Sabato, 06 Settembre 2025

Premio Strega 2022

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/03/2022 14:33 - 31/03/2022 14:34 #58612 da bibbagood
Premio Strega 2022 è stato creato da bibbagood
Son stati pubblicati oggi i 12 finalisiti del Premio Strega di quest´anno:

–Marco Amerighi, Randagi (Bollati Boringhieri), presentato da Silvia Ballestra;
–Fabio Bacà, Nova (Adelphi), presentato da Diego De Silva;
–Alessandro Bertante, Mordi e fuggi (Baldini+Castoldi), presentato da Luca Doninelli;
-Alessandra Carati, E poi saremo salvi (Mondadori), presentato da Andrea Vitali;
–Mario Desiati, Spatriati (Einaudi), presentato da Alessandro Piperno;
–Veronica Galletta, Nina sull’argine, (minimum fax) presentato da Gianluca Lioni;
–Jana Karšaiová, Divorzio di velluto (Feltrinelli), presentato da Gad Lerner;
–Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont (L’Orma), presentato da Giuseppe Conte;
-Davide Orecchio, Storia aperta (Bompiani), presentato da Martina Testa;
-Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskij (Rizzoli), presentato da Renata Colorni;
–Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi), presentato da Domenico Procacci;
–Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle Grazie), presentato da Loredana Lipperini


Come al solito non ne ho letto nessuno Ma ho sentito parlare molto di Randagi, Spatriati, Quel maledetto Vronskij e Niente di vero. In particolare questi ultimi due mi ispirano abbastanza. Mi sembra quest´anno siano stati raggiunti un po´ di più gli obiettivi di far partecipare case editrici indipendenti e autrici donne :-). Voi avete letto qualcuna di queste opere? Per quale fate il tifo?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 31/03/2022 14:34 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2022 15:24 - 31/03/2022 15:42 #58613 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Premio Strega 2022
Un po' di tempo fa ho ascoltato un'intervista agli autori di Randagi e Spatriati sul bel podcast "Il cacciatore di libri" di Alessandra Tedesco (Radio24) e li ho aggiunti entrambi alla mia lista di libri da leggere.
Ho il libro di Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont, scaricato sul mio Kindle da un po' di tempo e sto aspettando il momento giusto per poterlo iniziare (manca sempre il tempo).
Marino è un mio conterraneo e lo conosco personalmente (con lui giocavo a calcio negli anni Novanta, prima che entrambi ci trasferissimo all'estero)  e quindi non posso non fare il tifo per lui  .
Ho letto diversi dei racconti e romanzi che ha scritto in passato, Quella notte a Dolcedo, Carlos Paz e altre mitologie private, L'esilio dei moscerini danzanti giapponesiPrima che te lo dicano altri.
Alcune delle sue narrazioni e tematiche mi ricordano vagamente il Pavese di La luna e i falò o la scrittura di Francesco Biamonti (anche lui ligure).
Nelle sue opere ricerco sempre l'evocazione delle storie, atmosfere e luoghi della terra dove sono cresciuto. Quelle "cose rotte di Liguria", come ha detto in un'intervista, "che continuano a salvare". 
Ultima Modifica 31/03/2022 15:42 da marcoatl.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2022 18:55 #58614 da Tyler Durden
Risposta da Tyler Durden al topic Premio Strega 2022
Ho comprato la Raimo, conto di leggerlo nel weekend, è piuttosto breve. So che non è un romanzo, ma una specie di sfogo dove lei parla di alcune vicende familiari a ruota libera. Non è proprio da Premio Strega in realtà.
Ho sentito parlare molto bene di Baca’, tra l’altro non accade quasi mai di trovare un Adelphi in dozzina.
Quello di Amerighi mi sembra strizzi un po’ troppo l’occhio alle cose di Fabio Genovesi.
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2022 21:42 #58640 da Tyler Durden
Risposta da Tyler Durden al topic Premio Strega 2022
Ho letto Niente di Vero.
Confermo, non si tratta di un romanzo ma di una sorta di memoir incentrato sulla famiglia: mamma ansiosa, padre paranoico, fratello genio. La quarta di copertina è fuorviante, si ride un po’ all’inizio ma molti passaggi nella parte centrale sono dolorosi. Lamento di Portnoy c’entra molto poco, non fatevi ingannare. In definitiva mi è piaciuto, l’ho trovato un buon libro che regala una testimonianza verosimile della famiglia italiana negli anni 80/90.
Ringraziano per il messaggio: marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2022 00:38 #59065 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Premio Strega 2022
Per chi fosse interessato, l’Istituzione delle Biblioteche di Roma ha organizzato incontri tra i propri circoli di lettura e gli autori della dozzina del Premio Strega. L’ultimo si terrà il 10 maggio alle 17:30 e tutti gli incontri sono disponibili per un “replay” sul canale YouTube delle Biblioteche di Roma o sulla Pagina Facebook del Premio Strega. Qui è il link a quello che ho assistito online in cui vengono intervistati Marco Amerighi e Mario Desiati autori, rispettivamente, dei romanzi Randagi e Spatriati, che sto leggendo:
.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/06/2022 10:12 #59405 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2022
Ho recuperato anche io le presentazioni, ma quelle fatte da Staffettalibrai, che qualche domenica fa hanno organizzato slot di 15 minuti con ciascun autore e l´amico della domenica che li ha proposti. Sono dirette interessanti, anche perchè si sentono direttamente le motivazioni di Diego de Silva, Andrea Vitali, ecc, che li hanno spinti a proporre quel libro. Essendo brevi, magari riuscite a recuperarle (in generale, se non lo fate, vi consiglio di seguire il profilo di Staffetta :-)).
I libri del premio Strega di solito non mi interessano molto, dopo queste presentazioni dire che gli autori Mario Desiati e Marco Amerighi mi son piaciuti moltissimo, peccato che i libri non facciano proprio per me :-(; mentre "Quel maledetto Vronskij" si è confermato per me interessante, ma l´autore mi ha fatto un´impressione un po´ nì; anche Veronica Raimo mi ha colpito meno di quel che mi aspettavo, mi è sembrata un po´ troppo polemica , anche se il libro mi ispira; le due principali rivelazioni per me, che hanno suscitato il mio interesse sia per la trama del libro sia per le autrici, che non conoscevo per niente, sono "Nina sull´argine" di Veronica Galletta e soprattutto "Stradario aggiornato di tutti i miei baci" di Daniela Ranieri. Entrambe le autrici mi son sembrate molto spontanee, appassionate, con senso dell´umorismo e sono riuscite a suscitare la ia curiosità per i loro libri, che invece di base non avrei considerato affatto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/07/2022 12:22 #59636 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2022
In vista della proclamazione del vincitore/vincitrice la prossima settimana, aggiorno questo post con la cinquina, che quest'anno è una settina, finalista. Sì, settina perchè due libri hanno avuto lo stesso numero di voti e tra questi primi sei non ce ne era nessuno di una piccola o media casa editrice e la regola da qualche anno è che tra i finalisti deve essercene almeno uno che rappresenti l'editoria indipendente. Ma sembra che su sei libri non siano riusciti a trovarne nessuno e hanno quindi dovuto aggiungerne un settimo ("Nina sull'argine" di Veronica Galletta, minimum fax). Che ne pensate? Secondo voi corrisponde alla vostra esperienza di lettori che la maggior parte dei romanzi italiani contemporanei sono pubblicati da grandi gruppi editoriali? Sicuramente le piccole case editrici hanno una linea editoriale precisa, spesso volta a scoprire autori poco famosi in Italia, e quindi automaticamente si autoescludono dal premio. Però bo, escon veramente tanti libri ogni anno.....

Comunque, questi i titoli finalisti:

Spatriati di Mario Desiati (Einaudi)
Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti (Rizzoli)
Randagi di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)
Niente di vero di Veronica Raimo (Einaudi)
Nova di Fabio Bacà (Adelphi)
E poi saremo salvi di Alessandra Carati (Mondadori)
Nina sull’argine di Veronica Galletta (minimum fax)

Abbiamo aperto una discussione su " Niente di vero " e " Quel  maledetto Vronskij" , se avete qualche altro commento su questa edizione del premio e i libri/autori in gara, fateci sapere 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
08/07/2022 00:52 - 08/07/2022 00:54 #59714 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Premio Strega 2022
Vincitore del Premio Strega di quest'anno. Per chi ha seguito: che ve ne pare?

 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 08/07/2022 00:54 da callmeesara.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 13:08 #59735 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Premio Strega 2022
Non ho seguito da vicino la competizione, mi è stato comunque regalato il libro vincitore ("Spatriati" di Mario Desiati) per il mio compleanno, se qualcuno volesse leggerlo in compagnia mi faccia sapere! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2022 13:23 #59736 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2022

callmeesara post=59714 userid=6461Vincitore del Premio Strega di quest'anno. Per chi ha seguito: che ve ne pare?


 

La vittoria era purtroppo strascontata, purtroppo perchè sottolinea ancora una volta la poca genuinità del premio. Ho visto la serata della premiazione e sinceramente trovo un po´´ deprimente come la serata di premiazione del premio letterario più importante italiano venga trasmessa alle 23, come se non interessante manco agli organizzatori che magari un evento simile possa catturare l´interesse di un po´ più di telespettatori; inoltre, per quanto mi possa piacere Gieppi, tutta a trasmissione sembrava più una serata cabaret. Va benissimo dargli un tocco di leggerezza, penso sia il format giusto per cercare di suscitare un po´ di interesse in spettatori non lettori o non interessati al premio, ma non era solo leggerezza, era più completa improvvisazione, come se fosse un evento organizzato senza la minima organizzazione e interesse. Peccato.

Non ho seguito da vicino la competizione, mi è stato comunque regalato il libro vincitore ("Spatriati" di Mario Desiati) per il mio compleanno, se qualcuno volesse leggerlo in compagnia mi faccia sapere! :)


Hai avuto il compleanno e non ci hai detto niente, non hai neanche desiderato qualche  titolo in regalo   ? Comunque, a me lui ha fatto una buona impressione, ma il libro non mi ispira per niente, sono curiosa di leggere che ne pensi!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv