Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Moulin Rouge" di Pierre La Mure

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/11/2020 08:23 #46763 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Hai ragione, la solitudine e il non essere amati è terribile! Leggendo queste pagine, ho "sofferto" per lui.
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/11/2020 16:48 - 15/11/2020 16:53 #46795 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Anch'io ho sofferto per lui. E anche moltissimo per la madre.
Attenzione: Spoiler!



Anche a me è piaciuta molto la descrizione del mondo della prostituzione.
Attenzione: Spoiler!



Ricordavo bene l'amarezza e l'ironia nel parlare della nascita del Moulin Rouge (e anche dell'esposizione e di quell'orribile torre di ferro)
Era la vecchia Montmartre: lussuriosa, segreta, sentimentale.
E stava per morire.
L'Angelo della Morte aveva già cominciato da qualche tempo ad aggirarsi tra i felici abitanti di Montmartre; ma nessuno aveva saputo riconoscerlo poiché vestiva le spoglie d'un uomo robusto, semi-calvo, dai baffi grigi.

Solo la torre Eiffel rimase al centro della città scomparsa, simile a una giraffa sbigottita che un circo avesse dimenticato nella fretta della partenza.

Al primo entrarvi il locale appariva enorme, mostruoso: ogni volta ch'egli vi metteva piede provava una meraviglia sempre nuova di fronte alla sua straordinaria bruttezza.




Altri incontri interessanti:
[...] un individuo alto e massiccio, il cui viso flaccido, sbarbato con cura, sembrava straripare in ondate di grasso sull'enorme colletto inamidato. [...] il pallido volto dello straniero. Pieno di incognite eppur trasparente, esso tradiva gli intimi conflitti con cui sono torturate le anime che non riescono a far pace con se stesse. Colpevoli appetiti balenavano negli occhi tristi e sporgenti. La bocca, lievemente dipinta, era piccola, imbronciata, muliebre; ma sopra quel viso marcato dalla degenerazione si alzava una fronte marmorea, superba, di bellezza quasi regale.Oscal Wilde)

Riferito a Gauguin: Odio le sue pose, i suoi panciotti ricamati, i suoi zoccoli di legno! [...] Non mi ispirano fiducia i banchieri che di punto in bianco diventano dei primitivi.

Avevo pregato anche a Degas d'intervenire: mi ha risposto che odia l'odore dell'unamità. :laugh:


Le critiche non vengono risparmiate a nessuno, ecco cosa dice al padre:
La gente della nostra classe non si abbassa sino a lavorare! Noi siamo les grands seigneurs, e il mondo è tenuto a trattarci con ossequio, anche se da secoli questo ossequio non facciamo più nulla per meritarcelo. Siamo nobili! Orgoglio e pregiudizio ci hanno resi inutili all'umanità, e tutte le nostre energie le spendiamo per uccidere qualche bestia indifesa, galoppare nelle brughiere dietro una povera volpe atterrita o, se la fortuna ci arride, per morire valorosamente in battaglia. [...]

Nel complesso trovo che ci sia una gran capacità dello scrittore di bilanciare i momenti allegri con quelli profondamente tristi, quindi il romanzo non risulta melodrammatico o stucchevole.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 15/11/2020 16:53 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/11/2020 17:16 #46796 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

Nel complesso trovo che ci sia una gran capacità dello scrittore di bilanciare i momenti allegri con quelli profondamente tristi, quindi il romanzo non risulta melodrammatico o stucchevole.

@Margarethe: ottima analisi!
Concluderei con questa battuta: tratta da commenti che si scambiano i padroni dei lupanari in un bistrot mentre giocano a carte a proposito delle prostitute che lavorano una volta per loro: "E avevano del sentimento! Nel 1885, in occasione della morte di Victor Hugo, le mie colombe furono tanto addolorate che per due sere ricusarono di dedicarsi a qualsiasi spécialité."

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/11/2020 07:12 - 17/11/2020 07:13 #46889 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
@Margarethe: a proposito di Myriam, ho interpretato il suo rifiuto in questo modo: l'essere mantenuta da lui sciuperebbe profondamente la loro amicizia e il loro profondo e reciproco senso di rispetto.
Non era una semplice amicizia affettuosa, ma anche intellettuale e si sarebbe molto probabilmente esaurita basandosi su un rapporto di mantenimento.
Credo che La Mure abbia colto un punto importante ed è lo stesso che aveva intravvisto Hugo (ma non solo): la miseria ti trascina irremediabilmente verso il basso, verso le tenebre.
Ultima Modifica 17/11/2020 07:13 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/01/2021 20:33 #49604 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Ho finito oggi questo libro: soddisfattissima! È stata veramente una bella lettura.
Greta ha analizzato già benissimo molte delle cose su cui il libro ha portato a riflettere anche me e anche di più, quindi cerco di riassumere solo qualche impressione di questo libro, complesso e in realtà più lungo di quel che sembra: è pubblicato da una casa editrice piccola, e il formato lascia un po´ perplessi, essendo quasi quadrato, e le 330 pagine sarebbero probabilmente sulle 500 in un´edizione dal formato più comune :pinch:

Bellissima la descrizione di Henri, e la sua evoluzione come personaggio: la sua innocenza ed ingenuità, la sua bontà, che col passare del tempo si incrinano sempre di più a favore di frustrazione, rabbia, infelicità. se devo fare una leggera critica, con la storia di Miryam e il periodo successivo, mi sono trovata a pensare che forse un po´ era colpa sua, a volersi ostinare a voler qualcosa che sin dal principio sa che non potrà avere e che non sa neanche se lo farebbe contento, invece di accontentarsi ed essere grato di quel che ha (che è molto di più di quel che hanno la maggior parte delle persone che incontra durante la sua vita). Ma è ovvio che la cosa è più complessa e che essere convinti di essere stati privati di ogni possibilità di felicità a causa del destino, e che qualsiasi nostra azione non cambia le cose, crea una frustrazione da cui è impossibile uscire. Anche se in realtà trovo che lui le cose le cambi: riesce a farsi apprezzare e amare da tantissima gente, per la quale la sua deformità evidentemente passa in secondo piano rispetto alla sua essenza; ma purtroppo non riesce ad accorgersene o a dargli il giusto valore :(


Bellissime le descrizioni di Montmatre, di Parigi e soprattutto dell´ambiente artistico! In realtà mi sono chiesta spesso durante la lettura quanto ci sia di vero nelle storie descritte e quanto non sia invece completamente inventato, perchè la descrizione di alcuni pittori calza veramente troppo a pennello nelle varia situazioni :laugh:

Mentre leggevo mi chiedevo perchè non riuscissi ad essere completamente entusiasta del libro, nonostante avessi sempre voglia di leggerlo, e credo di esser arrivata alla conclusione che sia per colpa dello stile. È scritto e tradotto molto bene, tuttavia trovo sia forse...piatto. Alla fine la cosa bella sono i diversi tipi di personaggi che entrano nella sua vita, dai nobili agli artisti ai borghesi alle prostitute. Eppure l´autore utilizza nei dialoghi e nella descrizione delle situazioni sempre lo stesso registro, sempre lo stesso stile. Questo secondo me ha tolto molto del colore, della ricchezza e varietà che altrimenti verrebbero fuori.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, davpal3, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/01/2021 03:10 #49609 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

bibbagood ha scritto: mi sono trovata a pensare che forse un po´ era colpa sua, a volersi ostinare a voler qualcosa che sin dal principio sa che non potrà avere e che non sa neanche se lo farebbe contento, invece di accontentarsi ed essere grato di quel che ha (che è molto di più di quel che hanno la maggior parte delle persone che incontra durante la sua vita).


eeeh un grande dilemma della vita! La rovina di tante tante persone..

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro