images/news-e-eventi/sic-book-review-2022-a-business-journey-un-percorso-di-lettura-per-tre-community.png

Leggere, condividere, crescere. Dal 2009 la Community de Il Club del Libro mette in pratica questa mission, incontrandosi sul Forum e dal vivo per discutere di libri, grazie ai quali scambiarsi opinioni e spunti di riflessione. Il valore generato da queste interazioni è evidente: la lettura e la condivisione diventano un importante strumento di crescita personale e di gruppo.

Col tempo è divenuto naturale domandarci cosa sarebbe accaduto estendendo i benefici della lettura condivisa (tipica di un club del libro) anche ad altre realtà che sebbene perseguano missioni diverse, possono comunque giovare di un'esperienza di lettura condivisa come quella che proponiamo, a loro volta insegnandoci moltissimo. L'incontro tra Community è un'esperienza di condivisione ancora più intensa e matura perché aperta ad altri mondi, con l'obiettivo di contaminare e farsi contaminare.

Dall'incontro de Il Club del Libro con il PMI Southern Italy Chapter, ideatore dell'iniziativa SIC Book Review, (avviata dal chapter nel 2021), è nata l'idea di costruire insieme un percorso di lettura condiviso in cui coinvolgere tre Community!

Durante il 2022, la Community de Il Club del Libro sarà lieta di accogliere nel suo Forum i soci del PMI Southern Italy Chapter (SIC) e del PMI Central Italy Chapter (CIC), localizzazioni italiane del Project Management Institute (PMI), la più importante associazione di Project Manager a livello mondiale, fondata nel 1969 a Philadelphia (USA), con circa 600.000 membri in tutto il mondo.

SIC Book Review 2022 - A business journey sarà un percorso di lettura dedicato al "project management" ma con uno stile poco ortodosso e molto pop. Attraverso una serie di testi, solo apparentemente "tecnici" e, soprattutto, centrati più sulla persona quale pilastro del management che sul "management da manuale", vogliamo proporre un viaggio condiviso di letture e analisi.

Un libro al mese, per undici mesi, da febbraio 2022. Partiremo dalle organizzazioni aperte americane per giungere alla radice dello spirito giapponese; ci porremo interrogativi profondi sull'individuo nella sua duplice veste di "dipendente funzionante" all'interno delle organizzazioni e di essere umano indipendente nella società; attraverseremo il tema della leadership nelle sue diverse sfaccettature e del lavoro di gruppo; e infine ritorneremo all'individuo, figura fondante e portante del management, troppo spesso trascurata a scapito di un sistema che senza di esso non avrebbe alcun senso di essere.

Come sempre discuteremo dei libri nel Forum, in una sezione che abbiamo dedicato all'iniziativa. Le discussioni inizieranno il primo giorno del mese e si protrarranno per tutto il mese ma sarà possibile parlare dei libri anche successivamente in quanto i topic, come di consueto, resteranno sempre aperti. Al termine del mese, il SIC pubblicherà una recensione del libro letto e discusso sul suo sito istituzionale.

Vi invitiamo a prendere parte all'iniziativa, certi che questa nuova esperienza saprà offrire importanti momenti di condivisione e crescita. Riportiamo di seguito il calendario delle letture di cui discuteremo insieme sul Forum.

SIC Book Review 2022 - A business journey - Calendario letture