Mercoledì, 05 Novembre 2025

Chesil beach di Ian McEwan (gennaio 24)

  • Amigdala
  • Avatar di Amigdala Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
28/01/2024 11:48 #65819 da Amigdala
Chesil beach di Ian McEwan (gennaio 24) è stato creato da Amigdala
Alle ore 18.30 (con un po’ di anticipo sull’orario abituale) alla Risorta Osteria del Re Fosco, attorno al tavolone della saletta al primo piano, ci sono: Sandro, Enrico, Giulia, Elena, Guido, Beatrice, Silvia, Diego e tre nuovi partecipanti, Sara, Stefania e Paolo. Il libro in discussione è Chesil Beach di Ian Mc Ewan, pubblicato nel 2017. Due giovani neosposi nell’estate del 1962, in un’Inghilterra ancora sessuofobica e bigotta- ignara di essere prossima alla rivoluzione culturale e sessuale del 1968- sono fotografati da Mc Ewan nei momenti che, al termine dei festeggiamenti nuziali, precedono la loro prima notte di nozze. Si tratta della prima esperienza sessuale per i due giovani, attesa da entrambi, pur in modi molto differenti, con grande ansia. Mc Ewan descrive le aspettative, i timori, le speranze di questi ragazzi autenticamente innamorati, ma incapaci di far aderire i loro comportamenti ai loro sentimenti. Nei loro gesti esteriori e nelle loro parole l’amore e il desiderio sono condizionati -fino al punto di venirne alterati- dalle paure, dalla voglia di compiacere l’altro, dal timore di deludere, dal peso delle aspettative anche sociali, forse anche da traumi pregressi. L’autore, con un’ironia ricca di grazia e di garbo, sa indagare, nell’animo dei protagonisti, quell’intercapedine dolorosa e silenziosa fra un mondo interiore ed uno esteriore che non sanno procedere parallelamente : in questo spazio matura fra i due giovani un’incomprensione grave e muta che esploderà improvvisamente e drammaticamente fino alla rottura del matrimonio.  Il libro è genericamente stato apprezzato da tutti; la discussione e la riflessione si sono focalizzate su: -l’opportunità, ed eventualmente in quali termini, di definire “esilarante” il racconto; secondo alcuni è invece francamente drammatico; -la figura di Florence: la sua repulsione per la sessualità è solo frutto dell’educazione repressiva o invece ci sono anche aspetti personali (persino patologici) che giustificano i suoi pensieri e i suoi comportamenti? In generale è stato apprezzata la ricostruzione storico-culturale, che è stata giudicata verosimile nel rappresentare una società con una morale sessuofobica, colpevolizzante, gravemente repressiva; -nella scena del tentativo di chiarimento, sulla spiaggia, chi dei due è più incapace dell’altro di aprire uno spiraglio di dialogo autentico? Dove si rompe definitivamente la possibilità di un incontro? -la lingua usata (Paolo ha letto il romanzo in lingua originale) è apparsa curata e raffinata, nonostante un certo manierismo; -Stefania e Diego hanno visto anche il film, alla cui sceneggiatura ha collaborato Mc Ewan: abbiamo riflettuto sul significato della scelta di cambiare il finale rispetto a quello del romanzo. Alle 19.40 la seduta è stata tolta per forze di causa maggiore, la discussione anche sul futuro libro è stata demandata alla chat o eventualmente ad un altro incontro di persona, in data da destinarsi.


By Beatrice M.  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro