Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di maggio 2024

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/05/2024 12:07 #67209 da bibbagood
Resoconto dell'incontro di maggio 2024 è stato creato da bibbagood
Domenica si è tenuto l'incontro del nostro gruppo di Palermo, in clima di festeggiamenti pentacostali sfrenati per me e Albero

Il libro oggetto di discussione era "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes, che ha suscitato forse per lunghezza, forse per stile, forse per tema, meno entusiasmo rispetto alle letture precedenti, tanto che Ciro ha preferito il gp di Imola e nè Lavinia nè Giuseppe son riusciti a finirlo :-( Ciò che ha colpito maggiormente è l'aspetto medico della dissociazione, che colpisce raramente, e soprattutto casi come quello descritto nel libro sono forse più unici che rari. Questo ci ha portato a riflettere sia su come si reagisca diversamente a traumi simili, dal momento che nessuno di noi aveva mai sentito di reazioni così per casi di violenza infantile, sia su quanto possa lasciare insoddisfatti un qualsiasi verdetto sulla questione: il protagonista avrà avuto pure problemi mentali, ma è giusto che non paghi per niente per i suoi reati?
A me personalmente il libro è piaciuto e mi sembra metta in luce anche altri aspetti, come ad esempio la strumentalizzazione mediatica e politica nei casi di cronaca, in cui non interessa affatto la verità nè il bene di imputato o vittima, bensì cercare di avere sfruttare al meglio una situazione che offre un bel capro espiatorio. Purtroppo (o per fortuna per gli altri ) ero l'unica all'incontro appassionata id podcast di true crime, quindi non mi sono potuta dilungare troppo su quanto questo aspetto sia comunissimo.Abbiamo parlato anche della violenza nelle carceri e nei manicomi da parte di guardie o personale sanitario, un'altra situazione purtroppo attuale, ma Lavinia ci ha fatto riflettere su quanto anche dall'altra parte, come negli ospedali, il personale sanitario è soggetto spesso ad atti di violenza non proprio piacevoli, come quelli attuati da Billy, ma non per forza da pazienti dissociati
Parlando dell'altro libro di Keyes che ho letto questo mese, Fiori per Algernon, ci siamo spostati a parlare di intelligenza artificiale e di come sentiamo l'urgenza di riflettere sulle implicazioni etiche, morali e sociali del futuro tecnologico che ci aspetta. Da parte mia penso che i gruppi di lettura siano un ottimo mezzo per preservare il nostro senso critico e far emergere la nostra umanità
Ci siamo salutati curiosi di come andrà il prossimo incontro, finalmente in presenza

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro