Sabato, 06 Settembre 2025

Età dell' innocenza (febbraio 24)

  • Amigdala
  • Avatar di Amigdala Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
11/03/2024 16:46 - 11/03/2024 16:47 #66386 da Amigdala
Età dell' innocenza (febbraio 24) è stato creato da Amigdala
Il primo marzo 2024, alle ore 18.45 alla Risorta Osteria del Re Fosco, nella saletta al primo piano, si riuniscono: Sandro, Beatrice, Enrico, Lorenzo, Dony, Giulia, Elena, Diego, Silvia, Guido. Il libro in discussione è L’Età dell’Innocenza, di Edith Wharton, pubblicato in quattro puntate nel 1920 e vincitore del premio Pulitzer, il primo attribuito ad una donna; dal romanzo è stato tratto un famoso film che molti dei presenti hanno visto. Guido ci riassume l’ambientazione storica del romanzo: negli anni Settanta del XIX secolo New York è una città già grande e ricca ma ben diversa da quel motore d’innovazione sociale e culturale che diverrà nel secolo successivo; quel ruolo al tempo è ricoperto da Parigi. Prospera ancora un esclusivo circolo di famiglie dell’altissima borghesia che difende il proprio datato stile di vita, con i suoi riti e le rigidissime convenzioni, rimanendo del tutto impermeabile alle altre classi sociali e diffidente nei confronti degli stimoli che arrivano dalla più evoluta società europea. Wharton, che aveva conosciuto quei luoghi e quella società nell’infanzia e ne era volentieri sfuggita, ne fa una ricostruzione accurata, raffinata, forse fin troppo lunga e dettagliata, come sottolineato da Beatrice; in questo contesto si muovono i protagonisti: Newland Archer, giovane brillante avvocato dalla mentalità aperta rispetto ai suoi coetanei ma incapace di sottrarsi fino in fondo alle regole di quel mondo; la sua promessa sposa May Welland, che incarna perfettamente il modello femminile di quella società: bella, sportiva, poco colta, solo apparentemente ingenua ed innocua; l’affascinante Ellen Olenska, cugina di May, rientrata a New York dall’Europa dopo la scandalosa separazione da un marito violento e infedele, dotata di una personalità troppo schietta e sensibile da essere accettata in quella realtà così formale. Tra Newland ed Ellen nasce subito un’attrazione profonda, poi un amore disperato che diviene impossibile. Newland finisce con lo sposare May e dirige altrove, nell’impegno politico, il proprio desiderio di libertà. Il rimpianto però rimane e, nelle pagine più significative del romanzo, egli, ormai uomo di mezza età e rimasto vedovo, rifiuta l’opportunità di rivedere Ellen dopo tanto tempo, per paura di rovinarne il ricordo. Ci domandiamo il perché del titolo del romanzo; concordiamo che l’unica davvero innocente e quella che paga il prezzo più alto è Ellen, che è rimasta sempre limpida e casta per non fare del male agli altri (non ha neppure tradito il marito, il segretario con cui è fuggita è stato solo un complice, come notano Giulia e Paolo), mentre May rappresenta, ironicamente, l’innocenza imposta, recitata: un titolo alternativo avrebbe potuto essere L’età dell’ipocrisia. Il romanzo è piaciuto a tutti; Giulia, Dony e Paolo, in particolare, hanno apprezzato la narrazione dei sentimenti, valida al di là del tempo storico in cui la storia si svolge, la malinconia e lo struggimento per quanto non si è vissuto fino in fondo, per le circostanze o per le proprie scelte o assenza di scelte. Al termine dell’incontro si è discusso il genere e il tema del libro di Aprile, concordando che sarà un romanzo contemporaneo, se possibile distopico, legato in qualche modo al Giappone e al tema della guerra. Dopo le 20 ci siamo salutati. 

By Paolo
Ultima Modifica 11/03/2024 16:47 da Amigdala.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv