SINOSSI

Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato un compito singolare, se non impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all'animale il ragazzo giunge in luoghi impensati, di fronte a strani, inquietanti personaggi. E poco a poco ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la storia di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle fuggita di casa per salvare il fratello, giovane tossicodipendente finito nella rete di una banda di malfattori. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei.

RECENSIONE

Mi ci sono volute circa dieci pagine per diventare gli occhi di Assaf e ho visto Dinka accanto a me che cercava l'amante perduta Tamar. È un libro di suspense travolgente che racconta la storia dell'amicizia e dell'amore intimi e sconosciuti tra due ragazzini. È normale in superficie ma alla fine "normale" non è altro che un fascino nascosto. La maschera di tratti geniali per tutti. Le pagine di questo libro nascondono temi attuali e personali, come i problemi di droga, lo sfruttamento dei minori, la solitudine; ci sono anche la fiducia, l'amore, l'amicizia e la fratellanza che possono unire due persone per quanto diverse possano sembrare. Consiglio vivamente questo libro a coloro che vogliono interrompere il loro viaggio e avere un gioco emozionante nella loro vita ordinaria.

[RECENSIONE A CURA DI CALLMEESARA]

Autore David Grossman
Editore Mondadori
Pagine 362
Anno edizione 2017
Collana Oscar 451
ISBN-10(13) 9788804685081
Prezzo di copertina 13,50 €
Prezzo e-book 7,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico