Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=69708 userid=1044Ho terminato il libro da un paio di giorni che ha confermato purtroppo il mio rapporto con Orwell: è il terzo libro di questo autore che leggo, e nonostante ogni volta rimanga colpita dallo stile letterario ma non pesante, dai temi trattati sempre senza peli sulla lingua, con schiettezza, ironia e critica, la sensazione durante la lettura è sempre di soffocamento e di pessimismo, ho sempre la voglia di terminare velocemente il libro per tornare a respira. Che in un libro che si chiama "Una boccata d'aria" è probabilmente l'effetto voluto: il protagonista secondo me si sente soffocare ma non sa neanche lui bene da che cosa e quindi cerca la sua boccata d'aria, senza trovarla, perchè ovunque si giri è tutto asfissiante. Non c'è una vera storia, è più un viaggio nella claustrofia delle emozioni che proviamo in quella fase della vita in cui ci rendiamo conto non viviamo la vita che ci aspettiamo, che vogliamo tornare indietro, ma sia non é possibile, sia quell'"indietro" non esiste più, lo abbiamo mitizzato perchè associato a una fase della nostra vita per la quale alcune situazioni erano adatte, mentre ora non ci darebbero più la stessa sensazione, oltre dover affrontare il tema del tempo che scorre, della società che cambia, e su cui noi non possiamo fare niente. Quindi c'é la sua dimensione personale, con l'uomo che è, che sarebbe voluto essere, che è diventato, ma riflessione che si lega a una sensazione globale, la consapevolezza di star vivendo un cambiamento epocale ma di sentirsi inermi, non sembra interessare a nessuno, perchè alla fine ciò che conta è la propria quotidianità, i propri problemi immediati, non abbiamo l'interesse o le forze e le energie per occuparci anche dei problemi mondiali, di cosa può significare se una persona come Hitler vada al potere. George ha vissuto vari cambiamenti, la prima guerra mondiale e come tutto non sia stato più lo stesso, ma è stato uno di quei cambiamenti che viviamo inconsapevolmente, di cui ci accorgiamo quando è troppo tardi; adesso invece realizza che si sta di nuovo avvicinando una fase storica che cambierà di nuovo tutto, in peggio, ma si sente come se fosse l'unico a sentirsi coinvolto da ciò e quindi sia si sente inerme, si forse esagerato e sbagliato.
È stata una lettura per me intensa, anche se a tratti lenta, ma con sensazioni principalmente negative, confermandomi che per Orwell è uno scrittore che non lascia indifferenti ma che a me lascia troppo pessimismo e pesantezza
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Effettivamente non mi ero soffermata più di tanto su questo punto evidenziato da Guido, anche io non ho mai letto libri con protagonisti che si trovano ad affrontare le due guerre.Un aspetto che mi è piaciuto tantissimo di questo romanzo è che la vita del protagonista attraversa due guerre, la prima e la seconda guerra mondiale.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.