SINOSSI

In questa straordinaria memoria, Swami Radhanath tesse un variopinto arazzo fatto di avventura, misticismo e amore. I lettori seguiranno Richard Slavin dai sobborghi di Chicago alle grotte dell'Himalaya e come si trasformerà da giovane ricercatore a guida spirituale di fama internazionale. Il viaggio di ritorno è un racconto intimo del cammino verso la consapevolezza di sé ed uno sguardo che penetra nel cuore delle tradizioni mistiche attraverso le sfide che devono affrontare tutte le anime sulla strada per l'armonia interiore e l'unione con il Divino.

RECENSIONE

"Molti Grandi insegnanti mi avevano illuminato con la conoscenza dei diversi cammini ed esperienze che nemmeno meritavo. Vedevo la bellezza spirituale di tutti loro. Quale direzione dovevo prendere in questo momento della mia vita?"

Questo libro autobiografico si manifesta al lettore come un viaggio, dapprima iniziato con spirito di avventura giovanile, alla scoperta del mondo fuori dalla propria zona di comfort, dal conosciuto; un'avventura come quella che tanti giovani compiono al termine del proprio percorso di studi prima di iniziare a definire il proprio futuro e la propria identità. Sin dalle prime pagine però l'autore ci guida in un'avventura non solo attraverso lo spazio fisico, ma soprattutto attraverso la sua intimità, cercando di riempire la curiosità e quel senso di vuoto che dentro di sé sperimenta profondamente, ricercando una spiritualità profonda che lo metta in connessione dapprima con sé stesso e successivamente in comunione con l'altro e con ciò che lo circonda. La storia di Richard si snoda attraverso luoghi, incontri ed esperienze reali e spirituali, e proprio grazie a quest'ultime l'autore riesce a ritrovare la strada tanto agognata verso casa, non un luogo fisico ma un luogo interiore che lo pone al centro di sé stesso e lo fa sentire pieno, appagato, in comunione con il creato e con Dio. La ricerca di Richard è quella dell'unicità dell'amore divino, la sintesi tra le varie religioni, la ricerca delle risposte che ognuno di noi, in qualche modo e tempo, nel corso della propria vita, si pone sul tema dell'esistenza, sul proprio posto nel mondo e sull'amore. Ritorno a casa è un libro che guida il lettore alla scoperta che dentro di sé ha tutto ciò che gli serve, che è l'amore per sé e nei confronti dell'altro, diverso e al contempo uguale, ad essere la vera casa. Richard ci insegna che la felicità e la pace, la casa di ognuno di noi, si trova sempre e comunque nel benessere interiore e nella comprensione ed amore incondizionati verso l'altro, attraverso il servizio e la gratitudine per la diversità di ciascuno. In qualche modo, ovunque noi siamo, se siamo in pace con noi stessi e con ciò che ci circonda, siamo sempre a casa.

[RECENSIONE A CURA DI STEFYYY]

Autore Radhanath Swami
Editore Eifis
Pagine 413
Anno edizione 2020
Collana Le vie dell'anima
ISBN-10(13) 9788875172251
Prezzo di copertina 21,00 €
Categoria Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia