SINOSSI
Le spiagge dorate, il mare, le giornate di sole, le notti dense di musica e di stelle: gli spazi delle vacanze estive sono anche quelli delle nostre fantasie. Ma come sono quei luoghi quando l'estate finisce, noi ce ne andiamo e arriva l'inverno? In Versilia, e a Forte dei Marmi in particolare, in mezzo alle ville, ai negozi, agli stabilimenti, ai turisti di lusso, l'autore di questa storia ci è nato. Ed è per questo che sa raccontarci quello che si prova quando l'estate finisce: strade improvvisamente deserte, case vuote, la spiaggia senza ombrelloni a perdita d'occhio - e il senso di essere rimasti incastrati su quella lingua di sabbia mentre tutto il mondo è corso via. Ma Fabio Genovesi ci rivela anche che l'inverno versiliese ospita personaggi e situazioni impensabili, storie formidabili e fiammeggianti. Il suo romanzo prende le mosse proprio da qui, mostrandoci la Versilia come non l'abbiamo vista mai. Tra gli anni Ottanta e oggi seguiamo le vite di un gruppo di naufraghi della vita, eccentrici, a tratti disperati ma mai arresi: Marius, ex deejay di successo che non esce mai di casa ma riesce, via e-mail, a salvare la vita di una pornostar; Nello, che cerca di liberarsi di uno scomodo passato e si scopre padre; Roberta, asfissiata dalla vita di provincia ma capace di una passione travolgente; e Renato, in esilio al Nord, che organizza finti viaggi esotici per chi non può permettersi quelli veri. Quattro anime smarrite eppure decise a lottare per trovare il loro spazio sulla spiaggia della vita.
RECENSIONE
La curiosità nei confronti di Fabio Genovesi è nata pian piano leggendo i brevi racconti che pubblica su La lettura, e sono bastate a spingermi a leggere questo suo primo romanzo. Versilia rock city è un racconto in cui i drammi dei quattro protagonisti si mescolano bene all'ironia della narrazione. i personaggi un po' assurdi che sembrano quasi vivere in un mondo tutto loro si mostrano più autentici che mai con le loro insicurezze e le loro manie. Lettura piacevole che vale la pena di affrontare. "...Nello questa cosa non l'ha mai capita, forse perchè lui non è un ex tossico, lui non è un ex niente, lui vive nel futuro e le cose passate non riescono a stargli dietro."
[RECENSIONE A CURA DI ARIEL]
| Autore | Fabio Genovesi |
| Editore | Mondadori |
| Pagine | 211 |
| Anno edizione | 2013 |
| Collana | Oscar Contemporanea |
| ISBN-10(13) | 9788804633211 |
| Prezzo di copertina | 10,00 € |
| Prezzo e-book | 6,99 € |
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |

