Ciao a tutti!
Volevo chiedere prima di aprire un topic se ne vale la pena e soprattutto se questa sarebbe la sezione giusta. Da quando sono passata al digitale, vuoi per amor di risparmio, vuoi anche per piacere di rispolverare certi libri mi sono creata una discreta bibliotechina dei libri disponibili nel pubblico dominio sia italiano che inglese.
Tuttavia ho notato che in molti casi, ad esempio siti come Liber Liber o Gutenberg.org, Wu Ming etc. o non si trovano i formati epub (solo txt, rtf da convertire), o non sono formattati correttamente (es, capitoli tagliati a metà, mancanza di indice etc.), moltissimi hanno note al testo che però non sono utilizzabili agevolemente visto che non sono in forma di link.
Ora visto che sono
molto un po' fissata con certe cose, sto riordinando molti di questi file per l'uso personale e ottimizzandoli per il mio Kobo . Ora come ora, visto il progetto di leggerlo nel forum, mi sto cimentando con Guerra e Pace ad esempio, rinvenibile legalmente online solo come file txt (non vi dico come mi diverto con le note a margine

)!
So che nel forum sono molti quelli che usano i libri digitali, ma conosco persone che pur usandoli non hanno la possibilità/capacità/tempo di praticare questo genere di modifiche ai files digitali e che a volte i problemi di formattazione sono deleteri per il piacere della lettura (prima di prendere mano con la cosa, mi è capitato di cancellare files perchè illeggibili).
Per cui, se ci fossero persone interessate, mi piacerebbe creare un topic dove condividere quelli che nel tempo sistemo, come allegato ai post, non avendo l'anzianità per la cartella Dropbox. Se ci sono molti fruitori di Kindle posso aggiungere anche la conversione in .mobi, ma non avendo un lettore di quella marca non garantisco i risultati.
Ribadisco che si parla solo di libri rinvenibili
legalmente. A qualcuno servono? Ne vale la pena? Si può?