Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro di aprile - L'età dell'oro di Wang Xiaobo

  • Ciro64
  • Avatar di Ciro64 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/04/2025 23:14 #70879 da Ciro64
Ed eccoci arrivati all'incontro di aprile del gruppo palermitano "I Gattopardi". L'appuntamento di ieri era come al solito fissato in presenza al Cre.Zi.Plus., Cantieri culturali alla Zisa, ma le defezioni di molti gattopardi, alcune annunciate, altre dell'ultimo miglio, ci hanno lasciati da soli, Peppe e io, e così abbiamo deciso di incontrarci online in video chiamata, a cui si è pure unito successivamente Alberto, intervenuto a distanza dalla Svizzera.
Il libro oggetto della nostra chiacchierata è "L'età dell'oro" di Wang Xiaobo, tra i maggiori scrittori cinesi del Novecento. Breve sinossi del volume, diviso in tre parti, che riprendono tre momenti della vita di un giovane studente, Wang Er. Nella Cina della Rivoluzione culturale, il tentativo di Mao per riprendere il comando del partito e dello Stato mobilitando i giovani ed estromettendo i dirigenti che lo avevano emarginato, Wang viene spedito a "rieducarsi" lontano da casa, tra i campi ed i contadini. Lì presto la sua rieducazione si trasforma in un'avventura dai tratti spesso picareschi dopo avere incontrato una giovane dottoressa, Chen, con la quale intrattiene una vivace relazione sentimentale, recando scandalo alla bacchettona società rurale cinese dell'epoca ed agli apparati di partito. Ma al protagonista questo interessa ben poco, perché quello che a lui importa è "grattarsi sotto le ascelle", parafrasando il titolo del volume che raccoglie l'intervista di Fernanda Pivano a Charles Bukowski. Ecco il punto. Leggendo il romanzo si ha la netta sensazione di infilarci tra le pagine del noto scrittore americano di origini tedesche. Proprio come il suo Chinaski, anche il "nostro" Wang ha il gusto per l'avventura, la smania di sesso, il disinteresse e il disprezzo per la società costituita, per le strutture di potere; quando poi egli si ritrova alcuni anni dopo docente universitario mezzo fallito, che deve barcamenarsi tra le sgridate del preside e il disinteresse dei suoi alunni, non trova di meglio da fare che rifugiarsi in un passato nostalgico che non tornerà più, nel mondo di ieri, quando gli anni erano di meno, i capelli di più e le occasioni tante, spesso mancate (e sprecate). Un romanzo di formazione? Può darsi, ma anche uno squarcio aperto su un mondo che conosciamo poco, eppure che ci riguarda sempre più. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro