Martedì, 04 Novembre 2025

"Moulin Rouge" di Pierre La Mure

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/10/2020 19:27 #46331 da Margarethe
"Moulin Rouge" di Pierre La Mure è stato creato da Margarethe
Ciao, tra qualche giorno inizieremo la lettura di questo libro, se c'è qualcuno interessato ne discuteremo insieme!
Questo romanzo è una biografia del pittore Henri de Toulouse-Lautrec e della sua vita travagliata a Parigi nel quartiere di Montmartre, dove frequenta altri artisti come Debussy, Oscar Wilde, Vincent Van Gogh, Gauguin, Degas, Pissarro, Seurat...

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/10/2020 10:46 #46355 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Nella prima parte facciamo la conoscenza del padre di Henri, Alphonse de Toulouse-Lautrec. La sua descrizione mi sembra abbastanza ironica e critica nei confronti della nobiltà. L'autore ci dice subito che la sua esistenza è inutile e fastosa. Passa il tempo tra gli ozi e istruisce il figlio a conoscere la storia secolare del suo cognome, criticando chiunque non sia nobile da almeno qualche secolo. Dice a Henri che deve smettere di studiare tanto, che sono più utili la scherma e il ballo: i libri vanno bene per le donne!

La madre è di tutt'altra pasta, e sentendo i discorsi del marito pensa: Ma per quale motivo le persone prive di doti intellettuali ostentavano tanto disprezzo per la cultura e tanta ammirazione per l'ignoranza, come se quest'ultima rappresentasse una difficile conquista?

In merito al cadere da cavallo, Alphonse insegna al figlio che tutti possono cadere, ma se lo fanno davanti al Re c'è un'antica procedura da seguire :laugh:
Toccar terra non è un disonore, ragazzo mio. è accaduto anche a me far parte del giuoco. Ma sai che fece il conte Pons quando si fu rizzato in piedi?
- Rimontò in sella?
Il conte scosse il capo: - No. Fece pipì.
- Davanti al Re? - ansimò il bimbo esterrefatto.
- Sicuro! Il conte Pons era gentiluomo perfetto e conosceva a menadito l'etichetta di corte. Un'antichissima regola dice che il cavaliere cui avvenga di essere disarcionato in presenza del re dovrà subito vuotarsi la vescica. Subito, hai capito? Ricordalo, Henri! Così, se un giorno Sua Maestà tornerà a regnare e tu cavalcando al suo fianco sarai gettato di sella, saprai comportarti da signore, e non avrai esitazioni degne d'un piccolo borghese.


Abbiamo già due incontri interessanti.
Con la famiglia Proust: La signora Proust, moglie di un medico celebre, che abitava a breve distanza dalla loro casa, veniva spesso, e qualche volta conduceva con sé i due figli, Marcel e Robert.

E con Hugo. - Vedi quel signore dalla barba bianca, seduto accanto alla finestra? - sussurrò il conte, piegando il capo verso Henri. - è Victor Hugo. Un senatore. Un républicain, naturellement! Tutti sono repubblicani adesso. Credo che scriva, anche. Politica e letteratura! Povera Francia! Finiranno con l'ucciderla.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/10/2020 11:38 #46358 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

Nella prima parte facciamo la conoscenza del padre di Henri, Alphonse de Toulouse-Lautrec. La sua descrizione mi sembra abbastanza ironica e critica nei confronti della nobiltà. L'autore ci dice subito che la sua esistenza è inutile e fastosa. Passa il tempo tra gli ozi e istruisce il figlio a conoscere la storia secolare del suo cognome, criticando chiunque non sia nobile da almeno qualche secolo. Dice a Henri che deve smettere di studiare tanto, che sono più utili la scherma e il ballo: i libri vanno bene per le donne!

La madre è di tutt'altra pasta, e sentendo i discorsi del marito pensa: Ma per quale motivo le persone prive di doti intellettuali ostentavano tanto disprezzo per la cultura e tanta ammirazione per l'ignoranza, come se quest'ultima rappresentasse una difficile conquista?

In merito al cadere da cavallo, Alphonse insegna al figlio che tutti possono cadere, ma se lo fanno davanti al Re c'è un'antica procedura da seguire :laugh:
Toccar terra non è un disonore, ragazzo mio. è accaduto anche a me far parte del giuoco. Ma sai che fece il conte Pons quando si fu rizzato in piedi?
- Rimontò in sella?
Il conte scosse il capo: - No. Fece pipì.
- Davanti al Re? - ansimò il bimbo esterrefatto.
- Sicuro! Il conte Pons era gentiluomo perfetto e conosceva a menadito l'etichetta di corte. Un'antichissima regola dice che il cavaliere cui avvenga di essere disarcionato in presenza del re dovrà subito vuotarsi la vescica. Subito, hai capito? Ricordalo, Henri! Così, se un giorno Sua Maestà tornerà a regnare e tu cavalcando al suo fianco sarai gettato di sella, saprai comportarti da signore, e non avrai esitazioni degne d'un piccolo borghese.

Abbiamo già due incontri interessanti.
Con la famiglia Proust: La signora Proust, moglie di un medico celebre, che abitava a breve distanza dalla loro casa, veniva spesso, e qualche volta conduceva con sé i due figli, Marcel e Robert.

E con Hugo. - Vedi quel signore dalla barba bianca, seduto accanto alla finestra? - sussurrò il conte, piegando il capo verso Henri. - è Victor Hugo. Un senatore. Un républicain, naturellement! Tutti sono repubblicani adesso. Credo che scriva, anche. Politica e letteratura! Povera Francia! Finiranno con l'ucciderla.

Grazie per tutte queste interessantissime anticipazioni: non vedo l'ora di iniziarlo.
Se va tutto bene, la biblioteca me lo consegnerà martedì.
Nel frattempo, aspetto altri tuoi post!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/10/2020 12:19 #46461 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Il campanello della porta d'ingresso interruppe la conversazione. Due uomini entravano nel ristorante.
Henri riconobbe Théo Van Gogh, direttore della Galleria d'arte Boussod e Valadon. - Ma chi è l'altro? - chiese in un bisbiglio.
Rachou si strinse nelle spalle: - Qualche vagabondo che è riuscito a farsi offrire la cena, immagino.
Il compagno di Van Gogh era senza cappello, e la chioma scompigliata gli ricadeva in molli riccioli untuosi sopra le orecchie. Largo di spalle, indossava un camiciotto di maglia blu che aderiva al torace possente, e un paio di pantaloni di fustagno macchiati di colore in più punti. Sulla soglia sostò un istante per gettare a terra la sigaretta e girare attorno uno sguardo quasi minaccioso: poi, col passo ondeggiante caratteristico dei marinai, si diresse verso il centro della sala.
[...]
- Chi è? - domandò Rachou.
Théo si curvò un poco sul tavolo. - Paul Gauguin - disse a voce bassa. - Era agente di cambio, ma ha rinunciato alla professione per fare il pittore.
- Che pazzo! - esclamò Rachou con convinzione.
Théo scosse il capo. - Non è il solo. Anche mio fratello s'è ficcato in capo la stessa idea. È vero che ha già fatto di tutto senza mai perseverare in nulla.
[...]
Vi prego, siate gentili con lui. Non fategli i soliti scherzi da studenti. È permaloso e nervosissimo. Non prendetelo in giro perché è più vecchio di voi o perché ha un accento diverso.
- Come si chiama?
- Vincent. Lo riconoscerete subito. Ha la barba rossa, come la mia. E... - aggiunse sorridendo - è un uomo simpaticissimo, se appena lo si conosce un poco.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/10/2020 13:16 #46462 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
È un libro scorrevolissimo e piacevolissimo: sono arrivata all'inizio del Libro primo.
Attenzione: Spoiler!

È un libro che consiglio perché è scritto molto bene e s'imparano tante cose. Grazie Greta e a presto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/11/2020 18:38 #46732 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Riporto degli altri aneddoti sugli artisti incontrati:

Cézanne a quanto pare veniva considerato un buono a nulla :ohmy:

Egli [Tanguy] tappezzava la vetrina di quadri di Cézanne, che nessuno si sognava di guardare.

Come facciamo a stabilire che Cézanne, per esempio, non è un genio né figurerà mai al Louvre insieme al divino Leonardo?
- Chi è Cézanne? - chiese Van Gogh.
- Una nullità - lo rassicurò Gauzi dall'altro lato del tavolo. - Lautrec ha voluto fare dello spirito.
Rachou si volse a Henri con aria di protezione. - Può esserci qualcosa di giusto nei tuoi concetti, ma ti sei spinto troppo lontano. Tutti sanno che Cézanne non sa tenere in mano il pennello. Persino gli impressionisti si vergognano di lui, e nelle loro esposizioni appendevano i suoi quadri negli angoli perché nessuno li vedesse. - Il suo sguardo era pieno di affetto e di rimprovero. - Merde, alors! Non è facile entrare al Louvre! Quando dici che forse un giorno anche Cézanne potrà trovarvi posto, parli da bambino! è come s'io dicessi che tu entrerai al Louvre!


Mi è piaciuta molto l'immagine della risata di Van Gogh:
La risata sembrò dilagare sulla sua persona, dalla bocca spalancata scrosciando giù per le gote magre in rivoletti di incontenibile allegria, saltellando sul pomo d'Adamo a metà del collo, inondando spalle e petto e braccia. Quell'ilarità trovava alimento in se stessa mentre egli, piegato sul busto come in un parossismo di insofferenza, continuava a sghignazzare e ad ansare.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/11/2020 14:30 #46744 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure
Che dire, Margarethe? Mi hai tolto le citazioni di bocca! E io che adoro Cézanne! Il bello di questa biografia, è che La Mure esplicita senza mezze parole e con molta ironía l'ambiente artistico di quel periodo: basti leggere il brano sullo svolgimento delle assemblee del Comité exécutif della Société des artistes indépendants per convincersene!
L'hai già letto?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/11/2020 17:22 #46747 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

Blache_Francesca ha scritto: Che dire, Margarethe? Mi hai tolto le citazioni di bocca! E io che adoro Cézanne! Il bello di questa biografia, è che La Mure esplicita senza mezze parole e con molta ironía l'ambiente artistico di quel periodo: basti leggere il brano sullo svolgimento delle assemblee del Comité exécutif della Société des artistes indépendants per convincersene!
L'hai già letto?


Non sono ancora arrivata a quel punto, ma hai ragione, è spassoso! è strano leggere queste critiche di artisti che abbiamo tanto studiato a scuola e che sono considerati grandi, è interessante cambiare punto di vista. Personalmente mi sta troppo simpatico Van Gogh, così sorridente e bonaccione, però fragile.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/11/2020 18:47 #46753 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

Non sono ancora arrivata a quel punto,

Vedrai che riderai!
Mi piace molto la scrittura di La Mure e anche la sua analisi sociologica: penso al quartiere di Montmartre, alle lavandaie condannate molto spesso alla prostituzione e al mondo vero e proprio dei lupanari di cui Lautrec ha ritratto la vita.
Dove sei arrivata?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/11/2020 20:13 #46755 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moulin Rouge" di Pierre La Mure

Blache_Francesca ha scritto: Dove sei arrivata?


Si, è molto interessante.
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro