Bambino 44 di Tom R. Smith
p. 456
CATEGORIA 5. GIALLO - POLIZIESCO - NOIR - THRILLER
Unione Sovietica, 1953. Il regime di Stalin è al vertice, con l'entusiastica collaborazione del Ministero della Sicurezza e dell'MGB (precursore del nefando KGB), l'organismo di polizia segreta la cui brutalità e la continua pratica di torture non sono un segreto. La popolazione è costretta a credere che il crimine è stato debellato in tutto il paese, che tutti sono felici e che il governo rappresenta il punto di riferimento e di ispirazione morale per ogni cittadino modello. Quando tuttavia il cadavere di un ragazzino viene ritrovato sui binari di un treno, l'ufficiale dell'MGB Leo Demidov si sorprende che i genitori del piccolo morto siano convinti si tratti di omicidio. I superiori di Leo gli ordinano di non indagare né su questa morte né sulle altre che seguiranno. Leo obbedisce, anche se sospetta che qualcuno di molto importante possa essere implicato. Smetterà di obbedire nel momento in cui alla giovane moglie Raisa arriveranno minacce affinché diventi lei stessa garante e spia dell'operato di Leo. Da agente inquisitore allineato con i diktat governativi, Leo diventerà un nemico pubblico da snidare, inquisire e sicuramente eliminare. Costretti a fingere di non amarsi per non nuocersi a vicenda, Leo e Raisa, dovranno proteggersi dal nemico ufficiale e potentissimo, e dai tanti nell'ombra di cui ignorano l'identità.
La biblioteca del male di Claudia Facchi
p. 682
CATEGORIA 6. HORROR - THRILLER - MISTERO - GOTICO
In un paesino poco distante da Londra, cercano un bibliotecario. Si offre vitto, alloggio e uno stipendio da capogiro. Moscato non ci pensa due volte. Sradica la figlia Arabella, dalla sua vita e la porta a Live, verso quello che spera un futuro migliore. Destinazione Balck Hall, biblioteca antichissima dal passato fumoso ed inquietante. Da subito, ad Arabella, è chiaro che le cose non andranno per il verso giusto. In quella biblioteca, si odono rumori spaventosi che attraversano gli antichi muri. Loschi figuri si aggirano nei corridoi, tra pile di libri che oramai nessuno legge più. Ma più di tutto, le storie prendono vita. Lo fanno sul serio. Lo fanno per uccidere. E uccideranno.
Educazione di una canaglia di Edward Bunker
p. 519
CATEGORIA 3. REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA
Le esperienze di Edward Bunker nelle prigioni peggiori della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere. Con "Educazione di una canaglia" i lettori possono entrare, senza alcuna finzione narrativa, nel mondo duro e non edulcorato di Bunker. Sia che fumi uno spinello seduto sulla sedia della camera a gas, o che prenda in mano un coltello usato da un serial killer, o che nuoti tra i marmi della sfarzosa piscina Nettuno a San Simeon, California, Bunker si limita a esporre la sua mercanzia, nuda e cruda. Il risultato è agghiacciante, eppure non privo di una sua orgogliosa morale, perché è la pura verità.
Gorgia di Platone
p. 200
CATEGORIA 3. REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA
Socrate come sempre non ha nulla da fare e decide di deridere il sofista Gorgia, discutendo sull'effettiva utilità della retorica. En passant sorgono riflessioni sulla politica e in generale sul concetto di bene comune
Motivazione: È un dialogo filosofico di eccezionale attualità. Inoltre cerco una ragione per leggerlo per la quarta volta.
Follia di Patrick McGrath
p. 294
CATEGORIA 2. CONTEMPORANEO - PSICOLOGICO - ATTUALITÀ- SOCIALE
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
Arancia meccanica di Anthony Burgess
p. 240
CATEGORIA 4. AZIONE - AVVENTURA
Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
Il sondaggio rimarrà aperto fino al 10/10