SINOSSI
Quella che state per leggere è la mia storia, quella di Andrea Stefani, un ragazzo di diciassette anni, studente, che vive sull'isola di Procida. Ho due amiche del cuore con le quali condivido il mio tempo libero perché siamo così diversi da completarci alla perfezione, riuscendo ad alleggerirci a vicenda i pesi della nostra età, che porta con sé tante frustrazioni e disagi esistenziali. Poi c'è lui, Antonio, il mio faro illuminante, sempre disposto ad ascoltarmi, incoraggiarmi e, se mi vede troppo triste e deluso, difendermi attraverso quello che resta il gesto più avvolgente e protettivo che conosca: l'abbraccio! Non posso però, lasciarvi alla lettura senza prima prepararvi al Mocio, un mio coetaneo perfido e spregevole, che mi sta rendendo la vita un vero inferno dal quale non riesco a scappare e rischio di bruciarmi per sempre. La mia storia è quella di tanti, troppi altri ragazzi come me, che vivono la propria esistenza a stretto contatto con il bullismo, che lascia segni dolorosi sul cuore e nell'anima… incancellabili a vita!
RECENSIONE
Il protagonista è Andrea, uno studente diciassettenne che vive sull'isola di Procida. Un ragazzo come tanti, che attraverso una narrazione in prima persona e da romanzo di formazione, ci racconta del suo rapporto con sua sorella, i suoi genitori, i suoi compagni e le due amiche del cuore con le quali condivide il suo tempo libero e le varie pene d'amore adolescenziali. Il romanzo inizia con la domanda «Ha bisogno di qualcosa?», che rimarrà sospesa per quasi tutto il romanzo e solo alla fine avremo la risposta. Essere adolescenti è un'avventura meravigliosa, ma se in mezzo a questo viaggio si incontra un bullo diventa tutto complicato. Nei corridoi della scuola, infatti, si aggira un ragazzo strafottente, il Mocio, che ha preso di mira Andrea rendendogli la vita un vero incubo. [...] mi chiedo cosa ho fatto di male per meritarmi di iniziare una nuova mattina con davanti la sagoma irriverente di Gerardo Grimaldi, al secolo il Mocio, che se solo mi sentisse chiamarlo così mi strapperebbe gli occhi dalla rabbia. Per fortuna, a soccorrerlo in modo inaspettato e imprevedibile arriva Antonio. È un anziano sulla carrozzina che dona ad Andrea la sua esperienza di vita e, quando lo vede amareggiato, gli regala il gesto più avvolgente e protettivo che conosca: un abbraccio nel quale il ragazzo troverà la spinta necessaria per saper reggere e superare gli atti di bullismo. Antonio è quel tenero amico e confidente, definito dallo stesso protagonista "nonno abbraccio", che tutti avremmo bisogno di incontrare nella vita per farsi incoraggiare a non arrendersi mai nell'essere se stessi sempre, senza nessuna vergogna o paura.
[RECENSIONE A CURA DI SABRINA GINOCCHIO]
| Autore | Gianfranco Iovino | 
| Editore | Capponi Editore | 
| Pagine | 256 | 
| Anno edizione | 2023 | 
| Collana | Narrativa | 
| ISBN-10(13) | 9791280919663 | 
| Prezzo di copertina | 17,00 € | 
| Prezzo e-book | 6,99 € | 
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico | 

                        
                        
                        
                        
	