Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020

  • remembrandt
  • Avatar di remembrandt Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
08/03/2020 19:30 - 08/03/2020 19:37 #43054 da remembrandt
Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020 è stato creato da remembrandt
In data 22/2/2020 sempre presso la nostra tana del Meeting Place di piazza Bologna si è svolto il nostro incontro Letturato in merito alla lettura de L'uomo che guardava passare i treni di Georges Simenon. Incontro sempre numeroso, già prima di vederci, su altri canali social non resistevamo a dileggiare il protagonista, criminale dei poveri, di questo libro. Kees Popinga. Una moglie, due figli, un buon lavoro ed una bella casa da finire di pagare. Nulla di affettivo però in tutto ciò. Ma una vita evidentemente in vetrina in attesa della prima occasione per mandare tutto all'aria ed inseguire, dietro la confessione e fuga fraudolenta del suo capo, una distorta idea di libertà e di vita fuori dalle regole sociali e umane. Insomma in una parola sola come, a partire dalla nostra Ale ;) ed è diventato poi un passaparola social man mano che si procedeva ognuno nella lettura del libro: "sbroccare". :dry: :blink: :pinch: Con una mente fragile e malata commette crimini di cui non conserva il ricordo ed ingaggia una individualissima comunicazione con la città di Parigi, cui, in fuga, tramite lettere ai maggiori giornali, cerca e crede di coinvolgere in una caccia all'uomo di livelli criminologici secondo lui mai visti. Quando invece, come dalla fine del libro, non risulterà che aver coinvolto le forze dell'ordine e della sanita pubblica in una normale attività da ordine del giorno.
Il romanzo appartiene alla serie dei romans durs di Georges Simenon. Tra chi ha gradito il libro e chi no si è un po' sfiorata la parità. Almeno in molti hanno gradito la prima parte, la prima metà. Poi c'è chi lo ha trovato ripetitivo. Chi si aspettava svolgimenti più complessi, chi non si è spiegato la motivazione di certi passaggi della trama dove Popinga viene aiutato e nascosto da altri pseudo criminali. A chi sono mancati del tutto i treni del titolo a malapena accennati in due righe. Un romanzo comunque più psicologico che fattivo delle azioni del protagonista, che in effetti sono più o meno ripetitive. Insomma un altro piacevole e vivo incontro tra cioccolate calde, cappuccini, biscotti etc. Qualche baruffa ma senza tirate di capelli :silly: :laugh: su aspetti più o meno pirandelliani nel libro tra chi appunto diceva si potesse citare Pirandello e chi invece no, tra maschere e follia. Pirandello o non Pirandello però.. lascio ad altri la facoltà di più acculturati e accurati paragoni, non negli strumenti del sottoscritto.
E con un altra lettura ed incontro alle spalle e nei ricordi procediamo, per quanto con le orecchie in allerta in quanto a virus.. verso l'incontro di Marzo.

:)

;)
Ultima Modifica 08/03/2020 19:37 da remembrandt.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/03/2020 21:01 #43055 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020
Bellissimo resoconto :D Direi anche molto fedele allo svolgimento dell'incontro. Il buon Popinga sarebbe senz'altro stato contento di essere al centro di tante attenzioni e dibattimenti :P Speriamo che il virus non arresti gli incontri Letturati :angry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • remembrandt
  • Avatar di remembrandt Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
08/03/2020 21:46 #43056 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020
Troppo buona Anna :P
:-) ;-)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2020 22:09 #43057 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020
Povero Popinga... a una certa ha sbroccato :ohmy: :silly: :whistle:
Grande resoconto, Edo B)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2020 16:12 #43065 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Resoconto dell'incontro di Febbraio 2020
Riporto qui alcune considerazioni sul libro, anche alla luce del resoconto.
Mi ritrovo nel giudizio positivo sulla prima parte del libro, che poi in effetti diventa un po' ripetitivo.
Nella disputa pirandelliana propenderei per la tesi affermativa. In più punti del libro si manifesta il contrasto tra le molteplici personalità del protagonista, nonchè la volontà di quest'ultimo di smentire tutto quello che si pensava di lui. Le analogie con "Uno, nessuno e centomila" mi sembrano chiare, anche nel finale.
Un riferimento un po' meno serio (forse) è la serie tv "Breaking Bad". Anche in questo caso si riscontrano molte analogie: il protagonista, a causa di un evento inatteso, si sottrae alla vita grigia e repressa che ha sempre condotto e si lancia in avventure nelle quali la sua personalità è finalmente libera di esprimersi lungo un percorso che lo conduce all'autodistruzione.
Quanto ai treni, è vero che se ne parla in poche righe, ma non mi sembra casuale che Popinga tenti di suicidarsi proprio facendosi investire da un treno.
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro