue condizioni di salute.
Piuttosto  surreale è apparsa ad alcuni la scena della vasca da bagno tra Takako  e la zia Momoko, ha suscitato in qualcuno l'idea di una  omosessualità più o meno inconsapevole  della protagonista, mentre  altri l'hanno interpretata semplicemente  come il riflesso di una cultura diversa dalla nostra.
A tal proposito  è  emersa però  anche la constatazione  che nelle espressioni, nello stile e in generale nel mood del romanzo  non si evinceva  la cultura orientale così come nelle aspettative, ma si riscontrava  una sorta di occidentalità...
Del resto Mario Luca, con il suo impeccabile parallelismo, ha ulteriormente ampliato gli schemi geografici, definendo il romanzo una sorta di "telenovela brasiliana" ambientata in Giappone!!
Nota positiva è stata la frase estrapolata dalle pagine del romanzo: "Il primo libro crea la passione per la lettura."
 Riflettendo sulla quale molti si sono interrogati, chiedendosi: "...se fosse stato questo il mio primo libro letto, sarei seduto/a ora a questo tavolo???
" Glisserò sull'ipotesi formulata da qualcuno in merito alla mia presenza ad una bisca clandestina, anziché al tavolo di un gdl nel caso in questione...
Al momento  di esprimere il proprio gradimento della lettura, si è  passati  molto disinvoltamente da un minimo di 3 ad un massimo di 7 (qualcuno si è  ricordato  che sotto Natale  dobbiamo essere più  buoni!) , media  ottenuta: 6 pieno!!
Tra le proposte di gennaio è  risultata vincente: " Il buio oltre la siepe" di Harper Lee, un legal thriller che  con le sue  352 pagine metterà  a dura prova la resilienza  di Marcello!! Prossima moderatrice  sarò  io, oramai rassegnata al duplice ruolo di moderatrice  e resocontatrice del primo  mese del 2023!!
Sperando che il book crossing previsto nell'incontro  di gennaio riservi a tutti i partecipanti  bellissime sorprese, ringraziamo soprattutto le new entry e attendiamo  fiduciosi  di ritrovarci ancora una volta numerosissimi!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 23/12/2022 18:23 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Blue

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/12/2022 11:07 #61535 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro del 17 Dicembre2022
Quanto siete belli!!  È un piacere per gli occhi vedervi così numerosi!! Complimenti! E grazie per questi splendidi resoconti. Sono dei bellissimi ricordi del vostro percorso 

Unica nota negativa Marioluca... è diventato proprio uno scansafatiche 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blue, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro