Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto del 18 novembre 2023

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/11/2023 20:33 - 21/11/2023 20:42 #64741 da Marialuisa
Resoconto del 18 novembre 2023 è stato creato da Marialuisa
L'incontro di novembre del Milleletture,  all'insegna di un cielo terso e di un sole deciso, ha  consentito al gruppo di condividere dal vivo le  impressioni  sulla lettura del libro del mese, con piena soddisfazione  di tutti i partecipanti che si sono ritrovati al Cafè  del teatro  San Carlo:
Raffaella (senza rosa), Marcello, Federica, Alessandra, Alessandro, Stefania, Mario Luca, Luisa, Serena, Annalisa, Angela, Antonella, Cristiana (new entry) e me medesima, fiera di festeggiare  in questo mese il secondo anniversario  di partecipazione a questo fantastico  gruppo  di lettura! 
 
Qualcuno, prima e dopo aver gustato i deliziosi cioccolatini  offerti da me per  l'occasione,  ha più volte ribadito  che il gruppo non meritava tante attenzioni e cortesie...ehhhh, ma io non ci casco!
Mi è sembrato un chiaro e preciso tentativo  di manipolazione,    neanche tanto implicito, al fine di continuare  a garantirsi futuri approvvigionamenti "cioccolateschi" magari anche in altre occasioni!!
Remando nella stessa direzione, qualcun altro, con sorprendente intraprendenza, ha  immediatamente assunto il ruolo di "maestro  di cerimonie",   prodigandosi affinché  la dolcezza del cioccolato raggiungesse tutti i palati presenti!
A questo punto Stefania responsabilmente ha preso in mano la direzione  dei lavori, prima che i livelli  glicemici, innalzati anche dalle golose torte ordinate,  raggiugessero il punto di non ritorno, dando  il via, senza ulteriori indugi,  alla discussione.
La nosta  moderatrice  ha così introdotto  il romanzo "La casa della moschea"  nel quale l'autore, Kader Abdolah, un iraniano che vive in Olanda come rifugiato politico dal 1988,  apre il sipario sui grandi eventi della storia e i mutamenti della società iraniana della seconda metà del '900, vissuti attraverso la storia di una famiglia tradizionale che vive uno stravolgimento della propria  vita. 
Il romanzo presenta  uno sfondo  autobiografico  e getta uno sguardo sulla fede semplice e pura, lontana da estremismi.
Il personaggio, attorno al quale si sviluppa la lunga storia, è Aga Jan: ricco mercante e capo del bazar locale; il fulcro è invece la moschea della quale il mercante è proprietario e custode. Attorno ad essa si svolge  la vita appassionante della grande famiglia e si assiste all'evoluzione di almeno tre generazioni.Aga Jan,  uomo saggio, incarna l'Islam moderato e i valori umani più importanti  di amore, amicizia, sincerità, coerenza, perseveranza, con una forza e una nobiltà d'animo che incantano.
È   lui il vero fedele  che viene travolto dall'ingresso  della modernità che lo pone ai margini lanciando sulla  ribalta una comunità che diviene specchio della vita dell'intero Iran.
Si crea così  una potente frattura  generazionale  indotta dal fondamentalismo, creando crepe sempre più  insanabili.Il romanzo presenta, in  un effluvio di sogni e di promesse, preghiere, odori e superstizioni, fiducia e fedeltà, un angolo di mondo difficile e incantato, dove all'astio di una vendetta fa da contrappeso la mano del perdono, del buonsenso.
Tanti personaggi si susseguono su un palco di tradizioni e mutamenti non semplici; particolari  i personaggi delle nonne, figure essenziali, poliedriche: prima e dopo di loro cambiano tutti gli  equilibri.
Interessante  il personaggio  di Lucertola  che sembra stigmatizzare  la figura paterna, rappresentandone le colpe attraverso  la propria deformità.
Tra i  vari personaggi femminili, che appaiono piuttosto  sfumati, emerge Zeynat che invece presenta un'evoluzione  precisa:  da donna trascurata, dimessa,  quasi  trasparente a  forte moralizzatrice, leader ambiziosa, al servizio  della rivoluzione.Il romanzo  è poesia,  stupore e paesaggi suggestivi, il tutto immerso nel tunnel di un rancore fra fazioni che seminano il terrore.
Sopraggiunge il diluvio del Komeinismo e niente, nemmeno oltre i confini dell'Iran, sarà come prima.
La comunità, pacificamente islamica, viene tragicamente stravolta sino alle radici.
Al regime corrotto e fintamente liberale dello Scià se ne sostituisce uno dominato dagli Ayatollah.
Colpisce il meccanismo  in base al quale gli emarginati  diventano  carnefici, ponendo in luce la propria ambizione ad essere ad ogni costo  al centro  della scena.
Ogni anelito di libertà e giustizia è cancellato con un'oppressione capillare che annulla le persone.Il messaggio è chiaro: il fanatismo, di qualunque origine e a qualsiasi  latitudine, è  funzionale solo ad una ristretta élite guardiana dei sacri testi e sorda ad ogni tolleranza e dialogo.Il romanzo, apprezzato da tutti, ha conseguito un meritato  otto.
Prossima moderatrice: Federica che ha scelto per noi il tema: "Un animale molto  evoluto"  Leggeremo e discuteremo con furore : "Cavalli selvaggi" di Cormac Mc Carthy.
Vi attendiamo perciò numerosi al prossimo  incontro per correre a briglie sciolte verso nuove fantastiche letture!! Yuuuhuuu!!!  

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 21/11/2023 20:42 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro