SINOSSI

Alan Rem conduce una vita apparente mente perfetta: un lavoro gratificante, una moglie amorevole e una figlia adorabile. Ma questa facciata di normalità nasconde un tormento interiore. Ogni notte, un incubo ricorrente lo sveglia alle quattro del mattino, privandolo del sonno e logorando la sua serenità. La mancanza di riposo incrina i rapporti familiari e getta un’ombra di insoddisfazione sulla sua esistenza. Disperato, Alan si affida a un medico che gli propone una soluzione radicale: un farmaco sperimentale. La speranza di una cura definitiva sembra finalmente realizzarsi, ma due eventi imprevedibili sconvolgono la sua vita, catapultandolo in un vortice di caos e mistero. Amnesie e violente emicranie preludono a eventi inspiegabili, come se la realtà di Alan stesse scivolando via. Mentre cerca di ricostruire la sua identità frammentata, scopre che il suo corpo ha sviluppato facoltà straordinarie. In un crescendo di suspense e colpi di scena, Alan si ritrova a dover affrontare i segreti sepolti nel suo passato e nel suo presente. Verità sconvolgenti lo attendono, pronte a stravolgere tutto ciò che credeva di sapere.

RECENSIONE

Sleep Gate. Le porte del sonno di Ferdinando Quaranta è un romanzo che sorprende per la sua capacità di mescolare generi in modo fluido e originale. Inizialmente, il lettore viene accolto da una quotidianità familiare, quasi rassicurante, che ben presto lascia spazio a un crescendo di mistero e suspense. L'autore, al suo esordio, dimostra una padronanza della narrazione che lascia senza parole. Lo stile è scorrevole e coinvolgente, le descrizioni vivide e suggestive creano un'atmosfera densa di mistero che avvolge il lettore fin dalle prime pagine. La trama, intrigante e ricca di colpi di scena, tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima parola. Il romanzo riesce a spaziare tra diversi generi, dal mistero alla fantascienza, fino ad arrivare quasi all'horror, senza mai risultare confusionario. Anzi, questa commistione di elementi eterogenei rende la storia ancora più affascinante e inaspettata. Un aspetto che ho particolarmente apprezzato è la capacità dell'autore di creare personaggi complessi e credibili. Ognuno di loro porta con sé degli aspetti che si intrecciano con la trama principale, rendendola ancora più ricca e profonda. Sleep Gate. Le porte del sonno è un romanzo che consiglio a tutti coloro che amano le storie originali e inaspettate. Un esordio promettente per un autore di cui sicuramente sentiremo parlare ancora molto.

[RECENSIONE A CURA DI RICCARDOX]

Autore Ferdinando Quaranta
Editore LFA Publisher
Pagine 174
Anno edizione 2024
ISBN-10(13) 978-8833437125
Prezzo di copertina 16,50 €
Categoria Fantascienza - Fantastico - Fantasy