Martedì, 04 Novembre 2025

Proposta per il 2012

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/12/2011 17:59 #5090 da Roby
Proposta per il 2012 è stato creato da Roby
Ciao a tutti, è da un po' che sto pensando a questa cosa e mi piacerebbe condividerla con voi, ora ve la dico: Che ne dite ogni anno di scegliere un autore o un'autrice da leggere e conoscere??
Leggere tutta la bibliografia dell'autore che potremmo scegliere sarebbe un'impresa impossibile (pensate a Shakespeare, a Balzac o ad Agatha Christie che hanno scritto tantissimo), per cui io pensavo di leggere tipo 3 massimo 4 romanzi o opere, più in generale, di questo scrittore o scrittrice come libro del mese.
L'idea mi è nata perchè ritengo che sia utile per tutti i lettori omaggiare la scrittura e l'opera di uno scrittore, in questo modo possiamo dire che lo conosciamo piuttosto bene.
Se però questa proposta vi sembra irrealizzabile o non in linea con il progetto del CdL, ditelo pure! Se invece desiderate maggiori spiegazioni, fate pure! :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/12/2011 18:49 #5091 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Proposta per il 2012
Come non essere d'accordo!!!!
L'amore per la letteratura mi fa aderire a questa tua proposta. In questo modo potremmo indubbiamente farci un'idea più completa di un autore/autrice e poi potremmo avere uno sguardo più completo sull'epoca in cui hanno vissuto!!!
Metto una x per la proposta : X

Bacioni
Charlotte

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )
L'argomento è stato bloccato.
  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/12/2011 18:51 #5092 da Roby
Risposta da Roby al topic Proposta per il 2012
Hai perfattemente capito quello che volevo dire!! :) grazie per l'appoggio!!
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/12/2011 08:39 #5093 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Proposta per il 2012
L'idea è più che buona se vista sotto l'aspetto personale ma impatta un po' troppo contro uno dei principi fondamentali su cui si basa il Club del Libro e che non deve mai essere dimenticato: leggere (nel breve periodo.. e per noi, visto che leggiamo un libro al mese, il breve periodo è un anno) autori e generi possibilmente sempre diversi. Avere una discontinuità nello stile letterario tra il libro letto in un mese e quelli letti nei mesi precedenti e successivi. Tutto questo viene fatto non tanto per scelta personale quanto perché oggettivamente, essendo il Club del Libro frequentato da tanti lettori che hanno gusti e opinioni diverse, è bene cercare di cambiare spesso per poter accontentare tutti. E non lo dico per presa di posizione quanto per esperienza pregressa.. l'esperimento di cui parli Roby è già stato fatto qui... con Fred Uhlman ci è andata bene tutto sommato (nonostante si siano accorpati il secondo ed il terzo libro della sua trilogia in un'unico mese essendo di dimensioni molto ridotte).. ma ci è andata malissimo con Umberto Eco che con il suo "Cimitero di Praga" ha smorzato troppo velocemente la gioia che avevamo di aver letto "Il nome della rosa". Quindi mi sentirei di dire che come progetto sul lungo periodo senz'altro lo faremo.. e anche prima di quanto si possa pensare... Sicuramente leggeremo ancora libri degli autori che più ci hanno soddisfatto... ma magari a distanza di un anno o poco meno da quando è stato letto il libro precedente dello stesso autore.. Come progetto sul breve periodo mi sento di dire che si rischierebbe di allontanarci troppo dall'obiettivo del CdL. Però nessuno vieta a nessuno di leggersi i libri "in proprio" chiaramente! ;) Insomma.. il problema è che l'anno è fatto solo di 12 mesi.. e il Club del Libro propone 12 libri all'anno + 1... se già 3 o 4 sono dello stesso autore.. qualcuno può "temporaneamente" abbandonarci.. (a ragione.. visto che ognuno ha i suoi gusti e dovremmo cercare di soddisfare tutti...).. spero abbiate capito i miei dubbi su questa proposta..

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/12/2011 09:52 #5094 da Roby
Risposta da Roby al topic Proposta per il 2012
Certo, ho afferrato il concetto! Non importa, in fondo era solo una proposta :) E poi se avevate già provato in passato questa esperienza e non vi è soddisfatto molto, allora non importa. ;)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/12/2011 09:58 #5095 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Proposta per il 2012
Si, diciamo che come approccio, approfondire uno scrittore è una cosa ottima ma va un po' in contrasto con gli obiettivi del CdL nel breve periodo... se uno ha pazienza, nel lungo periodo si può fare e si fa.. sicuramente leggeremo altro degli autori letti fino ad ora.. ma non su mesi ravvicinati.. questo mi sento di escluderlo.. ma solo per il bene della community.. tutto qui.. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2011 11:20 #5113 da Roby
Risposta da Roby al topic Proposta per il 2012
Allora vorrei proporre un'altra cosa (spero che questa volta sia fattibile :P ) : sapete che ogni anno uno scrittore viene insignito del prestigioso Nobel per la Letteratura...ebbene, che ne dite se ogni anno leggiamo un'opera (magari la più significativa) dello scrittore che ha vinto questo premio?? :) Dico questo perchè di norma vengono molto lette le opere di scrittori che hanno vinto il Nobel fino agli anni 70, ma poi gli ultimi vincitori non sembrano essere considerati più di tanto (io ad esempio molti scrittori contemporanei non li conosco...)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/12/2011 11:32 #5114 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Proposta per il 2012
Non posso non rimetterti la X!!!!
Anche io sono totalmente ignorante di autori moderni, salva qualche eccezione. Secondo me se proprio non è compatibile con il cdl questa tua proposta, perchè io penso che così si vincolerebbe la scelta del libro e l'ammesso alla scelta dovrebbe "sprecare" i suoi 3 crediti, si potrebbe magari dare più spazio a questi autori nella rubrica letteraria.... con nn solo la vita dell'autore ma anche magari la recensione delle sue più note opere da parti di critici di alto livello...no??

;) ;);)

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )
L'argomento è stato bloccato.
  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2011 11:33 #5115 da Roby
Risposta da Roby al topic Proposta per il 2012
Sì, si può fare, come alternativa è molto buona! ;)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/12/2011 13:00 #5120 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Proposta per il 2012

Allora vorrei proporre un'altra cosa (spero che questa volta sia fattibile ) : sapete che ogni anno uno scrittore viene insignito del prestigioso Nobel per la Letteratura...ebbene, che ne dite se ogni anno leggiamo un'opera (magari la più significativa) dello scrittore che ha vinto questo premio?? Dico questo perchè di norma vengono molto lette le opere di scrittori che hanno vinto il Nobel fino agli anni 70, ma poi gli ultimi vincitori non sembrano essere considerati più di tanto (io ad esempio molti scrittori contemporanei non li conosco...)

Questo senza alcun dubbio si può fare e si farà.. senza che nessuno utilizzi i suoi crediti per farlo.. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro