Mercoledì, 05 Novembre 2025

Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025

Sondaggio: Sondaggio Il Magio dei Libri (terminato il 2025-03-11 00:00:00)

La noia
Nessun voto 0%
Alma
1 16.7%
Piccole cose da nulla
Nessun voto 0%
Il club del libro e della torta di bucce di patata
1 16.7%
Contro i luoghi comuni. Racconti cattivi, grotteschi, irriverenti
1 16.7%
La magia dei momenti no
3 50%
Numero votanti: 6 ( bibbagood, ziaBetty, elis_, callmeesara, mm25 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/02/2025 22:04 #70223 da bibbagood
Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025 è stato creato da bibbagood
Dato il riscontro positivo dello scorso anno, organizzeremo anche quest'anno l'evento Il Maggio dei Libri !
Per chi non avesse partecipato, è un incontro che si terrà online (su zoom) nella seconda metà di Maggio e che vedrà la partecipazione dei nostri gruppi di lettura e della community online. Oltre a creare un'occasione per scambiarsi la propria esperienza di gruppo di lettura, discuteremo insieme di un libro, quindi sarà un vero gruppo di lettura allargato ! Per più informazioni trovate tutto nel topic esplicativo dello scorso anno qui: www.ilclubdellibro.it/forum/15-eventi/14...aggio-dei-libri.html
e il resoconto  qui: www.ilclubdellibro.it/news/3112-resocont...-dei-libri-2024.html

Le modalità dell'incontro saranno molto simili a quelle di l'altr'anno, cambieremo solo alcune cose, tra cui le tempistiche per la scelta del libro, così da permettere anche uno spareggio tra i libri più votati, come ci era stato fatto presente lo scorso anno .

Come lo scorso anno, ogni gruppo di lettura può proporre un titolo. Chi fa parte della Community online, può proporre in questo topic un titolo per questo evento. Le proposte potranno essere fatte entro il 5 marzo, dal 6 al 10 faremo un sondaggio per decidere qual è la proposta del gruppo di lettura online. Chiunque partecipa alla community online può proporre un titolo, l'importante è che non faccia anche parte dei uno dei nostri 19 gruppi tradizionali. Una volta raccolte tutte le proposte dei gruppi faremo un sondaggio con tutti i titoli proposti. Seguirà uno spareggio tra i libri più votati e per fine marzo avremo deciso il vincitore.

Con il modulo che invieremo per il sondaggio dopo il 10 Marzo sarà possibile anche iscriversi all'evento e scegliere la data tra quelle proposte.
Speriamo di vedervi numerosi anche quest'anno e per qualsiasi domanda chiedete pure!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Filledacier

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2025 20:09 #70233 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Io propongo "La noia" di Moravia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
25/02/2025 09:14 #70237 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Io propongo "Alma" di Federica Manzon, che ha vinto il Campiello lo scorso anno. 

Tre giorni dura il ritorno a Trieste di Alma, che dalla città è fuggita per rifarsi una vita lontano, e ora è tornata per raccogliere l’imprevista eredità di suo padre. Un uomo senza radici che odiava il culto del passato e i suoi lasciti, un padre pieno di fascino ma sfuggente, che andava e veniva al di là del confine, senza che si potesse sapere che lavoro facesse là nell’isola, all’ombra del maresciallo Tito “occhi di vipera”.
A Trieste Alma ritrova una mappa dimenticata della sua vita. Ritrova la bella casa nel viale dei platani, dove ha trascorso l’infanzia grazie ai nonni materni, custodi della tradizione mitteleuropea, dei caffè colti e mondani, distante anni luce dal disordine chiassoso di casa sua, “dove le persone entravano e se ne andavano, e pareva che i vestiti non fossero mai stati tolti dalle valigie”. Ritrova la casa sul Carso, dove si sono trasferiti all’improvviso e dove è arrivato Vili, figlio di due intellettuali di Belgrado amici di suo padre. Vili che da un giorno all’altro è entrato nella sua vita cancellando definitivamente l’Austriaungheria. Adesso è proprio dalle mani di Vili, che è stato “un fratello, un amico, un antagonista”, che Alma deve ricevere l’eredità del padre. Ma Vili è l’ultima persona che vorrebbe rivedere.
I tre giorni culminanti con la Pasqua ortodossa diventano così lo spartiacque tra ciò che è stato e non potrà più tornare – l’infanzia, la libertà, la Jugoslavia del padre, l’aria seducente respirata all’ombra del confine – e quello che sarà.
Federica Manzon scrive un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, facendo di Trieste un punto di vista da cui guardare i nostri difficili tentativi di capire chi siamo e dov’è la nostra casa.


"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2025 14:53 #70285 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Io propongo: Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey. 
Ho letto commenti positivi, l'unica nota stonata è che un romanzo epistolare  .
 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2025 16:40 #70297 da elis_
Io propongo "Piccole cose da nulla" di Claire Keegan perchè è stato consigliato da diversi utenti del club, perchè è un libro piccino da meno di 100 pagine, perchè penso che nonostante la brevità tratti dei temi importanti e infine perchè può essere utilizzato per diversi punti della Challenge 

Trama:
Sono giorni che Bill Furlong gira per fattorie e villaggi con il camion carico di legna, torba e carbone. Nessuno vuole restare al freddo la settimana di Natale. Sotto la neve che continua a scendere, tutto va come sempre in quel pezzo d'Irlanda. Poi, nel cortile silenzioso di un convento, Bill fa un incontro che smuove la sua anima e i suoi ricordi. Lasciar correre, girarsi dall'altra parte, sarebbe la scelta più semplice, di certo la più comoda. Ma forse, per Bill Furlong, è arrivato il momento di ascoltare il proprio cuore. «Mentre proseguivano e incontravano altre persone che conosceva e non conosceva, si ritrovò a domandarsi che senso aveva essere vivi se non ci si aiutava l'uno con l'altro. Era possibile tirare avanti per anni, decenni, una vita intera senza avere per una volta il coraggio di andare contro le cose com'erano e continuare a dirsi cristiani, a guardarsi allo specchio?».

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/03/2025 17:01 #70300 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Io propongo "Contro i luoghi comuni. Racconti cattivi, grotteschi, irriverenti" di Mark Twain.

Penso che potrebbe essere un libro adatto per l'evento poiché essendo fatto di racconti potrebbe accontentare più o meno i gusti di tutti e durante il ritrovo potremmo parlare dei racconti che abbiamo preferito e perché, nonché degli spunti di riflessione che i racconti ci avranno regalato.

TRAMA

Mark Twain è stato un autore dissacrante, sempre arguto e ironico nei confronti dei codici morali e delle convenzioni che strutturano le consuetudini tradizionali di vita. Nelle storie qui raccolte – scritte nel suo periodo creativo più fertile, dal 1863 al 1895 – la sua verve umoristica e polemica diventa assoluta protagonista. Ed ecco in rapida sequenza: i consigli spregiudicati a bambini e bambine, gli approcci irriverenti alla retorica sui “Padri della Patria” e la graffiante ironia nei confronti della religione e del perbenismo. Ma anche il ribaltamento di trame edulcorate e moraleggianti, cattivi che hanno successo e buoni che falliscono miseramente, un mondo civile e politico messo alla berlina a volte in maniera macabra. Per non parlare poi delle riflessioni al vetriolo sull'ansia di rispettabilità, sull'ipocrisia diffusa, sulla filosofia della “legge e ordine” e degli aspri attacchi al razzismo della società americana... Quella che risuona con vigore in questi racconti è la voce di grande attualità e fuori da ogni schema di Twain: un salutare antidoto ai luoghi comuni e al razzismo. Un grande scrittore libertario.

VERSIONE CARTACEA

VERSIONE DIGITALE

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/03/2025 09:21 #70343 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Ecco qua il sondaggio per votare quale sarà la nostra proposta per l'evento de Il Maggio dei libri Ho aggiunto anche la mia proposta, ovvero "La magia dei momenti di no" di Alison Espach, che aveva riscosso l'altr'anno tanto successo con il suo "Appunti sulla tua scomparsa improvvisa" e si ci menta qui con un'altra storia dolceamara.
Tempo per votare fino al 10 marzo alle 23:59, può votare solo chi pensa di partecipare all'evento!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2025 14:50 #70366 da elis_
Votato! Esorto anche gli altri utenti a farlo, perchè mancano solo due giorni alla chiusura del sondaggio e perchè è un'iniziativa che l'anno scorso è piaciuta davvero a tutti per cui accogliete numerosi! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2025 17:57 #70369 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
Un dubbio amletico... ma chi come me appartiene ad in gruppo tradizionale  può comunque  votare in questo sondaggio? 
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/03/2025 17:59 #70370 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri 2025
No, chi partecipa a un gruppo tradizionale partecipa al sondaggio del suo gruppo, non può partecipare a due proposte ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro