Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama de La donna in bianco, tessuta con magistrale sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista «All the Year Round», suscitando uno straordinario interesse nel pubblico che seguì per un intero anno le vicende della sventurata Anne Catherick e quelle degli altri personaggi, descritti con impareggiabile abilità psicologica, come l'impavida Marian Halcombe, il coraggioso Walter Hartright e l'affascinante quanto ambiguo conte Fosco. È passato un secolo e mezzo e le cose non sono cambiate. Anche il lettore moderno più smaliziato non può che rimanere piacevolmente intrappolato negli ingranaggi di questa straordinaria macchina narrativa, che ha segnato per sempre la tradizione del mistery, facendo guadagnare al suo autore l'attributo di "padre del poliziesco moderno". La donna in bianco è ora anche un musical di grande successo realizzato da Andrew Lloyd Webber.
A settembre Il Club del Libro farà un salto indietro nel tempo e si catapulterà nell'Inghilterra vittoriana. Ci lasceremo coinvolgere da intrighi, colpi di scena e suspance grazie alla scrittura magistrale di Wilkie Collins, il padre del genere poliziesco e grande amico di Charles Dickens. Nel romanzo La donna in bianco, Collins ci presenterà personaggi umani e veri, buoni e cattivi, forti e ammalianti. Non mancheranno le critiche fatte alla società del tempo e, ovviamente, ci saranno dei misteri da risolvere che, fino alla fine, ci lasceranno con il fiato sospeso. Siete pronti a farvi catturare dallo stile di Collins e ad indagare con noi? Chi sarà mai la donna in bianco? Vi aspettiamo sul Forum per scoprirlo insieme!
Autore | Wilkie Collins |
Editore | Fazi |
Pagine | 754 |
Prezzo di copertina | 18,50 € |
Prezzo e-book | 9,99 € |
Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir |