Martedì, 04 Novembre 2025

Ritratto d'autore - Günter Grass

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/04/2015 18:18 #16353 da guidocx84
Ritratto d'autore - Günter Grass è stato creato da guidocx84

Günter Grass, Premio Nobel per la letteratura nel 1999, è morto il 13 aprile scorso in una clinica di Lubecca, città del Nord della Germania, mantenendo sino alla fine un estremo riserbo sulla sua malattia.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2015 13:23 #16354 da Francis
Risposta da Francis al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
davvero molto interessante la sua biografia!! ammetto di non conoscerlo e di aver sentito parlare solo de "Il passo del gambero"..
comunque vedo che la storia di chiedere la restituzione (o il rifiuto, come per Pasternak) del Premio Nobel si è ripetuta spesso nel corso degli anni!! :D :D :D

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/04/2015 20:11 #16358 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
Articolo interessante, visto che Katya è riuscita in poco a esprimere la figura complessa di Grass. Purtroppo Francis direi che la questione del premio Nobel è decismanete diversa da Pasternak, visto che io sono una di coloro che crede fermamente che sia stato un errore bello grosso conferirglielo. Il tamburo di latta,ovvero la sua opera piè importante e per la quale gli è stato conferito il premio,esprime in effetti pienamente quello che ha detto la commissione, ovvero che Grass “attraverso favole di umore nero ha dipinto la storia dimenticata” (nonostante io l'abbia trovato decisamente noioso :whistle: :whistle: :whistle: ) e può in parte essere considerato emblema della Vergangenheitsbewaeltigung,ma la sua figura stessa è in totale contraddizione con tutto ciò. Non solo era volontario nazista,ma manco ha pagato per ciò nell'immediato dopoguerra e manco si è preoccupato di dirlo una volta diventato famoso,ma solo quando ormai non avrebbe fatto una gran differenza. La Germania e i tedeschi,dopo 70 anni dalla caduta del nazismo, continuano a dover sopportare i pregiudizi di mezzo mondo,e il premiare un ex-nazista con un riconoscimento mondiale di certo non è stato d'aiuto secondo me. Negli anni 60 nella Germania federale per motivi politici è stato scelto cancelliere (quindi la figura più importante politicamente) Kiesinger, un altro nazista convinto. Ma è durato poco,dal momento che ci si è accorti che per quanto fosse utile al partito,la sua figura non sarebbe stata una grande garanzia. E non capisco come si faccia a dare come esempio di importanza letteraria a livello mondiale un ex-nazista, come se non ci fossero abbastanza scrittori tra cui scegliere.
Comunque brava Katya :P :P :kiss:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francis

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2015 14:42 #16367 da Francis
Risposta da Francis al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
grazie per questa risposta, Bea! davvero interessante!
ammetto di dovermi documentare bene sull'argomento. Però voglio farti una domanda un po' provocatoria: non sarebbe ingiusto non premiare uno scrittore per colpa delle sue convinzioni politiche?
cioè, se la motivazione di Stoccolma è stata quella che le opere di Grass esprimevano bene gli orrori di un tempo che ci ha insegnato quanto può essere cattivo l'uomo, perché non conferirgli il premio?
sembra un'operazione politically correct, nonostante le convinzioni politiche di un nazista siano aberranti e da biasimare...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2015 17:21 #16373 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
Si Francis hai perfettamente ragione e mi sono accorta anche io dopo che ho scritto il post che poteva essere interpretato cosi come hai detto tu quello che ho scritto, quindi volevo comunque fare un´aggiunta per specificare. Io non critico che Günter Grass abbia raggiunto una fama mondiale grazie alla sua bravura e che tale fama è ingiusta perchè è un ex-nazista. Sono d´accordo, come dice l´articolo, che non è giusto che si paghi tutta la vita per errori fatti in passato e la fama da scrittore che ha raggiunto è quindi secondo me meritata,anche per Il tamburo di latta,per quanto noioso :P :whistle: :whistle: , è un´opera particolare che ha sicuramente arricchito in modo notevole il nostro patrimonio letterario. Io critico due cose:
1) Günter Grass si è arruolato da giovane volontariamente a servizio dei nazisti. Ma ha omesso il volontariamente fino a quando non era praticamente ottantenne e aveva vissuto la sua vita senza l´onta che ha caratterizzato la vita di tanti altri impedendo loro di raggiungere la benchè minima fama. Non si limita quindi a un errore di gioventu,nè alle sue idee politiche e basta, visto che comunque poi è stato per anni con l´SPD, che è il partito maggiore di sinistra. Lui ha vissuto per 60 anni sapendo che aveva avuto un passato che sarebbe stato fortemente critico e non se ne è preso le responsabilità;

2) Il Nobel: il premio gli è stato dato prima che lui ammettesse questo suo passato. Quindi in ogni caso a livello mondiale era stato riconosciuto come grande autore nel senso di scrittore, dico che però o a Stoccolma iniziano ad ingaggiare qualcuno che indaghi sul passato di possibili vincitori ( :P ) o soprattutto che dopo l´intervista di Grass gli ritirassero il premio,con la motivazione che è stato riconosciuto come uno scrittore di valore a livello mondiale,ma che la sua figura non rispecchia a criteri per l´assegnazione di un premio cosi prestigioso (senza toccare quindi la sua bravura letteraria). Credo che Grass avesse già conosciuto un gran successo anche senza Nobel e senza rendere un "nazista"-volontario-che-non-si-prende-le-responsabilità-che-il-suo-intero-paese-si-è-dovuto-accollare un modello di bravura di fama mondiale al di sopra di molti altri.

Cosi che ne pensi Francis :P :P ?? Se è per questo io non apprezzo manco molto tutta l´attenzione che viene data ancora oggi a Ezra Pound, ma la differenza è che sia lui dichiarava apertamente la sua fede politica mentre scriveva,e quindi senza mostrare un´altra faccia al pubblico che lo leggeva e comprava le sue opere, sia non gli è stato conferito alcun riconoscimento di particolare prestigio letterario xD

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
20/04/2015 17:50 #16374 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ritratto d'autore - Günter Grass

bibbagood ha scritto:
2) Il Nobel: il premio gli è stato dato prima che lui ammettesse questo suo passato.


io condivido il pensiero di Bea...

inoltre, occorre considerare che Grass faceva parte del cd. Gruppo 47 (Günter Grass, Martin Walser, Hans Magnus Enzensberger) e fu insignito del premio Nobel anche perchè riconosciuto come una delle voci critiche della nuova Germania, in grado di guidare oltre che di esprimere il tentativo del popolo tedesco di fare pace col proprio passato e ricostruirsi...chiaramente se fosse un uomo che ha riconosciuto i propri errori giovanili o un uomo che da subito seppe distinguere e capire è un'informazione di grande valore che ci consente anche una diversa lettura della sua opera (non necessariamente in senso negativo)...

a tale proposito volevo ricordarvi l'articolo che scrissi in occasione della morte di Siegfried Lenz, anche lui anima della ricostruzione morale e intellettuale della Germania

www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...nascita-tedesca.html

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2015 17:55 #16376 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
Emiliano adesso usi il forum per farti pubblicità???? :sick: :sick: :sick: :sick: :laugh: :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
20/04/2015 19:12 #16381 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
che uomo meschino :ohmy: :ohmy: :ohmy: :unsure: :unsure: :unsure: :( :( :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2015 11:34 #16442 da Francis
Risposta da Francis al topic Ritratto d'autore - Günter Grass
sia chiaro che anch'io sono d'accordo con voi, ma mi è venuto un istinto polemico-riflessivo che però Bea ha spazzato via alla grande! :)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro