Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Novembre 2018

  • remembrandt
  • Avatar di remembrandt Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
29/11/2018 22:07 - 29/11/2018 22:37 #39087 da remembrandt
Resoconto dell'incontro di Novembre 2018 è stato creato da remembrandt
Di nuovooo.. "ciao a tutti"!!
Lo so.. è una sorta di mio stampino,
sarà che ci gioco da quand'ero bambino...! :silly: :laugh: ;)

E dunque.

Il luuuuuuu-ahuuuuuuupo della steppa. E' cosi che si presenta, come forse un tetro origami tra le pagine di uno spaventoso libro da incubi per bambini, l'ombra scura del protagonista Harry Haller nel succitato libro di Herman Hesse. Lato hessianamente selvaggio, istintivo e ribelle dell'altrimenti borghese, appunto, protagonista Harry. Di ritorno sabato scorso nella nostra sede storica della libreria pub Altroquando, non ricordo che per questa lettura ci si sia in generale spellati le mani dagli applausi; ed il libro, in una prima parte introduttiva e facilmente autobiografica (Harry Haller.. - Hermann Hesse..) sulla duplicità filo-schizoide di un protagonista borghese prima, antiborghese poi e/o viceversa, è stata alquanto criticata. Altra storia e decisamente in positivo invece, in quanto a gradimento del nostro gruppo di lettura, le originalissime immagini componenti la narrazione e descrizione onirica e non di quando il protagonista della nostra lettura novembrina fa il suo ingresso in un più vivo contesto sociale. Con la figura femminile di Erminia prima e di Maria poi, ed una sorta di virgiliano Pablo a introdurlo in un surreale viaggio in una sorta di teatro-proiezione dell'immaginario di Harry (protagonista/autore) nella seconda parte del libro. Tra bar, osterie e stanze private, Harry-lupo in disperata "fuga" dalla sua parte lupesca socialmente tendente ad un incoerente critica sociale, smaccata solitudine e più o meno potenziale violenza, cerca la vita di una più serena, sociale e amorosa controparte Harry-uomo. Con cui il protagonista Harry, insieme anche alla compagnia del femminile di Maria, ricorda e ripercorre tutti gli episodi dell'infanzia, adolescenza, vita passata insomma, dove i contatti e rapporti sociali non gli erano di certo mancati. Vincerà l'uomo, tornerà il lupo.. vi lasciamo la liberta di leggere il libro e scoprirlo da voi. Nello specifico invece dei vari interventi in sede di incontro abbiamo avuto un ben ampio spettro di argomentazioni. A partire dall'anno di prima pubblicazione del libro (1927) e dall'esperienza di psicanalisi e ricoveri personali dell'autore, il parlare dei primi passi della sfera psicanalitica europea è stato conseguenziale. Cosi come il parlare della consistenza disumana delle pratiche di ricovero manicomiali e simili di parecchi decenni nella storia della psicanalisi. Con esempi anche in tempi più recenti, citazioni di istituzioni forzosamente contenitive anche romane e testimonianze dirette di chi in queste ultime vi ha addirittura lavorato (servendo i pasti), come nel caso di un parente stretto di una di noi, Leggermente Letturati. Per più di uno poi, questo libro di Hesse è stata una seconda lettura. E c’è stato chi l'ha trovato piacevole nei contenuti ma mal scritto, e chi invece, potendolo leggere nell'originale tedesco ne ha apprezzato la fluidità, forse addirittura musicalità. Un romanzo nevrotico, comunque, secondo il parere di molti. Forse, secondo il parere del sottoscritto, la descrizione di una sofferenza in prima persona e dello stesso autore, tra un forte credo religioso da una parte ed una fallimentare proposta curativa psicanalitica dall'altra. Ma dopo cotanta malattia, non ci è comunque mancato un viaggio verso più serene spiagge orientali. Cavalcando in particolare l'onda delle opere filo-buddiste orientali-indiane di Hesse come Siddharta, siamo arrivati a parlare degli haiku giapponesi. Con tanto di interessante divergenza di opinioni tra chi di noi introducendoli come argomento li ha esaltati e chi invece li mal sopporta nelle così stringenti regole compositive, a scapito magari di una maggiore espressività, libertà compositiva poetica. E poi molto altro ancora. Che in parte mi sfugge di ricordare e riportare, in parte sarebbe eccessivo farlo qui. E naturalmente la seconda metà dell’ incontro, con le nostre proposte di lettura per gennaio (votiamo i libri in anticipo di un mese) , tra cui il libro vincitore. Una scelta quest'ultima, perlomeno nella sua prima introduzione e magari chissà, forse anche prima selezione all’incontro, non troppo casuale. Come accennato, sempre in loco, è infatti probabile che dalle peregrinazioni immaginifiche più o meno reali dell' Harry de Il lupo della steppa, alla comparsa del nostro libro di lettura di Gennaio, il passo possa essere stato breve o naturale. A rivelarvi però già da ora quale sarà questa nostra futura lettura personalmente passo la mano. Come stuzzicante indizio, alla indovina indovinello.., oltre gli accenni di cui poco sopra, il suo anno di pubblicazione originale... Milleottocento sessantacinque.
Ma ora, mente e mano al libro di dicembre, che più romano non si potrebbe... Di nuovo.. di che si tratta? Ahahah…!
:silly: :laugh: ;)

