Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto del 20 Gennaio 2024

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/02/2024 12:25 - 03/02/2024 12:48 #65949 da Marialuisa
Resoconto del 20 Gennaio 2024 è stato creato da Marialuisa
Sebbene il giorno dell'incontro l'allerta meteo minacciasse vento e pioggia, molti audaci Milleletturiani  non si sono arresi alle intemperie ed hanno deciso  di sfidare  il freddo pungente, la pioggia, Eolo e tutti i suoi strali!! 
Del resto come ha chiosato Mario Luca : " È pur vero che non siamo il club del libro di Kioto, ma dobbiamo  comunque  ottemperare ai nostri doveri di  lettrici e lettori indefessi!
Pertanto il 20 gennaio nonostante alcune defezioni determinate  sia dalle avverse condizioni  meteo che dall'influenza  che pare non abbia ancora completato  il suo giro fra i Milleletturiani, nel Cafè  del teatro San Carlo ci siamo ritrovati in 16:
Alessandro, Alessandra, Luisa,  Serena, Federica, Alessia, Mariangela, Cira, Maria Rosaria, Raffaella (senza rosa alias STEM), Claudia, Mariachiara, Mario Luca, Stefania Rossella (new entry) e la sottoscritta.
Alessandro  ha introdotto  il libro oggetto  della discussione:"Stupore e tremori " di Amélie Nothomb, ponendo subito l'accento  sull'esasperazione del grottesco da parte dell'autrice che ha  saputo però  condire il libro con deliziosa autoironia.
Emerge che esistono due chiavi di lettura: critica feroce e nel contempo fascinazione del mondo giapponese.La contrapposizione tra Occidente e Oriente è  evidente nella protagonista  che non ispira per niente la simpatia  del lettore: idealizza i ricordi  di infanzia, si pone sempre al di sopra degli eventi, manifestando un ego smisurato.
Il romanzo è apparso piuttosto  dissacrante, lasciando trapelare un livore che cozza con il sarcasmo  e con gli aspetti decisamente  surreali della storia.
Ad un certo punto nel corso dei commenti si  è  reso necessario  redarguire il gruppetto di docenti-lettrici indisciplinate  che conducevano con disinvoltura un'appassionata discussione  parallela...
La conversazione si è  quindi accesa quando Mariachiara,una delle"disobbedienti",  
seraficamente silenziosa fino a quel momento, ha deciso che era venuto il momento  di dare fuoco alle polveri ed ha lanciato  un' invettiva  nei confronti  dei mezzi espressivi e delle tecniche narrative dell'autrice. 
Alla luce delle sue conoscenze relative alla cultura e all'immagine delle donne giapponesi, estrapolate  da numerose letture, ha dichiarato la propria recalcitranza  alla  sospensione dell'incredulità nella lettura del romanzo.
Ed infatti Mariachiara, come altri lettori presenti, non ha creduto ad una sola parola del cosiddetto romanzo autobiografico!I personaggi non le  sono sembrati autentici e non le hanno consentito la sospensione  dell'incredulità  consona ad una lettura "serena".
Del resto anche se fossero stati  dichiaratamente  irreali sarebbero sempre stati esasperati ed esasperanti nelle loro reazioni paradossali.
Morale della favola:  per Mariachiara  è  stata più  verosimile la narrazione delle vicende  del conte Dracula che il racconto delle peripezie di Amélie nelle toilette giapponesi!
La conclusione della nostra discussione è  stata accompagnata dall'incursione di un misterioso pianista  imbacuccato con giaccone, sciarpone, cappello calcato sugli occhi schermati da un paio di occhialoni da sole... la performance  del pianista venuto da chissà  dove è  stata piuttosto  eclettica: è  passato con molta disinvoltura da arie classiche a pezzi da sceneggiata napoletana.
L'esibizione ha forse piacevolmente sorpreso qualcuno,  probabilmente infastidito qualcun altro, ed ha  sicuramente determinato  il disappunto di chi non riusciva  a proseguire  agevolmente nel dibattito... che sia stato un tentativo  di sabotaggio della discussione da parte della Nothomb?
L' indice di gradimento  della lettura  del mese ha fatto comunque registrare un dignitoso sei,  grazie soprattutto ad un'accorta opera compensativa  del nostro moderatore e ad un confortante confronto con l'opera che, come pietra miliare, ha sancito un "Prima"  e un "Dopo" nella storia del Milleletture: "Il rosmarino  non capisce l'inverno" di Bussola!!
Prossimo  libro prescelto  sarà "Doppio sogno" di Arthur Shnilzter proposto  dalla nostra Antonella.
Leggete, sognate il prossimo  incontro e...
"fateci sognare" venendo sempre più numerosi al Cafè del teatro San Carlo, vi attendiamo! 
 
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 03/02/2024 12:48 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2024 13:36 #65950 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Resoconto del 20 Gennaio 2024
Quindi gli indisciplinati ci sono anche da voi… eheh!
Se avete intenzione di leggere “doppio sogno” anche sul forum fatemi sapere. A marzo sono messa un po’ male perché lavorerò molto, ma chissà che non riesca a fare magie XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2024 11:32 #65991 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Re:Resoconto del 20 Gennaio 2024
Mi accodo a Giorgia sarei curiosa di leggerlo è da questo libro che è tratto Eyes Wide Shut di Kubrik

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro