Sabato, 06 Settembre 2025

Premio Strega 2023

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/03/2023 13:16 - 30/03/2023 13:18 #62955 da bibbagood
Premio Strega 2023 è stato creato da bibbagood
Sono stati annunciati oggi i 12 finalisti al premio Strega di quest'anno, ovvero:

1) "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra (Laterza)
2) "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone(Einaudi)
3) "La traversata notturna" di Andrea Canobbio  (La Nave di Teseo)
4) "Come d’aria" di Ada D’Adamo (Eliot)
5) "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana Editore)
6) "Le perfezioni" di Vincenzo Latronico (Bompiani)
7) "Rubare la notte" di Romana Petri (Mondadori
8) "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Pastorino (Feltrinelli)
9) "Cassandra Mogadiscio" di Igiaba Scego (Bompiani)
10) "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri)
11) "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio) 
12) "Una minima infelicità" di Carmen Verde (Neri Pozza)

 
Conosco solo Romana Petri, Rosella Pastorino e Carmen Verde, ma non ho letto nessuno dei libri proposti e sentendo le presentazioni fatte dagli autori non mi ispirano un granchè   . Forse un po' il libro di Tarrabbia, o quello di Eliott, ma giusto perchè mi piace la casa editrice e son contenta che sia riuscita a portare un titolo nella dozzina finalista :-) Voi ne avete letto qualcuno o avete intenzione di leggere uno di questi titoli 



Ho seguito la diretta in sottofondo e l'ho trovata purtroppo piuttosto noiosa, soprattutto tutta la part iniziale, tante persone che non dicono niente se non ringraziamenti per la banca X, l'associazione Y, ecc. Ho trovato l'evento all'estremo opposto di quello che si terrà a luglio per proclamare il finalista: la proclamazione di oggi è durata decisamente troppo, con tanti personaggi importanti, tanti dettagli sul Premio; l'evento della serata finale dura pochissimo ed è tutto veloce, come se bisogna liquidare velocemente la cosa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:
Ultima Modifica 30/03/2023 13:18 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2023 10:46 #63015 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2023
Purtroppo ieri è venuta a mancare Ada D´Adamo, la scrittrice candidati con il libro della casa editrice Eliot a cui avevo accennato. Il regolamento del concorso prevede che il libro possa/debba restare in gara, cosa che comprendo e condivido, ma mi chiedo se in un modo o nell´altro questa decisione forzerà comunque il risultato: se vince, si dirà che ha vinto come omaggio alla scrittrice e non per il suo valore, se non vince si dirà che si volevano evitare polemiche sul fatto che potesse vincere solo per omaggiare la scrittrice e che quindi libri di valore superiore partivano comunque svantaggiati   Vedremo.

Venerdì è uscito anche un breve articolo per Il foglio di commento ai candidati e in effetti riassume un po´ le impressioni che ho avuto io sentendo le presentazioni dei libri finalisti durante la diretta: www.ilfoglio.it/cultura/2023/03/31/news/...-sofferenza-5125412/

Va bene ovviamente che vi siano tante donne, anche se si spera che le loro opere sian state scelte per più meritevoli di opere di altri autori maschili e non solo perchè si voleva fare l´esperimento di avere per una volta più candidate donne; ma sulla sofferenza invece son d´accordissimo, quando ho sentito le varie presentazioni pensavo tutto il tempo "mamma mia che pesantezza", guerra di qua, guerra di là, trauma qui, trauma lì. Bo, secondo me la buona letteratura non deve raccontare per forza storie struggenti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/04/2023 10:16 #63067 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Premio Strega 2023
Per chi volesse un riassunto della trama dei libri e le motivazioni delle candidature, vi segnalo l' articolo che ho scritto per la rubrica.

Avendo letto per intero le trame di questa dozzina, i motivi delle candidature e il comunicato stampa del Premio Strega, sono d'accordo riguardo il senso di pesantezza. La quasi totalità dei libri parla di sofferenza: guerra, dopoguerra, guerra civile, malattie, rapporti difficili con i genitori, abbandoni, ecc. Per carità, temi importanti, ma in questa dozzina ci sono troppi libri che trattano questi argomenti.
Ad ogni modo, quelli che forse potrei leggere sono "Tornare dal bosco" perché mi sembra una storia diversa rispetto ai temi citati sopra (sì che la sofferenza c'è sempre), anche se temo risvolti che possano urtare la mia sensibilità (violenze); "Ferrovie del Messico" pare sia il più vario e strano per come lo descrivere Barbero; e forse "Una minima infelicità" perché mi sembra una narrazione opposta a quella della Nemirovsky e potrebbe essere interessante fare i confronti. Però ammetto candidamente che non mi ispirano poi così tanto, quindi non so... forse potrei farci un pensierino se capitassero come libri del mese qui sul forum.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2023 17:56 #63116 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Premio Strega 2023
Ho letto tutte le trame e per rispondere alla domanda di Bea penso che leggerei questi:

 Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca ( sicuramente mi incuriosisce questo fattore di cronaca e mi domando cosa può spingere persone a una catena di gesti così estremi.);


Ferrovie del Messico (mi sembra davvero avventuroso! Sarà merito della descrizione di Barbero? XD);


Rubare la notte ( non leggo molte biografie ma quelle poche che mi catturano poi potrebbero finire per conquistarmi e questa sembra una di quelle!);


Mi limitavo ad amare te ( ho scoperto questa autrice da poco da un articolo che riportava una sua intervista ed ero decisa a leggere un suo libro, per cui lo metto in lista ;) );

 Per quanto concerne il complesso dei libri scelti per la candidatura penso anche io che sia stata fatta una cernita che potrebbe allontanare i lettori.
È giusto scegliere i più meritevoli, è bello se questi poi ricadano tra un gruppo di autrici magari in maggioranza e non di soli autori, ma c'è appunto la tendenza a fare passare  il messaggio che i libri di spessore sono quelli che parlano di cose tristi e struggenti ( è detto da una che tende a volte ad essere malinconica vuol dire che proprio hanno esagerato :p)

Molti temi girano intorno alla guerra, in un periodo in cui non si sente parlare di altro. E non solo, ci sono poi gli immancabili drammi familiari, tra l'altro sempre a portata di orecchio al tg ( io ho smesso di guardarlo, mi tengo aggiornata con articoli sull'attualità più che altro, il minimo indispensabile per non avere attacchi di panico XD).
​​​​​​
Trame le cui storie guardano insistentemente al passato e poco al presente, a parer mio .

Anche nella precedente edizione alcuni libri seguivano la stessa scia ma quanto meno erano meglio assortiti, forse.
È difficile sicuramente conciliare esigenza di comunicazione dello scrittore e relativa urgenza con esigenza del pubblico di lettori. Però il premio nasce anche perché i libri che ogni hanno vengono scelti siano uno specchio per il lettore per ritrovare in essi una verità che sta nel nostro presente e in quello che ci accomuna.
 Per quanto riguarda l'articolo che hai citato Bea, sono d'accordo quindi con la maggior parte delle cose che fa presenti. Ma se posso fare un'affermazione in proposito e aprire una parentesi, trovo che questi articoli scritti con toni mordaci e caustici, sì volutamente e con uno scopo preciso, siano a tratti controproducenti e anche di pessimo gusto.
Leggendolo sono rimasta davvero spiazzata dal tentativo di minare la credibilità delle opere presentate, così come di chi le ha scelte, e mettendo in discussione ogni intenzione degli autori. sicuramente un invito che incoraggia a non leggerli e per di più scredita uno dei premi italiani più importanti.

Va bene la critica...ma forse un po' meno? XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
07/07/2023 00:23 #63870 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Premio Strega 2023
Alla fine ha vinto lui . Cosa ne pensate?

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2023 14:00 #63895 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2023
Risultato scontato, un po'un peccato visto che ha vinto praticamente tutti i premi. Tu invece che ne pensi?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
12/07/2023 15:36 #63903 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Premio Strega 2023

bibbagood post=63895 userid=1044Risultato scontato, un po'un peccato visto che ha vinto praticamente tutti i premi. Tu invece che ne pensi?

Lo penso anch'io, non vorrei che l'abbiano votata per dare un omaggio a lei e non perché l'opera sia così tanto meritevole

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv