Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro di giugno -"A Roma non ci sono le montagne" di Ritanna Armeni

  • Lucius
  • Avatar di Lucius Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/06/2025 22:48 #71326 da Lucius
Dopo la pausa forzata di maggio, il 25 giugno il gruppo torna a riunirsi, seppure in formazione minima (presenti Luciano, Giuseppe e Ciro) e in videochiamata, per discutere del libro “A Roma non ci sono le montagne” di Ritanna Armeni. Al centro del romanzo l’attentato di via Rasella del 23 marzo 1944, consumato dai Gruppi di Azione Patriottica nei confronti di un reparto di occupazione tedesca, e l’immediata reazione sfociata nell’eccidio delle Fosse Ardeatine; nella progressiva narrazione della giornata dell’attentato, continui flashback regalano al lettore le sensazioni ed emozioni vissute dai giovani partigiani nel corso di svariate fasi della resistenza, oltre a quelle vissute da un altoatesino che, chiamato alle armi dal Reich, è costretto a lasciare famiglia e terra, per iniziare l’addestramento ed essere impiegato nell’occupazione di Roma.Univoco il pensiero dei presenti circa l’importanza del tema trattato, la sua predisposizione a molteplici riflessioni e paragoni con il presente, e la capacità della scrittrice di calare il lettore nel periodo narrato e nell’atmosfera vissuta dai protagonisti. I GAP sono stati eroi nazionali che hanno messo in pericolo la propria vita per un ideale di libertà o terroristi che, con la loro azione bellica in via Rasella, sono i veri responsabili della morte di 335 innocenti, scaturita dalla brutale reazione tedesca? In un periodo storico in cui assistiamo ad un generale sdoganamento dell’orrore del ventennio e ad una regressiva considerazione dell’impegno antifascista, l’azione partigiana di quel 23 marzo, sin da subito posta ai margini della memoria di quel periodo, potrebbe apparire ancor di più controversa e dibattuta. Cosa avremmo fatto noi, vivendo una limitazione delle nostre libertà fondamentali, con un esercito straniero ad occupare le nostre strade? Possibilmente niente. Non sarebbe stato conveniente. Non avremmo avuto l’ardire di rischiare la vita per quella libertà, che giornalmente diamo l’impressione di detestare. Come cantava Gaber, “libertà è partecipazione” e noi invece siamo immersi in un individualismo estremo, intenti solo a difendere la nostra prospettiva utilitaristica. Riusciamo, però, a provare ammirazione per questi giovani, un po’ di invidia per la loro vitalità e gli ideali, per i quali hanno messo in pericolo la loro vita, e, impegnandoci, anche gratitudine: senza il loro impegno, forse il dopoguerra sarebbe stato più difficile e l’immagine della nostra nazione più degradata. Dopo un’oretta di discussione, di riflessioni, ci congediamo con l’auspicio di accogliere nel gruppo nuovi partecipanti, magari con qualche iniziativa volta a pubblicizzare il nostro club, e la volontà per il prossimo mese di vederci in presenza. Abbiamo voglia di comunità. Alla prossima!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro