Titolo: Oceano mare
Autore: Alessandro Baricco
pagine:226
Categoria: 2 CONTEMPORANEO - ATTUALITA' - SOCIALE - PSICOLOGICO
Trama:
Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.
I miei martedì col professore
Autore: Mitch Albom
Pagine 198
Categoria 2: contemporaneo - psicologo - attualità - sociale
Un giovane giornalista, cinico e rampante, e Morrie, suo vecchio professore, malato e senza speranza, tornano a incontrarsi e parlarsi ogni martedì. Nei loro incontri settimanali parlano della famiglia, del perdono, della vecchiaia, della morte, ma soprattutto dell'amore.
L'ultima grande lezione di uno straordinario professore che coglie con saggezza la semplicità che si annida nella complessità della vita.
Un libro che cattura, diverte,commuove e che ci porta a riscoprire ciò che di più vero la vita può offrirci.
"Vedi quello? Tu puoi uscire all'aria aperta quando vuoi.
Puoi correre su e giù quando vuoi. Puoi correre per l'isolato, fino a impazzire. Io no. Non posso mettere il naso fuori. Non posso correre. Non posso uscire per paura di star male. Ma sai una cosa? Apprezzo quella finestra più di quanto non faccia tu."
La vita segreta delle mucche
Rosamund Young
Pagine: 140
Categoria : 4 Azione-Avventura
Alla fattoria di Kite’s Nest, nel cuore della campagna inglese, le mucche – ma anche le pecore, i maiali, le galline – vivono in piena libertà: possono scegliere autonomamente come muoversi, dove pascolare, chi frequentare, come trascorrere il loro tempo. E, lasciate libere, esprimono tutta la loro particolarissima identità: Chippy Minton, per esempio, non riesce a dormire con le zampe sporche di fango, e tutti i giorni fa ritorno al fienile per pulirsi. A Cicciotta gli uomini stanno più simpatici delle donne. Il toro Jake invece ha un vizio: sembra sia diventato dipendente dai fumi di scarico di un vecchio Land Rover. Gemima, la mucca più fiera e indipendente, saluta tutti quasi irritata, scrollando la testa. In questo ironico racconto capace di scaldare i cuori, Rosamund Young ci accompagna con grazia tra i campi della tenuta di famiglia, e ci svela come le mucche amano, giocano e si legano fino a formare amicizie in grado di durare per sempre, mostrandoci il mondo e la vita degli animali da una prospettiva totalmente nuova, e riportandoci a contatto con una natura affettuosa e materna, in una fattoria che non potremo fare a meno di sognare come casa.
Titolo: Io sono leggenda (I Am Legend)
Autore: Richard Matheson
Pagine 226
Categoria 6 - Horror, thriller, mistero
Sinossi: Robert Neville è rimasto l'ultimo uomo sulla faccia della Terra, l'ultimo baluardo delle nostre specie, storia e cultura contro un mondo popolato da mostri assetati di sangue - soprattutto del suo. Tale esperienza, unica e irripetibile, lo costringerà a pensieri oscuri eppure legittimi. Il suo senso di responsabilità verso noi tutti, o quel che rimane di noi, d'altro canto lo spinge a resistere ancora, giorno dopo giorno, nonostante tutto. Cosa infine prevarrà, in lui, tra la disperazione e la speranza?
Titolo: L’allieva
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 376
Categoria: 5 Giallo – Poliziesco – Noir
Trama: Alice Allevi è una giovane specializzanda di medicina legale.
La sua vita è costellata di piccoli inferni quotidiani. Nell’istituto in cui lavora non è vista di buon occhio da quella volta in cui si incise per sbaglio un pollice nel tentativo di sezionare un bulbo oculare.
Da allora la direttrice l'ha presa di mira e Alice rischia di ripetere l'anno. In aggiunta a ciò deve anche tentare di capire se il suo collega e superiore Claudio, un belloccio dal ciuffo importante e con la faccia da tombeur de femmes, ha deciso o meno di aiutarla a superare i suoi piccoli problemi professionali, lasciando fuori le questioni sentimentali in cui lei ha così tanto talento nell'impelagarsi. Ha una coinquilina giapponese in Erasmus che sembra fuoriuscire da un manga e che la tiene sveglia per ricordarle che quando si è giovani si vive di notte.
In questa routine si inserisce un omicidio. Tutto normale per un istituto di medicina legale, se non fosse per il fatto che Alice ha conosciuto la vittima il giorno prima che morisse.
Si tratta di Giulia Valenti, figlia della buona borghesia romana, bella, chic e tossicodipendente.
Sembrerebbe ruotare tutto intorno a un cliché, ma Alice è convinta che ad un puzzle così ben congegnato manchi qualche tassello. Pare infatti che la ragazza non si fosse bucata da sola.
La morte di Giulia diventerà un'ossessione per Alice e, forse, l'occasione per un riscatto professionale.
Ragazzi il sondaggio rimarrà aperto fino al 15 gennaio.
"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .