SINOSSI

Fabien, giovane pilota, sorvola pianure e montagne dell'America del Sud sul suo biplano per portare a termine la missione affidatagli dal responsabile Rivière, che lo segue via radio dall'aeroporto di Buenos Aires. Siamo agli albori dei collegamenti aerei internazionali e librarsi tra le nuvole comporta un rischio di vita ma regala anche emozioni fuori dal comune. Quando un uragano porta fuori rotta il biplano le sorti del coraggioso Fabien sono segnate: il serbatoio del carburante sempre più vuoto, i messaggi con l'aeroporto sempre più difficili. Eppure oltre alla certezza della fine c'è solo la risolutezza del giovane aviatore, deciso a non fermarsi. E a godere anche in quel momento del senso di meraviglia per ciò che osserva sotto di sé e sopra le nuvole. Antoine de Saint-Exupéry, conosciuto dai lettori di tutto il mondo per Il Piccolo Principe, ebbe una vita intensa e sorprendente, contraddistinta dalla passione per i voli aerei e dalla voglia di superare ogni limite, proprio come il protagonista di questa storia.

RECENSIONE

Il racconto rievoca l'esperienza dell'autore in Sud America in qualità di pilota di un aeropostale. Saint-Exupéry ha lavorato per la compagnia Latecoere prima sulla linea Senegal -Marocco e poi sulla nuova linea postale che apre a Buonos Aires, sempre sotto la guida di Didier Daurat, a cui è ispirato il personaggio di Jacques Rivier, direttore della compagnia aerea. L'aver affrontato di persona frequenti pericoli fa sì che il libro abbia un sapore autentico e documentale.
Siamo nel 1920-1930, Fabien, il protagonista, sorvola l'Argentina insieme al marconista conducendo il suo aereo chiamato "corriere della Patagonia". Sotto la guida quotidiana di Rivier, il compito è chiaro: effettuare il tragitto, compiendo i dovuti scali, per far ritorno alla base e incrociare il corriere aeropostale che compirà il volo verso l'Europa. A terra, il personale guida e attende l'arrivo dei postali. Le previsioni del tempo sono telegrafate al marconista di bordo con l'alfabeto Morse, che le codifica e le comunica al pilota, che aggiusta il tragitto. Il volo notturno è una novità, è all'avanguardia e rischioso. Ma tutto il personale sotto la guida severa di Rivier deve prendere il lavoro come missione, "l'uomo non trova uno scopo in sé, ma si sottomette e si sacrifica a qualcosa di sconosciuto che lo domina e che vive di lui", in particolare i piloti. La sfortuna del tempo e del luogo per l'ultimo volo di Fabien è che le comunicazioni sono lente, "i messaggi avanzano nella notte, come un fuoco che si accende di torre in torre", un uragano in Argentina può prendere una direzione inaspettata e la riserva di carburante è limitata.
Ho percepito in questo libro il sapore di un'epopea avventurosa, anche se breve, e ho assaporato la vita di un eroe di tutti giorni che mette il suo coraggio nel lavoro quotidiano. Allo stesso tempo c'è un'atmosfera molto romantica, fatta di paesaggi e quiete visioni dall'alto delle luci che si accendono all'arrivo della notte e il sopraggiungere delle stelle, che guidano un pilota in cielo e in terra tranne quando arriva un temporale che, come un muro nero, cancella ogni riferimento. Il linguaggio è molto poetico e ricco di visioni, si legge tutto d'un fiato. "Sapeva che era una trappola: si vedevano tre stelle in un buco, si sale verso di esse, ma poi non si riesce più a scendere e si rimane lassù, a mordere le stelle... ma la sua fame era talmente tanta, che salì". "Erano come ladri di una città leggendaria, murati dentro la stanza del tesoro dalla quale non si può più uscire. E vagano, in mezzo a quelle pietre preziose, infinitamente ricchi, ma condannati".
Consiglio decisamente questa lettura dell'autore de Il piccolo Principe, davvero piacevole e ricca di spunti di approfondimento, anche per chi non è appassionato di aviazione, ma sente fortemente il cammino del progresso ed è bello esplorare gli albori di qualcosa che per noi oggi è la norma, come volare di notte; e poi perché di stelle non se ne hanno mai abbastanza.

[RECENSIONE A CURA DI SILVIAM]

Autore Antoine de Saint-Exupéry
Editore Bompiani
Pagine 112
Anno edizione 2020
Collana Tascabili narrativa
ISBN-10(13) 9788830104266
Prezzo di copertina 10,00 €
Prezzo e-book 5,99 €
Categoria Azione - Avventura