SINOSSI
Cosa c’è di più bello che crescere e invecchiare insieme agli amici d’infanzia, in un pittoresco borgo di mare? Eppure, quando l’imprenditore Amos Zoli, l’uomo con l’albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso, viene ripescato nelle acque del porto canale in un’umida alba di giugno, si scopre che a Borgomarina serpeggiano antichi risentimenti e desideri di vendetta. Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori si mette alla ricerca dell’assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola. Al suo fianco non possono mancare i suoi inseparabili vecchi compagni di classe, i “tre moschettieri”, e le loro intrepide compagne. La soluzione potrebbe essere nel messaggio in codice lasciato ai posteri dal genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, che cinquecento anni prima ha disegnato il porticciolo locale, ma serve anche la memoria di un’ottuagenaria ex maestra di scuola…Tra pedinamenti notturni, gite al faro, gare di tuffi dal molo, concorsi di bellezza per nonne, abbuffate di pesce, e topi di biblioteca, ci vorrà una lunga estate per scoprire i segreti che animano Borgomarina. Un giallo che affonda le radici nella Storia, una felliniana commedia sull’amicizia, sullo sfondo del mito nazionalpopolare delle vacanze italiane.
RECENSIONE
L'uomo più ricco di Borgomarina viene ripescato morto nelle acque del porto canale Leonardesco. I Carabinieri, con un'indagine lampo, arrestano la presunta assassina e tutto sembra ritornare alla normalità. Tuttavia, la figlia dell'imprenditore, non convinta della sua colpevolezza, cerca aiuto per scoprire la vera identità dell'omicida ed è qui che entra in gioco il protagonista del romanzo: il giornalista Andrea Muratori, detto "Mura", che dopo la pensione si è ritirato a vivere in un capanno da pesca sul molo di Cesenatico. Mura si ritroverà a indagare insieme alla sua combriccola di amici storici, accompagnati dalle rispettive compagne, addentrandosi tra gli abitanti del borgo, nelle dinamiche delle loro vite e nei vecchi rancori di cui anche un piccolo paese non è indenne. Borgomarina (alias Cesenatico) e, in particolare, lo storico porto canale disegnato da Leonardo Da Vinci ricoprono un'importanza fondamentale nel racconto. Infatti, il nostro protagonista vivrà la sua estate conducendoci tra i luoghi simbolo del borgo: i capanni del molo (dove lui stesso abita), il faro, il traghetto che collega le sponde di levante e ponente, Piazza Ciceruacchio e il mercato del pesce. Durante la ricerca di indizi, Mura scoprirà che, nel progettare il porto canale, Leonardo Da Vinci lo aveva dotato anche di nascondigli e trappole. Questi elementi si riveleranno determinanti per la risoluzione del caso, ma solo dopo che Mura avrà intrapreso una picaresca ricerca storica su un codice leonardesco lasciato dall'inventore fiorentino. Grazie a questa scoperta il Mura arriva a concludere il caso, trovandosi davanti a un dilemma degno di Poirot, in concomitanza con la conclusione dell'estate celebrata con l'ultimo bagno con i suoi storici amici.
La lettura, tipica da "giallo da spiaggia", è facile e veloce con una trama lineare ma abbastanza semplicistica, che non mi entusiasmato particolarmente. Mi sono sembrati molto forzati i troppi richiami ad altri romanzi: la ricerca del codice leonardesco alle avventure del professor Robert Langdon ne Il Codice da Vinci di Dan Brown, il finale con continui accenni a Dieci piccoli indiani e Assassinio sull’Orient Express. Anche il personaggio di Mura non mi ha lasciato più di tanto, lui ed il suo gruppo mi hanno ricordato la compagnia di Amici miei. La parte che ho preferito è stata l’ambientazione. La descrizione dei luoghi, minuziosamente descritti da Enrico Franceschini, mi hanno fatto rivivere con piacere i periodi trascorsi a Cesenatico.
[RECENSIONE A CURA DI EDO_THEBOSS]
Autore | Enrico Franceschini |
Editore | Rizzoli |
Pagine | 300 |
Anno edizione | 2022 |
Collana | Nero Rizzoli |
ISBN-10(13) | 9788817162500 |
Prezzo di copertina | 18,00 € |
Prezzo e-book | 9,99 € |
Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir |