SINOSSI
Bruno Manera e Federica Pesenti sembrano una coppia felice. Lui è un ricco cinquantenne, lei di anni ne ha trentacinque ed è l'erede di una dinastia di imprenditori della "valle", operoso distretto del Settentrione dove dominano i maggiorenti, l'élite dei capitani d'industria che ha costruito l'ordine del duro lavoro per tanti, del profitto per pochi e delle menzogne per tutti. Su insistenza di Federica, Bruno accetta di trasferirsi in paese, varcando la frontiera invisibile della provincia profonda. Ma quando Manera comincia a subire una serie di gravi atti intimidatori, la situazione precipita. Ad aiutarlo c'è solo Manlio Giavazzi, un vigilante dalla vita sfortunata, convinto che certe faccende vadano risolte tra paesani. Poi il caso gioca un tiro mancino e in una girandola di fulminanti colpi di scena scivoliamo nelle pieghe di un mondo marcio – il nostro – in cui l'amicizia è il vincolo di un'associazione a delinquere, l'amore una speculazione, il matrimonio un campo di battaglia, la solidarietà tra conterranei un patto d'omertà e la famiglia una connection criminale. Massimo Carlotto strappa la maschera a personaggi avvelenati dagli inganni delle loro doppie vite, perché l'avversario è chi ti dorme accanto e il nemico è colui di cui ti fidi.
 
 RECENSIONE
Sicuramente romanzo di svago, del tutto fruibile in momenti in cui non ci si vuole cimentare in qualcosa di più impegnativo. Come tutti i gialli ben congegnati, anche questo ha il pregio di rendere la lettura interessante e la vicenda avvincente. L'autore si è messo d'impegno per creare una storia avvincente nella quale si muovono dei protagonisti non proprio innocenti e con un comportamento specchiato. Nonostante tutto, sembra che la facciano franca. Alcuni di loro perché appartenenti a una certa classe sociale, altri perché si comportano furbescamente. L'ambiente è una fantasiosa "valle" del Settentrione, che così a spanne mi sembra sia situata nel Veneto. L'autore ha creato un mix tra romanzo psicologico e giallo. Non posso dire di più, ma lo consiglio vivamente a coloro che amano il romanzo giallo.
[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]
| Autore | Massimo Carlotto | 
| Editore | Rizzoli | 
| Pagine | 350 | 
| Anno edizione | 2021 | 
| Collana | Nero Rizzoli | 
| ISBN-10(13) | 9788817156462 | 
| Prezzo di copertina | 16,50 € | 
| Prezzo e-book | 9,99 € | 
| Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir | 

                        
                        
                        
                        
	