Alla prossima, a presto! Dai Leggermente Letturati di novembre, è più o meno tutto.

:cheer: ;)
Ultima Modifica 29/11/2018 22:37 da remembrandt. Motivo: Errata visualizzazione testuale
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2018 14:47 #39093 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Resoconto dell'incontro di Novembre 2018

remembrandt ha scritto: Come accennato, sempre in loco, è infatti probabile che dalle peregrinazioni immaginifiche più o meno reali dell' Harry de Il lupo della steppa, alla comparsa del nostro libro di lettura di Gennaio, il passo possa essere stato breve o naturale. A rivelarvi però già da ora quale sarà questa nostra futura lettura personalmente passo la mano. Come stuzzicante indizio, alla indovina indovinello.., oltre gli accenni di cui poco sopra, il suo anno di pubblicazione originale... Milleottocento sessantacinque.
Ma ora, mente e mano al libro di dicembre, che più romano non si potrebbe... Di nuovo.. di che si tratta? Ahahah…!
:silly: :laugh


io la so, prof! :lol: :laugh:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/11/2018 21:55 #39099 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di Novembre 2018
Grande Edoardo! Ottimo resoconto! E' stato un piacere leggerlo perché mi è sembrato di essere lì con voi ;)

Grazie!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • remembrandt
  • Avatar di remembrandt Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
30/11/2018 23:29 - 30/11/2018 23:42 #39102 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Resoconto dell'incontro di Novembre 2018

aleinviaggio ha scritto:

remembrandt ha scritto: Come accennato, sempre in loco, è infatti probabile che dalle peregrinazioni immaginifiche più o meno reali dell' Harry de Il lupo della steppa, alla comparsa del nostro libro di lettura di Gennaio, il passo possa essere stato breve o naturale. A rivelarvi però già da ora quale sarà questa nostra futura lettura personalmente passo la mano. Come stuzzicante indizio, alla indovina indovinello.., oltre gli accenni di cui poco sopra, il suo anno di pubblicazione originale... Milleottocento sessantacinque.
Ma ora, mente e mano al libro di dicembre, che più romano non si potrebbe... Di nuovo.. di che si tratta? Ahahah…!
:silly: :laugh


io la so, prof! :lol: :laugh:



Ahahahahah!!! :laugh: :laugh:
A te Ale la responsabilità allora, la scelta'! ;)
Io continuo a sostenere la suspense.
Ma si sa.. sono pure quello rigido e bacchettone...
:pinch: :whistle: :laugh: ;)
Ultima Modifica 30/11/2018 23:42 da remembrandt.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro