Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto Incontro Luglio 2025 - GdLVE - Librovagando

  • SOLELE
  • Avatar di SOLELE Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
27/07/2025 17:22 #71587 da SOLELE
Giovedì 24 luglio 2025 si è tenuto l´incontro del nostro GdL di Venezia.

Purtroppo all'ultimo, a causa di alcuni treni provenienti dal Friuli sospesi per maltempo, Federica I. e Federica Z. non hanno potuto partecipare.

Oltre a me erano presenti Yeni, Giorgia, Chiara e la new entry Michele. Inoltre si è aggiunta Clara che inaspettatamente si è presentata all'appuntamento dopo aver letto il nostro post qui nel forum, facendoci davvero una bellissima sorpresa!

Quindi la tradizione di riuscire ad aggiungere ad ogni appuntamento un elemento in più, anche questa volta è stata rispettata!
Grazie Michele e Clara 


Dopo le dovute presentazioni, qualche chiacchiera, ed aver ordinato la cena, abbiamo parlato della lettura del mese, ovvero "Quel che resta di Santiago" di Diego Passoni. 
Prologo:
"«Il cammino portoghese. Parto o non parto? Alla fine, sono partito.» La proposta casuale di un amico e la nostalgia dei trekking a piedi superano la diffidenza verso il Camino de Santiago, che ogni anno attira migliaia di viaggiatori, mossi ora da spirito di avventura, ora da fede, ora dal desiderio di raccontarlo. Chi ha fatto un cammino, però, lo sa: non è tanto l’arrivo a Compostela, Roma o Gerusalemme a contare, ma il modo in cui impariamo a percorrere la strada. Non è un caso se nelle lingue semitiche le parole «viaggio» e «racconto» hanno la stessa radice, perché non esiste un racconto senza uno spostamento, e non esiste uno spostamento finché non accettiamo di abbandonare i nostri punti fermi, almeno per un po’. Con sguardo aperto e curioso, Diego Passoni indaga tappa dopo tappa quel che resta di Santiago: oltre la grande operazione di marketing di un vescovo visionario, oltre il mito del pellegrino e la religione dei selfie, delinea la vera forma del viaggio, fatta di vesciche, zaini troppo pesanti e strade sbagliate, di letti scomodi e sonni profondi, di chiacchiere banali e illuminanti, e di incontri con l’altro che a volte possono portare verso noi stessi. Questo libro, ci avverte, non è «un manuale d’autoaiuto per trovare l’illuminazione a chilometro zero», ma un invito a essere presenti, e a riscoprire l’atto rivoluzionario di muoversi al ritmo delle proprie gambe, attraverso una geografia fisica, ma soprattutto interiore e spirituale. Una mappa dell’anima in cui ritrovare se stessi e quel mondo che, fin troppo a lungo, abbiamo dimenticato di guardare."


Devo dire che il libro non ha entusiasmato molto il nostro gruppo, ci aspettavamo tutti quel qualcosa in più che è mancato.
Qualcosa in più sul viaggio vero e proprio che non è quasi stato descritto nei luoghi che vengono attraversati durante il cammino.
Qualche aneddoto in più sulle vicende, sulle persone, su ciò che accade in generale durante questi tipi di viaggio.
Qualcosa in più sui tanti argomenti che il libro accenna senza approfondire.

Il libro invece è molto interessante nella parte storica in cui spiega come si è arrivati a "creare" Santiago di Compostela come luogo di culto, e si sofferma molto, più e più volte, sulla mercificazione e sul business che ruota attorno ai cammini.

A me personalmente è piaciuta la parte in cui l'autore parla dei corpi delle persone e di quanto diversi siano durante un cammino rispetto alla vita di tutti giorni, in quanto il cammino mette alla prova le persone, che devono fare attenzione non certo a "trucco e parrucco" quanto piuttosto a preservare le forze e piedi intatti per proseguire fino alla meta: "Non importa se hai un chilo in più in meno, se hai i capelli in ordine o il viso abbronzato. Non passi il tempo a guardare i corpi ma ad abitarli".


Siamo passate poi alle proposte per il libro di settembre, e ne abbiamo trovate moltissime, in più sentiremo anche chi non ha potuto partecipare e decideremo poi tramite sondaggio cosa leggere.

Per il prossimo incontro dovremmo saltare il mese di agosto per ovvi motivi (vacanze - vacanze - vacanze  ) e fisseremo quindi una data per settembre quanto prima!


Bene, penso di aver detto tutto, vi lascio con la speranza di poterci vedere tutti-tutti, ma proprio tutti, a settembre!
Aggiungo una foto-collage ricordo di questo incontro, poi la prossima volta vederemo di fare di meglio 
Salutoni, 
Eleonora
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, LAlda76

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro