SINOSSI

La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un’insegna al neon che si staglia nel buio della notte. Eccentrico e sfarzoso, il club Milagro’s è un luogo capace di affascinare chiunque ne varchi la soglia, Mireya compresa. Con l’ostinazione di chi non ha niente da perdere, la ragazza riesce a farsi assumere come barista. Il Milagro’s, però, è più di un locale esclusivo. Dietro le sue porte chiuse, oltre i lustrini e le luci di scena, si intrecciano destini e sussurrano segreti. I più oscuri si condensano tutti nel viso aspro e incantevole di Andras, il capo della sicurezza. Fra Mireya e Andras è odio a prima vista. Entrambi portano sulla pelle gli stessi segni, hanno addosso il marchio di chi ha dovuto imparare a lottare per sopravvivere. Eppure i due continuano a imbattersi l’uno nell’altra, come attirati da una forza misteriosa che non sanno né possono contrastare, stretti da un filo dorato più forte di un destino.

RECENSIONE

Erin Doom è lo pseudonimo di Matilde, una giovane scrittrice italiana, autrice del già famosissimo Il fabbricante di lacrime pubblicato anche in altri paesi europei; la sua seconda opera, Nel modo in cui cade la neve, ha quasi eguagliato le grandi vendite del primo romanzo. Di certo questo è un ottimo biglietto da visita per la nostra Erin Doom, che è molto amata e condivisa tra i giovani nelle varie piattaforme social. Aspettavo con ansia l'uscita del suo ultimo sforzo letterario, Stigma. L'autrice aveva anticipato che, con quest'opera, avrebbe abbracciato una fascia di età più matura, probabilmente perché più vicina a lei, ma ancora oggi non conosciamo la sua età sebbene si suppone abbia tra i 25 e i 30 anni. Ho iniziato quasi febbricitante la lettura, mi aspettavo una scia narrativa simile alle sue opere precedenti, ma fin da subito ho sentito qualcosa di diverso. Devo dire che inizialmente non riuscivo a leggere con lo stesso coinvolgimento e intensità la storia della protagonista, Mireya, una giovane ragazza di diciannove anni che porta sul suo corpo e sulla sua anima cicatrici profonde, che la rendono incapace di aprirsi e dare fiducia alle persone. Graffia e morde prima di esserlo a sua volta o, peggio, prima di essere nuovamente delusa. Affronta tutto e tutti con uno scudo infrangibile e senza paura, forse è il suo senso di disperazione che non le fa più provare paura per ciò che la vita potrebbe avere ancora in serbo per lei,  cos'altro potrebbe succedere oltre alle cento vite che ha dovuto vivere nei suoi appena diciannove anni? Mireya crea distanza con tutti coloro che la circondano nella sua nuova vita, ma non riesce a creare una distanza con l'unica persona che lei disprezza, Andras. Il loro primo incontro è stato odio a prima vista, o questo è quello che entrambi vorrebbero, ma la vita non segue mai un percorso unico e lineare come ce lo prefiggiamo noi. E così, come una calamita, i due sembrano essere attratti ma, allo stesso tempo, provano ad allontanarsi con tutte le forze che hanno in corpo. Entrambi portano addosso il marchio di chi ha dovuto lottare nella vita per poter sopravvivere e questo è il filo che li unisce segretamente. Per lei, lui è tutto ciò che di sbagliato una persona possa rappresentare, non può e non deve entrare nella sua vita, già così buia. Per Andras, invece, non c'è più tempo per l'amore e per i sentimenti, il suo cuore è già stato stracciato e distrutto, nessuno deve e può prendere il suo posto, lei è assolutamente sbagliata. Il romanzo non ha ancora un finale perché l'autrice ha pubblicato solo la prima parte, laciandoci sospesi e attaccati a questa storia così contorta e a tratti quasi già conosciuta, tuttavia ci continuiamo a chiedere cosa succederà tra i due protagonisti e dove approderà questo intreccio... non ci resta che aspettare!

[RECENSIONE A CURA DI CARNEMOLLA]

Autore Erin Doom
Editore Salani
Pagine 528
Anno edizione 2023
ISBN-10(13) 9791259571953
Prezzo di copertina 19,90 €
Prezzo e-book 11,99 €
Categoria Altri generi